Formazione e Lavoro

  • EBLIG
    Ente Bilaterale Ligure per l'Artigianato
    EBLIG rende operative le intese tra le parti costituenti: CGIL, CISL, UIL, CASA, CLAAI, CNA, CONFARTIGIANATO. Favorisce lo sviluppo e il consolidamento dell'artigianato e del lavoro dipendente nel settore artigiano, con particolare riguardo agli aspetti del mercato del lavoro, della formazione, dell'ambiente e della sicurezza. Promuove la concertazione delle parti costituenti con la Regione Liguria ed altri soggetti pubblici o privati.
    www.eblig.it

NOTIZIE

Prenderà avvio Venerdì 3 Febbraio, alle ore 09.00, il corso PANIFICATORE di 60 ore organizzato da Confartigianato. Le lezioni si svolgeranno, dal 3 al 23 Febbraio 2023, presso la sede di Confartigianato, in via Fontevivo, 19, alla Spezia per la parte teorica ed in un laboratorio specializzato, in via Crispi, 75, alla Spezia, per la parte pratica, secondo il seguente programma: - Prevenzione ...
Martedì 24 Gennaio p.v., presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, alla Spezia, prenderà avvio il corso obbligatorio per i datori di lavoro che assumono l'incarico di RESPONSABILE SPP in azienda. Il corso, di durata variabile tra le 16 e le 48 ore, in base all'attività svolta, è obbligatorio per tutte le attività con lavoratori ed equiparati come ad esempio soci e ...
Su richiesta di alcune aziende agricole e artigiane della bassa Val di Vara, Confartigianato organizza un corso per addetti all’utilizzo di trattori e macchinari agricoli, mezzo funzionale nel nostro territorio campestre che deve essere necessariamente conosciuto in tutti i suoi rischi e potenzialità. Per utilizzare il trattore o altra macchina agricola, infatti, è necessaria un’abilitazione ...
Martedì 22 Novembre p.v., presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, alla Spezia, prenderà avvio il corso obbligatorio per i datori di lavoro che assumono l'incarico di Responsabile SPP in azienda. Il corso, di durata variabile tra le 16 e le 48 ore, in base all'attività svolta, è obbligatorio per tutte le attività con lavoratori ed equiparati come ad esempio soci e ...
In concomitanza con la Settimana europea della Sicurezza e la salute sul lavoro Confartigianato La Spezia organizza un corso per l'utilizzo in sicurezza dei dispositivi di protezione individuale (DPI) anticaduta, ai sensi del D.LGs 81/2008. “Spesso dopo un incidente sul lavoro – spiega Enrico Taponecco, Responsabile Sicurezza e Ambiente Confartigianato – autorità e sindacati esprimono giustamente ...
Presentata stamani presso la sede Confartigianato la nuova sessione del corso per agente immobiliare organizzato da Confartigianato in collaborazione con Fiaip, (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali). Il corso di preparazione all'esame da agente di affari in mediazione - settore immobiliare inizierà il 14 novembre 2022. Alla presentazione hanno partecipato la presidente spezzina ...
Oggi le ricerche di turisti e clienti, la loro interazione con le aziende e i brand più affermati, le stesse fasi del processo d’acquisto si svolgono online. Questa inarrestabile evoluzione rende necessario, anche per le piccole e medie imprese approcciarsi al cosiddetto Digital Marketing. Per fornire un primo approccio alla cultura e alle competenze digitali richieste dal mercato Confartigianato ...
Per conoscere e applicare le norme di giene degli alimenti è necessario frequentare un corso di formazione. Le competenze da acquisire variano in base a quanto effettivamente svolto in azienda: una conoscenza approfondita spetta al responsabile dell'azienda, che deve individuare tutti i punti critici delle varie attività ed individuare, applicare nonché aggiornare le procedure di sicurezza basate ...
Ripartono i corsi di formazione di Confartigianato, che si rivolgono principalmente ai disoccupati che vogliono formarsi per trovare un lavoro ed ai dipendenti e titolari di piccole e medie imprese con l’obiettivo principale di aumentare la competitività delle imprese attraverso il rafforzamento professionale ed occupazionale. Il nuovo catalogo formativo è stato presentato da Sara Bocchia ed ...
Confartigianato Imprese La Spezia organizza il corso per l'acquisizione dei requisiti igienico-sanitari per tatuatori e tpc (trucco permanente cromatico per l'estetica) e piercing con avvio il prossimo 26 settembre, della durata di 30 ore (20 ore di teoria presso la sede Confartigianato in Via Fontevivo, 19, alla Spezia ed in 10 di esercitazioni pratiche presso studi professionali). Il corso è un ...