- EBLIG
Ente Bilaterale Ligure per l'Artigianato
EBLIG rende operative le intese tra le parti costituenti: CGIL, CISL, UIL, CASA, CLAAI, CNA, CONFARTIGIANATO. Favorisce lo sviluppo e il consolidamento dell'artigianato e del lavoro dipendente nel settore artigiano, con particolare riguardo agli aspetti del mercato del lavoro, della formazione, dell'ambiente e della sicurezza. Promuove la concertazione delle parti costituenti con la Regione Liguria ed altri soggetti pubblici o privati.
www.eblig.it
Formazione e Lavoro
NOTIZIE
Devi aprire un bar, un ristorante o un’attività alimentare? Al via nuova sessione del corso abilitante per l’esercizio dell’attività di Somministrazione al pubblico di Alimenti e Bevande (SAB) con avvio lunedì 12 settembre p.v. per una durata di 100 ore. Il corso si svolgerà tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30, per concludersi il 9 novembre p.v.. Il corso è valido ...
E' stato prorogato al prossimo 30 Settembre 2022 il termine per presentare le candidature per diventare "Maestro Artigiano" in Liguria, il riconoscimento di Regione Liguria riservato ai titolari di impresa del settore dell’artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità.
Il marchio Artigiani In Liguria consente di distinguere le botteghe e le lavorazioni artigianali liguri scaturite da ...
Benvenuti nella piattaforma smart di Confartigianato La Spezia. In questa pagina potrete trovare tutti i link per iscrivervi ai corsi di formazione, per chiedere informazioni, per aderire ad iniziative dell'Associazione nonchè per scaricare e consultare documenti.
Clicca qui e consulta le singole sezioni.
Confartigianato La Spezia organizza una sessione del corso per addetto all’utilizzo di escavatori idraulici, (ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta specifica abilitazione degli operatori del 22/02/2012, approvato dalla Conferenza Permanente per i Rapporti Stato – Regioni), secondo il seguente calendario: ...
Confartigianato Imprese La Spezia organizza un corso per l’utilizzo in sicurezza dei DPI anticaduta, ai sensi del D.Lgs. 81/2008. Il corso interessa chi effettua lavori in quota (per lavoro in quota si intende un'attività che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile): edili, impiantisti, installatori di tende e di ...
Devi aprire un bar, un ristorante, un’attività alimentare, somministrare la colazione nell'affittacamere? Sei ancora in tempo, mercoledì 2 marzo al via nuova sessione del corso abilitante per l’esercizio dell’attività di Somministrazione al pubblico di Alimenti e Bevande (SAB). Il corso della durata di 100 ore si svolgerà tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30 online ( ...
Confartigianato Imprese La Spezia sta organizzando un innovativo Corso per operatore professionale del turismo digitale. Il corso di formazione consentirà agli allievi di studiare e analizzare il ciclo cliente nelle strutture ricettive, apprendere la gestione commerciale e il marketing management, studiare le destinazioni turistiche e le principali attrattive del nostro territorio e conoscere i ...
Confartigianato La Spezia organizza una sessione del corso per addetto all’utilizzo di piattaforme elevabili, della durata di 8 ore, le “ple” sono macchine mobili destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro. Il corso (ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo ...
Con l’aumento delle imprese che operano nella distribuzione e nel settore logistico, il mestiere del 'carrellista' è sempre più richiesto. L'ufficio Formazione Confartigianato ha terminato in questi giorni una nuova sessione del corso 'diplomando' dodici nuovi carrellisti. Per utilizzare il carrello elevatore semovente con conducente a bordo (quello che normalmente chiamiamo muletto) infatti ...
Confartigianato La Spezia organizza il corso per Addetto al montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. con avvio l'11 ottobre p.v. Le lavorazioni all’esterno in cantiere, il montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi, devono essere svolte da addetti denominati “ponteggiatori”. Una volta completato con successo il corso, il lavoratore ottiene il ...