Alimentazione

Confartigianato Alimentazione è stata costituita allo scopo di tutelare e promuovere gli interessi specifici dell'intero comparto agro-alimentare. E' impegnata per tanto  a salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale, economico e sociale rappresentato dalle produzioni tipiche e tradizionali dell'artigianato agro-alimentare.
Predispone attività finalizzate alla crescita del settore e a cogliere le esigenze e le opportunità del mercato mediante adeguate e conseguenti iniziative.
Confartigianato Alimentazione è inoltre titolare della negoziazione e stipula del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle imprese della categoria, così come è interlocutrice nella definizione degli Accordi Interconfederali.

Rientrano in questa categoria i seguenti mestieri:

Cioccolatieri - Frantoiani - Gelatieri - Panificatori - Pastai - Pasticceri

NOTIZIE

L'Associazione Pizza Planet aderente a Confartigianato anche quest'anno è stata presente con un proprio stand alla 32° Tirreno CT, la mostra mercato sull'ospitalità italiana nel complesso fieristico di Carrara. Sono state tante le iniziative promosse e organizzate dall'Associazione spezzina presieduta da Antonella Cheli: produzione e dimostrazione con assaggi di pizze; corsi gratuiti; seminari ...
239 mila famiglie liguri preferiscono i prodotti alimentari artigianali. In Liguria aumentano le imprese artigiane del settore. In crescita l’export delle specialità regionali: +13,4% sul 2010 Il Natale delle famiglie liguri sarà all’insegna dei dolci artigianali: secondo l’indagine elaborata dall’osservatorio Ispo-Confartigianato, quasi 239 mila famiglie, pari a oltre 420 mila persone in ...
Tante iniziative in città dedicate alle famiglie e ai golosi nel week end con un'attenzione particolare alla solidarietà. Si terranno sabato 26 e domenica 27 novembre gli ultimi appuntamenti golosi organizzati da Confartigianato della Spezia con la manifestazione “Cioccolato, Spezie e Spezialità”. Le iniziative erano stato rinviate a causa dei tragici eventi del 25 ottobre, ritornano con lo ...
MATRIMONI E CERIMONIE IN LIGURIA Il nuovo portale per costruire il TUO evento! E’ on line il nuovo portale “Matrimoni e Cerimonie in Liguria”, ideato e realizzato da Confartigianato Liguria. Il portale riunisce oltre 60 imprese liguri specializzate nei diversi ambiti dell’organizzazione di un evento, in particolar modo il matrimonio, che richiede professionalità e servizi di alta qualità ...
Siamo arrivati quest’anno alla 8a edizione di “Cioccolato, Spezie e Spezialità”, una serie di appuntamenti organizzati e promossi dalla Confartigianato della Spezia che da domenica 9 ottobre al prossimo 9 novembre coinvolgeranno l’intera provincia. Negli anni il successo dell’iniziativa è stato decretato dalla partecipazione di un pubblico sempre più numeroso e attento alla qualità dell’offerta ...
La Confartigianato organizza un corso REC per l’esercizio di attività commerciale nel settore alimentare e per esercizio di attività di bar, ristoranti, pizzerie, ecc. Il corso inizierà nei prossimi giorni e si terrà presso la sede della Confartigianato di via Fontevivo 19, alla Spezia, per una durata di 120 ore in orario pomeridiano. Al superamento dell’esame, finale sarà rilasciata l’ ...
Giovane, single, residente al Nord. E’ l’identikit del maggior consumatore di gelato nel nostro Paese. Ma, in generale, gli spezzini non rinunciano al piacere di gustare tutto l’anno coni, sorbetti e coppette. Merito della bontà del prodotto e anche del fatto che negli ultimi 12 mesi il gelato alla Spezia non ha fatto registrare aumenti di prezzo. Secondo l’Ufficio studi di Confartigianato, che ...
Confartigianato Liguria e Liguria International organizzano per il 3 ottobre una giornata di incontri d’affari tra Pmi liguri e buyers monegaschi Confartigianato Liguria, attraverso Liguria International e con il contributo della Regione Liguria, organizza una giornata di incontri business to business per le imprese dell'agrolimentare a Monte Carlo, nel Principato di Monaco. L'evento, ...
  Novità sull'igiene dei prodotti alimentari. La Confartigianato comunica l'entrata in vigore la Deliberazione della Giunta Regionale n. 411 del 21/04/2011 sull'igiene dei prodotti alimentari. Le nuove linee guida comportano in particolare due novità sostanziali: l’Operatore del Settore Alimentare (OSA) notifica la propria azienda non più al Comune ma alla ASL (Dipartimento di Prevenzione o ...
L'Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato plaude alla nuova legge regionale sulle acque reflue approvata in soli tre mesi dalla stesura su proposta del consigliere regionale Alessio Cavarra (nella foto). «Centinaia di imprese artigiane – spiega Enrico Taponecco, responsabile Ambiente e sicurezza Confartigianato – beneficeranno della nuova norma. Le autorizzazioni per le acque reflue ...