Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

Confartigianato, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero della Spezia, organizza una nuova edizione del corso per BARMAN, della durata di 48 ore: le lezioni si terranno presso il laboratorio specializzato dell’Istituto Alberghiero “G.Casini” in via Fontevivo, 129, alla Spezia, a partire dal 28 Giugno p.v. con il docente prof. Cristian Biagioni.   Il corso avrà una cadenza di 2/3 lezioni ...
  Futura Centro formativo Confartigianato Savona è promotore del progetto: Bottega della Liguria in Tavola Botteghe di mestiere e dell’innovazioneè un’iniziativa realizzata da Italia lavoro (agenzia tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Programma S.P.A – Sperimentazione di politiche attive (Botteghe) che ha la finalità di favorire la trasmissione ai ...
  Futura Centro formativo Confartigianato Savona è promotore del progetto: Bottega della Liguria in Tavola La Liguria ha come offerta formativa “Bottega della Liguria in tavola” presentata da Futura Centro formativo Confartigianato Savona, insieme ad un gruppo di aziende locali che, dopo essersi candidate a una selezione nazionale, ha trovato riscontro positivo negli obiettivi dei ...
“L’Europarlamento ha dato un’indicazione chiara sulla necessità di difendere la provenienza e la qualità di alimenti come il latte, i prodotti caseari e i prodotti a base di carni”. Così Confartigianato commenta la risoluzione approvata dall’Assemblea di Strasburgo che chiede alla Commissione europea di introdurre l'etichettatura di origine obbligatoria per tutti i prodotti alimentari a base di ...
Iniziato oggi mercoledì 27 Aprile  presso la sede di Confartigianato in via Fontevivo, 19, alla Spezia, per una durata di 100 ore il corso abilitante per l’esercizio dell’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande SAB (ex REC). Al superamento dell’esame finale, previsto per mercoledì 27 Giugno p.v., sarà rilasciata l’attestazione necessaria all’apertura dell’attività.  Gli ...
Si terrà giovedì 28 aprile 2016, dalle 9.00 alle 13.00, l'incontro degli Stati Generali della Sanità Ligure sul tema della sicurezza degli alimenti. Confartigianato, come da programma allegato, porterà il proprio contributo tra gli interventi che, per l'occasione, avranno luogo presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini.   Obiettivo specifico dell'iniziativa è ...
Il turismo cresce e si modifica. Solo alla Spezia le strutture non alberghiere sono 134 e 19 gli alberghi. Insomma il turismo sta cambiando pelle ed anche il peso contrattuale va in favore dell'extra alberghiero che che oramai conta 1076 posti letto. Per questo motivo Confartigianato organizza lunedì 18 aprire alle ore 17.00 presso la Sala Marino Banci in Confartigianato alla Spezia, in via ...
RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA PER LA RISTORAZIONE NEL CENTRO STORICO L'Amministrazione comunale ha presentato nei giorni scorsi la riorganizzazione del servizio di raccolta differziata nel centro storico della Spezia. Il progetto ha una duplice finalità: miglioramento del servizio offerto agli esercenti, venendo incontro ai ritmi produttivi ed alle esigenze delle attività; ...
Mercoledì 13 aprile 2016 alle ore 16,00  presso la sala Corsi Confartigianato in via Fontevivo, 19, al 2 piano si terrà un seminario sulla comunicazione con i social media e l’e-commerce: i nuovi strumenti a disposizione delle piccole e medie imprese per far conoscere i prodotti e commercializzarli nell'era digitale. Il seminario rientra nel progetto nazionale 'Eccellenze in Digitale’ ...
Grande interesse tra gli imprenditori per l'apertura domani 12 aprile 2016 del bando di contributo a fondo perduto per la ricerca e l'innovazione, nelle linee guida della programmazione regionale per lo sviluppo economico 2016-2023. Azione 1.1.3 Sostegno alla valorizzazione economica dell'innovazione attraverso la sperimentazione e l'adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti ...