Formazione e Lavoro

  • EBLIG
    Ente Bilaterale Ligure per l'Artigianato
    EBLIG rende operative le intese tra le parti costituenti: CGIL, CISL, UIL, CASA, CLAAI, CNA, CONFARTIGIANATO. Favorisce lo sviluppo e il consolidamento dell'artigianato e del lavoro dipendente nel settore artigiano, con particolare riguardo agli aspetti del mercato del lavoro, della formazione, dell'ambiente e della sicurezza. Promuove la concertazione delle parti costituenti con la Regione Liguria ed altri soggetti pubblici o privati.
    www.eblig.it

NOTIZIE

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) n. 2016/679, in vigore dal 23 Maggio 2018, detto anche GDPR (General Data Protection Regulation), prevede che tutti coloro che operano in un'azienda ed hanno accesso a dati personali, debbano essere in grado di saper illustrare al soggetto interessato per quali finalità i dati sono raccolti e come questi saranno utilizzati dall'azienda. “ ...
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza, così come precisato dal D.Lgs. 81/2008: il corso permette di raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui si esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei ...
Il contratto di apprendistato è la principale tipologia di contratto per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni. Il datore di lavoro è tenuto ad erogare, come corrispettivo della presentazione di lavoro, non solo la retribuzione, ma anche la formazione necessaria all’acquisizione delle competenze professionali od alla riqualificazione di una ...
Il prossimo 10 Giugno si svolgerà il corso di formazione ed informazione dei lavoratori in materia di prevenzione infortuni: la normativa vigente prevede l'obbligo per il datore di lavoro di provvedere a tale formazione per tutti i lavoratori dipendenti ed equiparati. Il datore di lavoro può effettuare direttamente formazione ai propri dipendenti se ricopre l'incarico di Responsabile SPP da ...
Le attrezzature di lavoro che richiedono per il loro impiego "conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici", possono essere utilizzate solo dai lavoratori espressamente incaricati e che hanno ricevuto una formazione ed un addestramento adeguati. Tra queste attrezzature sono compresi, ad esempio, i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo: la ...
La Direzione centrale della Polizia Stradale stabilisce che l’impresa di autotrasporto non è sanzionabile per le infrazioni commesse dai propri conducenti in merito al rispetto della normativa sui tempi di guida e di riposo se gli autisti hanno frequentato uno specifico corso di formazione. Per questo motivo, Confartigianato Imprese La Spezia, ente accreditato dal Ministero dei Trasporti, ...
In collaborazione con la società di consulenza direzionale Consulenza Valore Studio Srl, di Milano, che da molti anni effettua attività di formazione in ambito organizzativo, gestionale e commerciale per le PMI, il prossimo Giovedì 9 Maggio, alle ore 15.00, presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, 19, si svolgerà un seminario gratuito per imprenditori, liberi ...
L'economia sommersa pesa per il 13,7% sul valore aggiunto regionale. Il lavoro irregolare incide per quasi il 5%, con gli indipendenti non in regola aumentati del 2,2% in cinque anni. Grasso (Confartigianato): «Fenomeno da contrastare con forza, sottrae economia e lavoro alle nostre imprese che affrontano ogni giorno fiscalità e burocrazia» Un'economia che pesa per il 13,7% sul valore ...
Lo sai che l'assunzione di un lavoratore spesso prevede la possibilità di agevolazioni ed incentivi? Chiama il nostro ufficio Buste Paga e Consulenza del Lavoro per una conoscere la soluzione più adatta alle tue esigenze. APPRENDISTATO L'agevolazione consiste in uno sgravio contributivo, in incentivi economici e retributivi: - aliquota fiscale ridotta; - agevolazioni riservate all’ ...
L’articolo 73 del D.Lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso di attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, un'informazione ed un addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano ...