Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

Ritorna la 3 giorni di manifestazione dedicata alla promozione delle produzioni liguri di eccellenza dell'agroalimantare e dell'artigianato artistico. Una 10° edizione che sarà ricca di ospiti e appuntamenti. Qualche anticipazione su https://www.facebook.com/stile.artigiano
Nascerà a Levanto in Località Fattore un insediamento produttivo suddiviso in 14 moduli con superfici comprese tra gli 80 ed i 150 mq. Il progetto insediativo è stato approvato dall'Amministrazione di Levanto: prevede un'edificazione di pregio, con canoni edificatori dell'edilizia residenziale circostante, una piantumazione di alberi e predisposizione per pannelli fotovoltaici e risparmio ...
Tredici i settori in cui, in Italia, cresce il mercato del lavoro, a fronte di una generale crisi dell’occupazione (-0,9%). Grasso (Confartigianato): «Sono soprattutto le micro e piccole imprese a creare lavoro: fondamentali innovazione e made in Italy» Informatica, industria alimentare, servizi per edifici e paesaggi e istruzione: ci sono settori in cui, in Italia (e in Liguria), ...
Formazione Alimentaristi: stabiliti dalla Regione i termini temporali entro cui definire i requisiti dei corsi FAD nonchè gli obblighi di formazione. La delibera regionale num. 793/2012 stabilisce, nel rispetto dei relativi regolamenti UE, che tutti gli alimentaristi devono effettuare formazione specifica ed appropriata in materia di sicurezza alimentare. Con la delibera ...
Stile Artigiano – Made in Liguria giunge alla sua 10a edizione L'evento si rivolge a tutte le imprese artigiane e di produzione liguri dei seguenti settori: artigianato artistico agroalimentare L'evento è previsto per i prossimi 19.20.21 settembre nelle aree portuali della vecchia darsena di Savona.  Stile Artigiano è un progetto che mira a realizzare, per le imprese liguri, un ...
Sono sette i nuovi pizzaioli che si sono diplomati brillantemente alla fine del corso organizzato in collaborazione fra la Confartigianato e l’associazione “Pizza Planet” nei giorni scorsi.  Il corso, nato per rispondere alle richieste del mercato di nuove figure di pizzaiolo, è coordinato da Sara Bocchia e vede come docenti Antonella Cheli e Davide Ragozzini. Nonostante la crisi, il settore ...
L'Ufficio Fiscale di Confartigianato segnala che stanno crescendo esponenzialmente le difficoltà operative per affrontare la gestione del nuovo tributo TASI, sia per le incertezze legate alle scadenze, sia per l’estrema eterogeneità delle delibere che i comuni stanno adottando per la determinazione di aliquote e detrazioni. «Si impone, con urgenza – spiega la responsabile fiscale di ...
Confartigianato La Spezia assieme alle Associazioni di Lucca e Massa Carrara, convinte che “fare sistema” soprattutto in questo momento, possa essere la carta vincente per coadiuvare al meglio le proprie aziende, hanno ideato un percorso, un mercato itinerante che porti i prodotti legati all’enogastronomia locale e all’artigianato tipico, nelle piazze principali delle tre province. Territorio ...
Confartigianato La Spezia organizza un corso per pizzaiolo in collaborazione con l’associazione Pizza Planet. Il corso, nato per rispondere alle richieste del mercato di nuove figure di pizzaiolo, è coordinato da Antonella Cheli e Davide Ragozzini. Il settore alimentare – pizzerie, ristorazione, pasticcerie, gelaterie, ecc. - dimostra di avere ancora spazio per collocare nuove figure ...
Con l'avvio dei lavori e posa della prima pietra parte l'iniziativa promossa dal “Consorzio Val Graveglia” che interessa il mondo imprenditoriale della Bassa e Media Val di Vara con la realizzazione di 21 capannoni con superfici da 270 mq a 350 mq con piazzali pavimentati e recintati. Dopo la benedizione di Don Paolo Costa sono intervenuti il presidente del Consorzio Val Graveglia, Paolo Attilio ...