Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

Ritorna grazie a Confartigianato “Gelato a Primavera” l’evento che promuove in una forma semplice e “colorata”, uno dei prodotti di eccellenza del made in Italy: il gelato artigianale. Confartigianato della Spezia, che aderisce all’iniziativa ideata dall’Associazione Italiana Gelatieri, organizza una giornata all’insegna di uno dei prodotti più golosi e amati da grandi e piccini. L’evento, che ...
Nell'ambito del tema di Confartigianato “Nutrire la piccola impresa, energia per la crescita”, la salsa alla maggiorana, ideata e prodotta da M.D.R. Rocca del gusto di Genova, è una delle novità presentate lunedì 25 maggio nella giornata di Confartigianato Liguria presso lo spazio della Regione Liguria a Expo, curato da Liguria International, che ha mostrato diverse produzioni artigianali ...
7a edizione genovese della manifestazione Stile Artigiano  – Made in Liguria rivolta alle imprese artigiane e di produzione della Liguria. Stile Artigiano  – Made in Liguria ritorna a Genova per i prossimi 12.13.14 giugno e, oltre all’interno del Palazzo della ex Borsa valori come nelle precedenti edizioni, sarà presente anche nella prestigiosa Piazza de Ferrari. Stile Artigiano èun ...
Domenica 7 Giugno si svolgerà la manifestazione “Festa di Primavera” organizzata dal Comune di Arcola, nel Piano di Arcola, dalle ore 9.30 alle ore 20.00. La Manifestazione prevede un mercato straordinario con ambulanti, artigiani, produttori a "km zero", hobbisti , animazione. Giunta alla 4a edizione, la Festa di Primavera è volta alla promozione delle attività produttive, al territorio, allo ...
ASL 5 La Spezia, nelle prossime settimane, effettuerà una serie dicontrolli a campione nelle imprese della nostra provincia in merito all'applicazione della normativa sullo STRESS LAVORO-CORRELATO. In che modo la valutazione dei rischi è stata effettuata? Sono stati coinvolti i lavoratori? Quale è il risultato e quali sono state le azioni intraprese per migliorare la situazione rilevata? ...
Confartigianato Imprese La Spezia organizza una nuova sessione del corso HACCP (obbligatorio per chi manipola o vende alimenti, anche confezionati) nelle seguenti giornate: MODULO “”A” Martedì 05 Maggio, ore 8.30 – 13.30, per chiunque opera nel settore alimentare, anche per chi effettua la sola attività di vendita (comprensivo del modulo ALLERGENI). MODULO “”B”” Giovedì 07 Maggio, ore 9.00 ...
La Confartigianato spezzina con un open day dimostrativo di preparazione cocktail e caffetteria che si è tenuto presso l'Istituto Alberghiero 'G. Casini' della Spezia ha concluso il corso barman. Alla consegna degli attestati ha partecipato il direttore di Confartigianato, Giuseppe Menchelli e il Dirigente Scolastico dell'Istituto Alberghiero prof.ssa Maria Torre. I corsi organizzati da ...
Dolci tradizionali, tocchi innovativi, materie prime a chilometro zero, trionfo delle cromie, grande attenzione ai bimbi. Sono queste, le tendenze per la Pasqua 2015 dei pasticceri spezzini. Per Piero Bezzi, presidente dell’Associazione Pasticceri Confartigianato, “il consumatore è orientato al tradizionale innovativo: a fronte di colombe farcite in tanti modi, dal cioccolato al gianduia, dalla ...
La Confartigianato della Spezia, in collaborazione con l'azienda Carpigiani Gelato University e la Gidac srl, ha organizzato un corso teorico pratico per l’acquisizione di tecniche e metodologie per la produzione e la commercializzazione del gelato artigianale italiano. Il corso si è tenuto presso la sala corsi di Confartigianato, in via Fontevivo, 19 e presso i laboratori della Gidac a Santo ...
E’ entrato in vigore oggi anche in Italia il nuovo Regolamento di esecuzione (UE) n. 1337/2013 della Commissione, del 13 dicembre 2013 che fissa le modalità di applicazione del regolamento UE relativo all’indicazione del paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie suina, ovina, caprina e di volatili. Completato il percorso ...