Novità ed Eventi

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali e l'Agenzia Croata per la protezione dei dati personali, nell'ambito dell'implementazione delle attività del progetto ARC II, stanno conducendo un'indagine per approfondire la conoscenza dei bisogni di genere nelle PMI in relazione alla conformità al GDPR, nonché alle differenze legate al genere nell’ambiente di lavoro (https://arc-rec-project.eu ...
Si sono svolti nelle settimane scorse alcuni dei nuovi corsi previsti dalle recenti modifiche in materia di formazione antincendio in azienda. Oggi, tutti gli addetti antincendio devono frequentare un corso di aggiornamento ogni cinque anni; per le aziende che una volta erano classificate a rischio basso di incendio, il corso di aggiornamento con prova pratica è di due ore; per quelle a rischio ...
  EMISSIONI IN ATMOSFERA: dichiarazioni relative ai consumi di materie prime e/o delle manutenzioni/sostituzioni dei filtri per l'anno 2022 [clicca qui]: la comunicazione deve essere inviata anche all'ufficio Ambiente della Provincia ed all'Ufficio Ambiente del Comune dove ha sede l'azienda. L'omessa comunicazione comporta la sanzione amministrativa da 1.000,00 a 10.000,00 euro. ALBO GESTORI ...
Informiamo che la Polizia Stradale, come ogni anno, ha avviato una campagna di controlli nei confronti degli autoriparatori, delle officine meccaniche e degli elettrauto (MECCATRONICA). Queste le principali tematiche che saranno affrontate: - persone presenti, le mansioni svolte e le abilitazioni professionali; - gestione dei rifiuti; - registro veicoli; - autorizzazione antincendio ( ...
Il mercato tutelato è terminato. Cosa cambia lo decidi tu. Scegli il fornitore di energia elettrica per la tua microimpresa nel Mercato Libero, hai tutti gli strumenti per farlo. Puoi scegliere un’offerta luce quando vuoi, gratuitamente, senza sostituzione del contatore e senza interruzione della fornitura elettrica. Le tue condizioni di tutela saranno ancora attive fino al 31 marzo 2023. Dopo ...
Le donne imprenditrici di Confartigianato hanno dedicato anche quest'anno la giornata della donna ad un incontro con ragazzi della comunità educativa ed assistenziale Casa sulla Roccia, legata alla Caritas, diretta da don Luca Palei.  «L'evento - spiegano - è stato organizzato con l'obiettivo di avvicinare i giovani ospiti al mondo del lavoro, attraverso visite guidate ad alcune attività ...
Confartigianato Trasporti ricorda che entro il prossimo 13 maggio 2023 le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori di merci per conto di terzi e già titolari di autorizzazione all'esercizio della professione di trasportatore su strada, dovranno presentare presso gli Uffici delle Motorizzazioni competenti per territorio il nuovo modello del requisito di stabilimento e, qualora l’impresa ...
CONFARTIGIANATO AUTORIPARAZIONE comunica che grazie ad un emendamento presentato da Confartigianato durante l’iter di approvazione del Decreto “Milleproroghe 2023”, è stata concessa un’ulteriore proroga alle imprese ex meccanici-motoristi ed elettrauto, non ancora in regola con la "Meccatronica", in modo da poter acquisire i necessari titoli per svolgere la propria attività.  Per informazioni ed ...
Il 22 Marzo p.v., presso la sede della Spezia dell'Associazione, in via Fontevivo, si svolgerà l'esame [clicca qui] per chi deve rinnovare il patentino FGas ma anche per chi, in possesso dei requisiti di Legge, intende acquisirne l'abilitazione. Ricordiamo che sono soggette all'ottenimento di tale abilitazione le persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e ...
Informiamo che dal 1° Febbraio 2023 è stata rideterminata la quota del contributo regionale dovuta per la copertura dei costi di gestione del Catasto. Nessuna modifica invece degli importi dei contributi dovuti alle Autorità competenti per i controlli (Provincia della Spezia e Comune della Spezia). In allegato la Delibera Regionale con i nuovi importi.
Con la piena entrata in vigore del DM 02.09.2021, tutti gli addetti alla lotta antincendio in azienda hanno oggi l'obbligo di frequentare un corso di aggiornamento della formazione già ricevuta con una periodicità quinquennale. La durata del corso dipende dal livello di rischio aziendale: le aziende che una volta erano classificate a basso rischio di incendio, devono frequentare un aggiornamento ...
L’Agenzia delle Entrate ha disposto che il nuovo aggiornamento dei Registratori telematici dovrà avvenire entro il 2 ottobre 2023 e permetterà di generare il codice bidimensionale da riportare nel documento commerciale per partecipare alla lotteria istantanea.  A fronte del costo di aggiornamento, la normativa riconosce ai commercianti al minuto e ai soggetti ad essi assimilati (di cui all’art. ...
SAN.ARTI. è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato, costituito il 23 luglio 2012 in attuazione dell’accordo interconfederale del 21 Settembre 2010 e dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Sono soci fondatori del Fondo le organizzazioni imprenditoriali dell’artigianato ovvero Confartigianato, CNA, Casartigiani, C.L.A.A.I. e le organizzazioni sindacali ...
Nuova tappa dell'iniziativa di Confartigianato “Laboratori aperti” volta a far conoscere il mondo dell’impresa ai giovani. Il secondo appuntamento si è svolto grazie a Fiammetta Gemmi presso la Pasticceria Caffè Storico Gemmi con studenti e studentesse della scuola media di Sarzana Poggi-Carducci delle classi 2D accompagnate dalle proff.sse Simonetta Storti, Marina Francisco e Rosa Anna Ianni e ...
Come tutti gli anni, il 30 Aprile è la data entro la quale, le imprese sono tenute ad effettuare comunicazioni o pagamenti in materia di ambiente. Vediamo di ricordarli. ALBO GESTORI AMBIENTALI: versamento del diritto annuale per che trasporta rifiuti in c/proprio e/o in c/terzi (attenzione: il pagamento si può effettuare solo accedendo alla propria area personale sul sito www. ...
L'attività di noleggio natante dal 2019 è cresciuta esponenzialmente in provincia della Spezia arrivando a superare il centinaio di aziende iscritte in Camera di Commercio tra Bocca di Magra, Lerici, il Golfo, Portovenere, le Cinque Terre e Levanto. Confartigianato ha organizzato un seminario che si è svolto nella sala “Marino Banci” per parlare di sfide e opportunità di tale settore. “La ...
Il lavoratore, o la persone ad essi equiparati come soci e collaboratori, devono essere informati e formati sui rischi per la salute e la sicurezza. La formazione obbligatoria ha una durata variabile in base alle effettive mansioni svolte dal lavoratore e dall'impresa in generale.   Il prossimo corso per LAVORATORI si svolgerà nelle seguenti date, sempre dalle 14.30 alle 18.30 [clicca qui per ...
Pubblicato il documento (in allegato) relativo alla programmazione dell’attività di vigilanza per il corrente anno da parte dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro. Diversi i settori prioritari interessati: - salute e la sicurezza (ad es.: edilizia; agricoltura; logistica e trasporti; percorsi di alternanza scuola-lavoro e tirocini; manutenzioni, immatricolazioni e verifiche periodiche di macchine ...
La Convenzione per l’acquisto dei veicoli commerciali dei marchi FIAT Professional, Citroen e Peugeot, e per l’acquisto delle autovetture dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Jeep, FIAT, Lancia, Citroen, Peugeot e DS è disponibile anche per il 2023. Per quanto riguarda i veicoli commerciali, sono confermate le percentuali di sconto applicate su Fiat DUCATO -26%, su Fiat FIORINO -25%, su Citroen JUMPER ...
In tutti i luoghi di lavoro dove presenti lavoratori e/o equiparati (ad esempio soci, collaboratori, tirocinanti, stagisti) anche se non soggetti a particolari rischi di incendio, il datore di lavoro ha l'obbligo di predisporre un registro dei controlli [clicca qui] dove annotare tutte le attività aziendali che possono in qualche modo avere una relazione sulle attività di lotta antincendio. ...