Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

Tante le novità introdotte dalla direttiva europea 1169/2011 per cui dal prossimo 13 dicembre il menu proposto da bar, ristoranti e pizzerie dovrà contenere notizie su tutti gli eventuali allergeni alimentari contenuti nei piatti e prodotti serviti: i più comuni sono uova, pesce, senape, sedano, crostacei, farine, ecc. Alla normativa europea dovranno adeguarsi tutti gli operatori del ...
Clicca QUI per vedere le immagini in DIRETTA             oppure accedi alla pagina cliccando QUI dove sono disponibili tutte le interviste e le immagini dei vari eventi   Puoi seguire la manifestazione su:        www.lifestyleliguria.it                          facebook.com/stileartigiano                        @stileartigiano  pinterest.com/confliguria              ...
Venerdì 28 novembre 2014 alle ore 09.00 presso la Sala Multimediale di Teleliguriasud si terrà il convegno dal titolo "Microprestito e microcredito: strumenti per contrastare la povertà e creare impresa". All'importante workhop organizzato dalla Caritas diocesana per Rete Imprese Italia interverrà il responsabile credito di Confartigianato, Marco Vignudelli. In allegato è possibile scaricare la ...
Il nuovo Regolamento Europeo 1169/2011 che entrerà in vigore il prossimo 13 Dicembre 2014 introduce una serie di novità per tutte le imprese alimentari, in particolar modo sull’indicazione degli allergeni in etichetta e sulle caratteristiche di leggibilità delle stesse etichette. Quali implicazioni, quali obblighi e quali responsabilità per le imprese? A tutte queste domande si proverà a dare ...
Dodici realtà liguri del food and fashion pronte ad avviare nuovi contatti commerciali durante la due giorni di incontri b2b e presentazioni del made in Italy organizzati da Confartigianato Liguria e Liguria International Il food and fashion della Liguria vola nel cuore della Repubblica Ceca alla ricerca di nuove occasioni di business: una delegazione di 12 imprese liguri (otto ...
La direttiva europea 1169/2011 prevede un’etichetta nutrizionale differente da quella attualmente presente. Le novità legislative sono tese a garantire la salute e la consapevolezza di ciò che viene acquistato dal consumatore finale. Tutti gli operatori del settore alimentare (O.S.A.) dalle pasticcerie ai ristoranti, dai pubblici esercizi alle aziende di produzione alimentare, dovranno adeguarsi ...
A seguito dell'avviso di proroga dell'allerta meteo 2 idrogeologica la presentazione e la discussione del nuovo regolamento del paesaggio e ambiente urbano che disciplinerà il decoro degli spazi pubblici e privati (arredi, dehors, estetica fabbricati) verrà rinviato a venerdì 14 novembre alle ore 15.30 c/o la sala consiliare del Comune di Porto Venere. E' molto importante la partecipazione di ...
Confartigianato La Spezia sta organizzando una nuova edizione del corso per panificatori con docenti esperti e qualificati. Il corso, della durata di 70 ore, si svolgerà presso la sede di Confartigianato in via Fontevivo, 19 (parte teorica), ed in un laboratorio attrezzato con tutti i tipi di macchinari. Lezioni teoriche: microbiologia, chimica dei cereali, chimica e reologia delle farine, ...
Puntare sulla qualità, promuovere i prodotti del territorio, portarli in piazza per educare alla sana alimentazione, incontrare le realtà locali. Sono le linee guida dell’Associazione Provinciale Pasticceri della Spezia, che da ieri ha un nuovo presidente. E’ stato infatti eletto Piero Bezzi, titolare dell'omonima pasticceria di via Monteverdi 36, che subentra al past president Marcello ...
"Semplificare la normativa senza ridurre le legittime tutele, un'interpretazione univoca della normativa su tutto il territorio e corsi di formazione davvero utili" queste le richieste di Enrico Taponecco, Responsabile Sicurezza di Confartigianato durante il convegno organizzato dall'Associazione della piccola e media impresa con il patrocinio dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro "Le malattie ...