Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

In partenza dal 23 gennaio un corso Haccp per pubblici esercizi, alimentaristi, bar, attività ricettive, trasportatori. L'Haccp è il sistema che previene i pericoli di contaminazione alimentare, obbligatorio per gli operatori che trattano alimenti e bevande. Esso si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione sia di natura ...
Ecco le dolci proposte dei pasticceri Confartigianato. ARMANI P.za Concordia 8. Montenegrina fatta con crema, panna e cioccolato; BEZZI V. Monteverdi 36. Panettone cioccolato e pere, veneziana con albicocche, panettone gastronomico; CENSOPLANO V. Napoli 41 pastiere, le torte di noci, cassate siciliane e frutta martorana; CORBANI V. Napoli, 34. Panettoni a lievitazione naturale, pandolce ...
Confartigianato La Spezia festeggia 70 anni (1946-2016), domenica 4 dicembre 2016 alle ore 9.30 presso la sala del Consiglio della Provincia della Spezia. Si allega l'invito.
Confartigianato La Spezia ricorda che il prossimo 13 Dicembre entrerà in vigore l’obbligo di etichettatura nutrizionale previsto dal Reg. CE 1169/2011. Quali sono le imprese obbligate? quali quelle esonerate? cosa deve contenere l'etichetta? Per conoscere le risposte a queste domande, invitiamo a partecipare al seminario gratuito "FARE IMPRESA OGGI per le imprese del settore alimentare: ...
Torna, dal 25 al 27 novembre alla Spezia, Sapori e Mestieri, mostra mercato di dolci, cioccolato e artigianato artistico, organizzata dal Centro Assistenza Tecnica Confartigianato la Spezia con la Regione Liguria e il patrocinio del Comune, per promuovere e sostenere le attività artigianali della Regione con particolare riferimento alle aziende contraddistinte dal marchio di qualità “Artigiani ...
Martedì 22 novembre, nella sede di Confartigianato Liguria a Genova, un incontro per illustrare la norma europea e l’apposito software creato per agevolare le microimprese interessate dalle novità di etichettatura   Anche le imprese liguri del settore alimentare che trasformano, preconfezionano o confezionano i loro prodotti, insieme a quelle attive nella somministrazione, saranno presto ...
  L’adempimento diventa obbligatorio per le imprese alimentari dal 13 dicembre. Saranno organizzati incontri sul territorio regionale per la presentazione di un software semplice, funzionale ed economico. Meini (Confartigianato): «Essenziale conoscere bene la nuova normativa e favorire anche la crescita di conoscenza e consapevolezza da parte del consumatore»    Panifici, pasticcerie, ...
  Manca meno di un mese all’apertura di “Sapori e Mestieri” , mostra mercato di dolci, cioccolato e artigianato artistico, organizzata dal Centro Assistenza Tecnica Confartigianato la Spezia con il contributo della Regione Liguria e del Comune della Spezia, che avrà luogo dal 25 al 27 di novembre nelle vie del centro storico della Spezia e al porto Mirabello. La manifestazione, che ha ...
Si comunica che è stato pubblicato un importante bando della Regione Liguria (nell'ambito della programmazione POR FESR 2014-2020) per contributi a fondo perduto. In partenza dal prossimo 21 Novembre 2016, prevede contributi a favore di tutte le imprese, comprese per la prima volta, quelle del commercio al dettaglio, i bar, i ristoranti, ecc.. Sono compresi i settori: manifatturiero, ...
Nella storica Sala delle Grida al Palazzo della Borsa il 20 ottobre 2016 sono stati presentati i nuovi quattro settori entrati a far parte del marchio “Artigiani In Liguria”. ·         Lavorazioni in pelle ·         Materiali lapidei ·         Moda ed accessori ·         Tappezzeria in stoffa Artigiani all’opera tra forme di bellezza è l’evento organizzato dalla Regione Liguria con ...