12/06/2017
Lo scorso 2 Aprile è entrata in vigore la normativa con norme e sanzioni più severe per chi viola le norme sulla sicurezza di materiali e oggetti che entrano in contatto con gli alimenti, i cosiddetti MOCA: piatti, bicchieri, posate, bottiglie, coltelli da lavoro, incarti, etichette, imballaggi.
In pratica sono accomunati nella medesima responsabilità per mancato rispetto delle disposizioni sia i produttori dei materiali ed oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti che i semplici utilizzatori degli stessi, ossia gli alimentaristi. Ne deriva una corresponsabilità piena tra chi potrebbe avere emesso una dichiarazione di conformità dei materiali od oggetti con dolo, senza aver preventivamente sottoposto gli stessi ad appropriate analisi, e chi non ha strumenti adeguati, né sarebbe tenuto ad averli per valutare la correttezza del documento e la sua rispondenza alle effettive caratteristiche del materiale od oggetto.
La responsabilità dell’utilizzatore viene addebitata anche se proporzionalmente al ruolo svolto nella filiera alimentare.
Informazioni
Sportello Alimentazione
Antonella Simone, tel. 0187.286655, simone@confartigianato.laspezia.it
Alessia Cagnoli, tel. 0187.286654, cagnoli@confartigianato.laspezia.it
Categorie:
Alimentazione