Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

I pasticceri di Confartigianato invitano a riscoprire il prodotto artigianale e i sapori antichi come fattore di appartenenza alle nostre comunità: la Spungata di Sarzana, la Focaccia dolce di Ortonovo, i Secconi di Castelnuovo e il Pane del Marinaio di Levanto. “Siamo oramai vicini ai giorni delle feste e abbiamo tutti bisogno di dolcezze per dimenticare l'Imu, la Tasi e le imposte locali - ...
Parcheggi gratuiti a Porto Venere fino a primavera: è questa la scelta dell’Amministrazione, che ha deliberato di lasciare una larga parte dei parcheggi del territorio comunale esenti da pagamento della sosta. Nessun pagamento è dovuto per chi decide di parcheggiare il proprio automezzo nelle frazioni delle Grazie e del Fezzano, mentre per la frazione di Porto Venere è gratuita la sosta dal ...
  Il settore, trainato da Genova e dalle specialità dolciarie in primis, cresce dello 0,1%. Grasso (Confartigianato): «Segnale positivo per le nostre imprese artigiane di lunga tradizione alimentare, i cui prodotti di qualità sono sempre apprezzati, specialmente sotto le feste»   Anche sotto le festività di Natale e Capodanno i liguri potranno contare sui prodotti alimentari di qualità, ...
E' online Liguriastyle.it, il primo portale specializzato di shop on line per vendere in tutto il mondo le produzioni liguri e diffondere la cultura degli artigianati del territorio. L'obiettivo è quello di proporsi su mercati internazionali attraverso strumenti del web 2.0 e all'interno di spazi commerciali ed espositivi nel cuore di Genova, fino ad oggi il Bookshop di via Garibaldi e vetrine ...
Artigianato, moda e accessori protagonisti a Finalborgo sabato 6 e domenica 7 dicembre: Stile Artigiano arrivato nel complesso monumentale di Santa Caterina per animare le strade del borgo del Ponente ligure con una ventina di micro e piccole imprese artigiane partecipanti. Due giorni all’insegna dell’artigianato del territorio, ma anche del fashion, del benessere e della bellezza, organizzati ...
“Stupisce e preoccupa – sottolinea Paolo Figoli, Vice Presidente di Confartigianato  – che, proprio nel momento in cui il Governo dedica impegno e risorse per valorizzare le produzioni made in Italy e per rilanciare investimenti e consumi, in ambito europeo il risultato dell’azione della Presidenza italiana vada in direzione opposta”. Questo il commento di Confartigianato alle conclusioni del ...
Rete Imprese Italia, in rappresentanza delle Associazioni della piccola e media impresa hanno chiesto un incontro urgente con il Presidente della Provincia Massimo Federici per discutere sui tempi della messa in sicurezza e la conseguente riapertura in entrambi i sensi della strada della Ripa. La strada della Ripa è ancora chiusa all'incrocio di Bottagna. La chiusura e le successive verifiche ...
In partenza a dicembre un corso Haccp, il sistema che previene i pericoli di contaminazione alimentare, obbligatorio per gli operatori che trattano alimenti e bevande. Esso si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione sia di natura biologica che chimica o fisica. Il corso prevede 4 ore di base, lunedì 15 dicembre – ore 14. ...
Confartigianato La Spezia persegue da sempre, con tutti i propri Associati, l'obiettivo di accrescere le competenze professionali delle imprese: solo gli imprenditori preparati alle difficoltà dei tempi saranno poi pronti per affrontare la dura realtà quotidiana della propria azienda. In che modo Confartigianato fornisce oggi un aiuto concreto in tal senso? In primo luogo, proponendo incontri, ...
LA SPEZIA - Sarà Corso Cavour la “Sweet Street” spezzina che vedrà protagoniste le dolci tipicità dei vari territori regionali. L’evento, organizzato da Confartigianato della Spezia, rientra nel progetto “Sapori & Mestieri” realizzato con il contributo della Regione Liguria e con il patrocinio del Comune della Spezia. L’appuntamento è per sabato 29 e domenica 30 novembre, dalle 10.00 alle 20 ...