Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

Le normative che si occupano del settore alimentare in questi anni si sono arricchite di nuove leggi e adempimenti. Le nuove norme, emanate a livello regionale, nazionale ed europeo, hanno creato un quadro giuridico che comporta adeguamenti anche da parte delle piccole imprese alimentari esistenti e difficoltà per chi decide di aprirne una ex novo. Le etichette dei prodotti, sempre più ...
In questo momento dove l’accesso al credito per le imprese presenta ancora delle difficoltà, è importante conoscere quali sono le opportunità per effettuare investimenti o per risolvere problemi di liquidità. Per le aziende artigiane: acquisto di scorte in tre anni (fatture già esistenti da non oltre 12 mesi), investimenti in attrezzature e macchinari: finanziamento Artigiancassa con ...
Lo scorso 2 Aprile è entrata in vigore la normativa con norme e sanzioni più severe per chi viola le norme sulla sicurezza di materiali e oggetti che entrano in contatto con gli alimenti, i cosiddetti MOCA: piatti, bicchieri, posate, bottiglie, coltelli da lavoro, incarti, etichette, imballaggi.   In pratica sono accomunati nella medesima responsabilità per mancato rispetto delle ...
L'Azienda Speciale Riviera dei Fiori della Camera di Commercio Riviere di Liguria - Imperia - La Spezia  - Savona, sta valutando la possibilità di aderire al workshop GOOD ITALY, Bologna, 30 Ottobre 2017 dedicato al turismo enogastronomico. Nell'evidenziare che tutte le condizioni di partecipazione sono riportate nell'allegato alla presente e-mail, segnaliamo che il termine, comunicato alle ...
Tutto pronto per gli itinerari e le esperienze di Un giorno da Artigiano nelle botteghe del centro storico genovese. Costi (Confartigianato): «Occasione unica per scoprire il centro storico di Genova sotto una luce nuova e cimentarsi nel “saper fare” artigiano» Stile Artigiano 2017 abbraccia anche il centro storico genovese. Nei giorni della manifestazione dedicata all’alimentare, al ...
Grande attesa in piazza De Ferrari per l’esposizione e i laboratori delle imprese partecipanti a Stile Artigiano (26-28 maggio). Costi (Confartigianato): «L’eccellenza artigiana ligure racchiude tradizione, qualità e passione. I laboratori aiuteranno a comprendere la vera essenza dei nostri mestieri» Con Stile Artigiano 2017 piazza De Ferrari ospiterà un tripudio di eccellenze dell’alimentare ...
Stile Artigiano torna con una ricca tre giorni, tutta genovese, dedicata al fashion, al design e all’agroalimentare. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio la manifestazione organizzata da Confartigianato con il contributo di Regione Liguria, per il tramite della Commissione Regionale per l’Artigianato, e della Camera di Commercio di Genova e con il patrocinio del Comune di Genova animerà piazza ...
No al numero chiuso, no al ticket a pagamento per entrare alle Cinque Terre, no alla limitazione degli attuali attracchi delle barche, no a soluzioni drastiche frutto di un allarmismo ingiustificato che potrebbero generare un rischio per l'economia del settore trainante della nostra provincia, quello del turismo. Si all’allargamento dell’offerta turistica, si ad iniziative concrete per regolare ...
Stile Artigiano torna con una ricca tre giorni, tutta genovese, dedicata al fashion, al design e all’agroalimentare. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio la manifestazione organizzata da Confartigianato con il contributo di Regione Liguria, attraverso la Commissione Regionale per l’Artigianato, e della Camera di Commercio di Genova animerà piazza de Ferrari e le vie del centro storico, con visite ...
9a edizione genovese della manifestazione Stile Artigiano – Made in Liguria, prevista per i prossimi 26.27.28 maggio nuovamente nella prestigiosa Piazza de Ferrari a Genova, dove gli operatori liguri potranno presentare e vendere i propri prodotti. L’evento di Genova è uno degli appuntamenti “marchiati” Stile Artigiano, organizzati dalla rete di Confartigianato in Liguria. L’adesione all’ ...