- EBLIG
Ente Bilaterale Ligure per l'Artigianato
EBLIG rende operative le intese tra le parti costituenti: CGIL, CISL, UIL, CASA, CLAAI, CNA, CONFARTIGIANATO. Favorisce lo sviluppo e il consolidamento dell'artigianato e del lavoro dipendente nel settore artigiano, con particolare riguardo agli aspetti del mercato del lavoro, della formazione, dell'ambiente e della sicurezza. Promuove la concertazione delle parti costituenti con la Regione Liguria ed altri soggetti pubblici o privati.
www.eblig.it
Formazione e Lavoro
NOTIZIE
Inizia lunedì 17 aprile, alle ore 14.30, presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, il corso obbligatorio per i datori di lavoro che hanno lavoratori dipendenti e/o equiparati e che ricoprono direttamente l'incarico di Responsabile SPP in azienda [clicca qui per iscriverti].
Per informazioni: Eleonora Landi, 0187.286604
eMAIL formazione@confartigianato.laspezia.it
Dpo le edizioni di Ottobre 2022 e di giovedì 22 Marzo, questa volta presso la sede di Sarzana dell'Associazione, in via Emiliana angolo via Variante Aurelia, si svolgerà l'esame [clicca qui] per chi deve rinnovare il patentino FGas ed anche per chi, in possesso dei requisiti di Legge, intende acquisire l'abilitazione per la prima volta.
Sono soggette a tale abilitazione le persone che svolgono ...
Il 22 Marzo p.v., presso la sede della Spezia dell'Associazione, in via Fontevivo, si svolgerà l'esame [clicca qui] per chi deve rinnovare il patentino FGas ma anche per chi, in possesso dei requisiti di Legge, intende acquisirne l'abilitazione.
Ricordiamo che sono soggette all'ottenimento di tale abilitazione le persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e ...
Lo svolgimento dei lavori stradali (edilizia, impiantistica, asfalti, tubature, cartellonistica, sfalcio verde su strada, ecc.) è complesso perché richiede la valutazione di numerosi rischi che si possono presentare agli operatori, sia nelle fasi di allestimento del cantiere che in quelle operative.
Il Decreto Interministeriale 22/01/2019, "Regolamento per l'individuazione delle procedure di ...
Il turismo è uno dei settori trainanti della provincia; i dati dell’ultimo semestre sono molto incoraggianti e il flusso di viaggiatori non sembra fermarsi. Lo sviluppo delle strutture ricettive è fondamentale per consolidare il contributo economico del turismo ed orientarlo alla qualità. Uno dei modi è quello di migliorare l'accoglienza turistica e formare figure specializzate per la ricettività ...
Le persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero di tali gas, già in possesso del patentino FGAS hanno l'obbligo di mantenimento decennale dello stesso patentino attraverso il superamento di un esame teorico-pratico.
Nelle prossime settimane, l'Associazione organizzerà una ...
Il turismo è uno dei settori trainanti della provincia; i dati dell’ultimo semestre sono molto incoraggianti e il flusso di viaggiatori non sembra fermarsi. Lo sviluppo delle strutture ricettive è fondamentale per consolidare il contributo economico del turismo ed orientarlo alla qualità. Uno dei modi è quello di migliorare l'accoglienza turistica e formare figure specializzate per la ricettività ...
Prenderà avvio Venerdì 3 Febbraio, alle ore 09.00, il corso PANIFICATORE di 60 ore organizzato da Confartigianato. Le lezioni si svolgeranno, dal 3 al 23 Febbraio 2023, presso la sede di Confartigianato, in via Fontevivo, 19, alla Spezia per la parte teorica ed in un laboratorio specializzato, in via Crispi, 75, alla Spezia, per la parte pratica, secondo il seguente programma:
- Prevenzione ...
Martedì 24 Gennaio p.v., presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, alla Spezia, prenderà avvio il corso obbligatorio per i datori di lavoro che assumono l'incarico di RESPONSABILE SPP in azienda. Il corso, di durata variabile tra le 16 e le 48 ore, in base all'attività svolta, è obbligatorio per tutte le attività con lavoratori ed equiparati come ad esempio soci e ...
Su richiesta di alcune aziende agricole e artigiane della bassa Val di Vara, Confartigianato organizza un corso per addetti all’utilizzo di trattori e macchinari agricoli, mezzo funzionale nel nostro territorio campestre che deve essere necessariamente conosciuto in tutti i suoi rischi e potenzialità.
Per utilizzare il trattore o altra macchina agricola, infatti, è necessaria un’abilitazione ...