Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

LA SPEZIA – Quale è la situazione oggi, in Italia, delle malattie professionali? In quale modo l'applicazione del D.Lgs. 626/94 prima e del Testo Unico in materia di sicurezza e salute sul lavoro poi, hanno inciso sullo sviluppo delle patologie lavoro-correlate? A questi e ad altri interrogativi proveranno a rispondere gli ospiti durante il convegno "Le malattie professionali e le patologie ...
Dal 17 al 19 ottobre alla Spezia all’interno della suggestiva cornice dell’Arsenale Militare si terrà una tre giorni che vuole essere una vetrina delle migliori realtà produttive agroalimentari, gastronomiche, culturali del nostro territorio. La manifestazione si chiamerà “Mesciüa”. L'inziativa è organizzata dal Comune della Spezia in collaborazione con la Marina Militare, le Associazioni di ...
“Ha ragione il Premier Matteo Renzi quando sostiene che sui corsi di formazione sia necessaria una semplificazione, sbaglia quando fa di tutta un'erba un fascio perché sulla sicurezza del lavoro non si deve essere superficiali” commenta così Giuseppe Menchelli la riflessione di ieri di Matteo Renzi alla trasmissione di Rai 2 “Virus. Il contagio delle idee”. Il 4 marzo scorso Confartigianato La ...
LERICI – Prosegue la protesta degli imprenditori lericini, commercianti e artigiani a sostegno del turismo e della vita economica di Lerici e San Terenzo. Le attività sindacali sono gudate da Rete Imprese Italia che unisce tutte le sigle dell'associazionismo datoriale ed è coordinata in questo semestre dal direttore di Confartigianato Giuseppe Menchelli. Dopo gli incontri ed i tavoli istituiti ...
L'Area Fiscale di Confartigianato propone un approfondimento su spese di rappresentanza e spese di pubblicità grazie all'intervento della Corte di Cassazione, con ordinanza del 23 giugno 2014, n. 14252. Non è facile infatti delineare un confine rigido per la corretta qualificazione delle spese di sponsorizzazione nelle categorie fiscali delle spese di rappresentanza da un lato, e delle spese di ...
Il settore alimentare rappresenta oggi, per l’Italia, un’eccellenza che il mondo intero ci invidia. Confartigianato Imprese La Spezia, già attiva nel settore attraverso consulenze mirate, da oggi propone un servizio più specifico con l’istituzione di uno Sportello Alimentazione. Queste sono le principali attività dello Sportello: Visita in azienda per la valutazione di idoneità dei locali ...
Il nuovo Regolamento europeo sull’etichettatura (Reg. 1169/2011) entrerà in vigore dal 13 Dicembre 2014. La Confartigianato spezzina per aiutare le imprese nella comprensione e nella predisposizione della nuova normativa ha organizzato un seminario già nel 2013. Ricordiamo in estrema sintesi tutte le novità previste: Norme da applicare immediatamente: cambia il responsabile dell'etichetta e ...
L'Ufficio Fiscale Confartigianato ricorda che, secondo l’art. 1 del DPR 441/1997, si presumono ceduti i beni acquistati, importati o prodotti che non si trovano nei luoghi (sede, magazzino, furgoni, ecc) in cui il contribuente svolge le proprie operazioni. La presunzione non opera se il contribuente è in grado di dimostrare che i beni sono stati impiegati nella produzione, consegnati a terzi a ...
A Savona torna la manifestazione di food and design made in Liguria che animerà la Vecchia Darsena da venerdì 19 a domenica 21 settembre. Evento all’insegna, quest’anno, del Capolavoro e del Selfie Stile Artigiano festeggia dieci anni di “food and design”: la kermesse che da tradizione anima la Vecchia Darsena di Savona aprirà i battenti alle 17 di venerdì 19 settembre e si concluderà ...
Iniziano i corsi della nuova stagione formativa di Confartigianato ed in questi giorni disoccupati, alcuni 'aspiranti' imprenditori e imprenditori iniziano ad informarsi e ad iscriversi ai corsi in programma. Partirà subito il corso ex Rec per l’abilitazione all’attività di somministrazione e il commercio di alimenti e bevande, della durata di 100 ore. Un corso obbligatorio per poter accedere ...