Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

Puoi seguire la tua Associazione anche sui social media, per conoscere in tempo reale novità, eventi, riunioni sulla piccola e media impresa. Cercaci e seguici Facobook: Confartigianato La Spezia Twitter: @artigianisp
Terminato con successo per 8 allievi il corso da pizzaiolo organizzato da Confartigianato della Spezia in collaborazione con l’associazione Pizza Planet. Il corso nasce per rispondere alle richieste del mercato di nuove figure di pizzaiolo ed è coordinato da Antonella Cheli e Davide Ragozzini. Nel corso della festa di consegna dei diplomi il direttore di Confartigianato, Giuseppe Menchelli e ...
Confartigianato La Spezia in collaborazione con il Comune della Spezia ha presentato stamani “La Spezia Speaks English”, un corso di inglese turistico progettato e rivolto per gli operatori commerciali e artigianali della Spezia. Presenti alla presentazione del progetto l'Assessore al Turismo Luca Erba, Sara Bocchia, Responsabile Formazione Confartigianato e Natasha Sturlese, Direttrice ...
L’Italia segna un punto a favore della corretta informazione sulla qualità del cibo che portiamo in tavola: il 15 Settembre infatti è entrata in vigore la Legge di delegazione europea sulle etichette alimentari nella quale è stato reintrodotto l’obbligo di indicare lo stabilimento di produzione. Obbligo che era stato cancellato nel Dicembre 2014 proprio a causa di normative europee. Da allora ...
Stretta sui voucher per il lavoro accessorio, lo comunica alle imprese l'Area Lavoro di Confartigianato. Se ne è discusso infatti nel Consiglio dei Ministri del 23 settembre scorso approvando disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi. “Rispetto alle ipotesi circolate nei giorni scorsi – spiega Marco Carloni, Consulente del lavoro Confartigianato - il provvedimento dovrebbe ...
Meini, presidente della Commissione regionale dell’artigianato in Liguria, è stato eletto ieri nel corso dell’assemblea che si è riunita a Roma     Enrico Meini, presidente della Commissione regionale dell’artigianato in Liguria e di Confartigianato Imperia, è il nuovo presidente nazionale della categoria dei Panificatori. Lo ha eletto l’assemblea dei rappresentanti regionali, nel corso ...
Quest'anno si terrà la quarta edizione di “Sapori & Mestieri” dal 25 al 27 novembre nel centro storico della città. Vuoi organizzarla con noi? Ti aspettiamo lunedì 26 settembre p.v. alle ore 15.30 presso l’Urban Center (Teatro Civico) per ascoltare le tue proposte e i tuoi suggerimenti, ed inserire la tua attività nell'evento. Per ulteriori informazioni puoi chiamare: Antonella Simone ...
Entrerà in vigore domani, 14 settembre, la Legge 19 agosto 2016 n.166, in materia di donazione e distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi. Obiettivi principali della norma sono l’incremento del recupero e della donazione delle eccedenze alimentari, con priorità della loro destinazione per assistenza agli indigenti. Al ...
Approvato in via definitiva il 6 luglio scorso e di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Disegno di Legge cosiddetto  Collegato agricoltura, finalizzato ad innovare e sviluppare un settore cardine per l'economia italiana. I principali aspetti intorno ai quali ruota il provvedimento sono la semplificazione, la tutela del reddito, il ricambio generazionale e l’organizzazione e ...
Al via domenica 10 luglio la Prima edizione della Cena in Bianco alla Spezia, promossa dal Comitato Spezia Vivi il Centro con il patrocinio del Comune della Spezia e della Regione Liguria. A presentarla l’assessore alle attività produttive Corrado Mori, la presidente del Comitato Spezia Vivi il Centro Marina Geirola insieme ad Antonella Simone di Confartigianato. Un luogo a sorpresa svelato ...