Ripartono i corsi organizzati da Confartigianato La Spezia

Tempo di lettura: 6 minuti
22/09/2025

A partire dal 22 settembre saranno in programmazione tutti i corsi presenti nel catalogo formativo scaricabile dal sito internet www.confartigianato.laspezia.it.

In particolare prenderanno il via i seguenti corsi:

SETTORE ALIMENTARE

H.A.C.C.P.

Il corso è obbligatorio per tutti gli operatori del settore alimentare, che lavorano nell'ambito della preparazione, trasformazione, confezionamento, somministrazione di alimenti e/o bevande, vendita o trasporto di alimenti deperibili confezionati e non confezionati. Le tematiche affrontate sono l’analisi dei potenziali rischi, le procedure di controllo e di sorveglianza, il riesame dei processi, dell’analisi dei punti critici e la recente introduzione degli allergeni. In partenza il 28 ottobre 2025.

CORSO SAB- EX REC

Corso per l’abilitazione all’attività di somministrazione ed il commercio di alimenti e bevande (ex REC), della durata di 100 ore. Un corso obbligatorio per poter accedere all'esame abilitante, fornisce una preparazione indispensabile per chi decide di intraprendere un'attività imprenditoriale nel settore alimentare: amministrazione e contabilità, merceologia, disciplina del commercio, legislazione fiscale, legislazione igienico-sanitaria, ecc. In partenza nel mese ottobre 2025.

CORSO DI ARTE BIANCA (PANIFICAZIONE E PASTICCERIA)

Corso di 60 ore, per gli appassionati di panificazione e chi vuole farne una professione. Il corso, suddiviso in lezioni teoriche e lezioni pratiche tenute da tecnologi della panificazione e panettieri professionisti, verterà su materie prime, valori nutrizionali, tecniche di impasto, lievitazione, cottura e metodi di preparazione dei prodotti da forno. In partenza nel mese di novembre 2025.

CORSO PER PIZZAIOLO

Corso, della durata di 35 ore, su impasti, cottura, farciture, teoria, tecniche e metodi per la professione del pizzaiolo, creazione d'impresa. Il corso è rivolto a coloro che si avvicinano alla professione del pizzaiolo e a chiunque voglia apprendere nuove tecniche. In partenza nel mese di novembre 2025.

CORSO BARMAN - CAFFETTERIA

Corso, della durata di 50 ore sulla preparazione di drink, tecniche di preparazione e di miscelazione; i liquori più usati; l’acqua minerale, il selz, la soda e le bibite; succhi di frutta e gli sciroppi; saper realizzare i Cocktail; le decorazioni; il servizio dei vini; il caffè e i suoi derivati. Il corso  si svolgerà interamente in laboratorio presso l'Istituto Alberghiero Casini e in collaborazione con il Bio Caffè. In partenza nel mese di novembre 2025.

CORSO DI GELATERIA

Il corso, adatto a tutti coloro che vogliono acquisire le basi teoriche e pratiche della gelateria, ha una durata di 40 ore e si svolge in collaborazione con la Carpigiani Gelato University di Bologna. In partenza a gennaio 2026.

 

SETTORE PROFESSIONALIZZANTI

CORSO PER AGENTI DI INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE

Il corso, con cadenza bisettimanale, è rivolto ad occupati e non occupati, maggiorenni, in possesso di diploma di scuola media superiore. Elementi di diritto urbanistico, il catasto, l’estimo, il credito fondiario e quello edilizio completano le tematiche affrontate. Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di affrontare tutti gli aspetti legati alla legislazione vigente in ambito civile, tributario e fiscale attinente al mercato immobiliare come ad esempio la provvigione, il diritto di esclusiva, la responsabilità contrattuale, la proprietà e l’ipoteca, le obbligazioni, i contratti, i registri immobiliari, le imposte e le tasse, i titoli di credito al fine di iscriversi all'esame presso la Camera di Commercio di Savona. In partenza nel mese di ottobre 2025.

CORSO PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

Il corso professionale, abilitante per l'iscrizione ed il relativo esercizio dell'attività di agenti e rappresentanti di commercio, della durata di 90 ore, prevede nozioni di legislazione commerciale, tributaria e fiscale, contabilità commerciale, contrattualistica, tutela previdenziale ed assistenziale e organizzazione commerciale. In partenza nel mese di gennaio 2026.

CORSO CONDUTTORI IMPIANTI TERMICI

Corso, della durata di 90 ore, per il conseguimento dell'abilitazione nella conduzione di impianti termici di potenza installata superiore a 232 kW. In partenza nel mese di gennaio 2025.

CORSO REQUISITI IGIENICO SANITARI PER TATUAGGI PIERCING

Corso  teorico-pratico di 30 ore relativo ai requisiti igienico-sanitari per coloro che svolgono attività di tatuaggi e piercing. In partenza nel mese di novembre 2025.

CORSO CERTIFICATO KB

Il corso, rivolto a tutti coloro che vogliono conseguire il Certificato di Abilitazione Professionale obbligatorio per la guida di taxi e autovetture da noleggio con conducente, consiste in 10 ore di formazione per affrontare al meglio l'esame. In partenza nel mese di ottobre 2025.

CORSO ACCOGLIENZA TURISTICA E TURISMO DIGITALE

Il corso consentirà agli allievi di studiare e analizzare il ciclo cliente nelle strutture ricettive, apprendere la gestione commerciale e il marketing management, studiare le destinazioni turistiche e le principali attrattive del nostro territorio e conoscere i principali operatori turistici della provincia, con particolare approfondimento sul turismo digitale ed esperienziale e una parte interamente dedicata all'inglese turistico-commerciale con docenti madrelingua . In partenza nel mese di novembre 2025.

CORSO MANUTENTORE DEL VERDE (con QUALIFICA)

Il corso, che ha una durata di 180 ore, delle quali 120 di lezioni teoriche e  60 di lezioni pratiche, è rivolto a coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde, punti vendita di settore, garden center, imprese specifiche (irrigazione, progettazione e realizzazione aree verdi e realizzazione di infrastrutture). Viene rilasciato attestato di qualifica di manutentore del verde ai sensi dell’articolo 12 comma 1, lettera b), della legge n. 154 del 26 luglio 2016  previo superamento di apposito esame volto a verificare l’acquisizione di adeguate competenze tecnico professionali previste dal corso. In partenza nel mese di ottobre 2025.

CORSO “ACCESSO ALL'AUTOTRASPORTO DI MERCI DA 1,5 A 3,5 T”

Il corso per le imprese di autotrasporto conto terzi che esercitano o intendono esercitare esclusivamente con autoveicoli di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, autorizzato dal Ministero dei Trasporti, senza esame finale, prevede un percorso di formazione basato su elementi di diritto civile, commerciale, tributario, gestione commerciale, finanziaria, accesso al mercato, norme tecniche e di gestione tecnica, sicurezza stradale. In partenza nel mese di novembre 2025.

CORSO PER LA CAPACITÀ PROFESSIONALE AUTOTRASPORTO MERCI CONTO TERZI NAZIONALE E INTERNAZIONALE (FINO A 35 QUINTALI)

Il corso si rivolge a coloro che intendono esercitare la professione di autotrasporto di merci per conto di terzi (con veicoli di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate) nel ruolo di Gestore dei Trasporti. Si rivolge anche a coloro che già esercitano la professione di autotrasportatore nel ruolo di Gestore dei Trasporti e devono regolarizzare la loro posizione con l’esame di integrativo per il conseguimento del titolo per l’esercizio di trasporto in ambito nazionale e internazionale. In partenza nel mese di gennaio 2026.

CORSO SUL CORRETTO USO DEL CRONOTACHIGRAFO

La Polizia Stradale stabilisce i casi in cui non è sanzionabile l’impresa di autotrasporto per le infrazioni commesse dai propri conducenti rispetto alla normativa sui tempi di guida e risposo. Il corso, della durata di 8 ore, permette all'impresa che li eroga di non ricevere una sanzione nel caso in cui un suo autista violi la normativa sui tempi di guida e di riposo. Confartigianato Imprese La Spezia, ente accreditato dal Ministero dei Trasporti, organizza il corso di formazione sul corretto uso del cronotachigrafo in ottemperanza al Decreto Dirigenziale n. 215/2016. In partenza nel mese di novembre 2025.

AGGIORNAMENTO ISPETTORI TECNICI DI CENTRI DI REVISIONE VEICOLI A MOTORE

Corso di aggiornamento finalizzato al rinnovo dell’abilitazione di Ispettore dei Centri autorizzati all’effettuazione della Revisione dei Veicoli a Motore e dei loro Rimorchi (art. 6 Accordo Stato/Regioni del 17/04/2019).

Il corso ha una durata di 30 ore e deve essere frequentato obbligatoriamente, ogni 3 anni, da chi è in possesso dell’abilitazione, al fine di mantenere la propria iscrizione al Registro Unico degli Ispettori (ART. 9 D.D. 40 del 16/02/2022). In partenza nel mese di settembre 2025.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Formazione Confartigianato, dott.ssa Eleonora Landi, tel. 0187286604-11 oppure scrivere una e-mail: formazione@confartigianato.laspezia.it

Servizi: 
Sindacale
Formazione e Lavoro