- Artigiancassa
Gruppo BNP Paribas
L'Artigiancassa svolge operazioni di credito e di leasing finanziario a favore delle imprese artigiane liguri.
Soggetti beneficiari: possono richiedere il contributo le imprese iscritte all'albo delle imprese artigiane, nonchè quelle non ancora iscritte al predetto albo, purchè vi provvedano nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda ad Artigiancassa.
www.artigiancassa.it
- Confart
Consorzio di garanzia della Regione Liguria
La storia di Confart Liguria nasce e si sviluppa in stretta sinergia con quella delle cooperative artigiane di garanzia liguri promosse unitariamente dalle associazioni di categoria Confartigianato e CNA per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese artigiane.
www.confartliguria.it
- Coarge
Cooperativa Artigiana di Garanzia
Non opera a fini di lucro ma in base ai principi della mutualità, e ha come scopo il sostegno alle imprese della Provincia di Genova, con particolare riferimento alle ditte artigiane e di piccola dimensione, realizzato tramite la concessione di garanzie su finanziamenti, a tasso agevolato, erogati ai propri soci da banche convenzionate.
www.coarge.it
Crediti e Assicurazioni
NOTIZIE
Bando di contributi a fondo perduto PR FESR a favore delle micro, piccole e medie imprese: Azione 2.2.1 - Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili destinati alle pmi liguri: fotovoltaico, solare termico, ecc. Soggetti beneficiari: micro e piccole imprese (artigianato, commercio, ristorazione, turismo) con sede operativa in Liguria. L’agevolazione può coprire ...
La Legge n. 124/2017, art.1 commi 125-129, prevede che tutti i soggetti (imprese ed enti non commerciali) che hanno beneficiato di erogazioni pubbliche di importo complessivo pari o superiore a 10mila euro nell’anno sono tenuti a rendere pubbliche le somme ricevute entro il 30 giugno dell’anno successivo alla percezione. Per quanto riguarda le imprese occorre fare la seguente distinzione:
- i ...
Domande dal 1° al 30 Settembre per il Bando Taxi 2022: con una dote di 80.000 euro e con un tetto massimo da 5mila a 8mila per richiesta, chi è titolare da almeno quattro anni di licenza di taxi potrà presentare domanda per:
- acquisto in proprietà oppure in leasing finanziario di autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente, alimentato con combustibile tradizionale (benzina ...
Nuova opportunità di contributo per giovani e neoimprenditori in conto capitale del 60%. Una misura che conta 10,9 milioni di euro rivolta in Liguria a 4.208 imprese gestite da giovani e alle 2.949 neoimprese nate nell’ultimo anno, che stanno scommettendo sulla nostra economia regionale malgrado il periodo difficile che stiamo vivendo. Le modifiche al regolamento riguardano in particolare le ...
E' stato prorogato al prossimo 30 Settembre 2022 il termine per presentare le candidature per diventare "Maestro Artigiano" in Liguria, il riconoscimento di Regione Liguria riservato ai titolari di impresa del settore dell’artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità.
Il marchio Artigiani In Liguria consente di distinguere le botteghe e le lavorazioni artigianali liguri scaturite da ...
Benvenuti nella piattaforma smart di Confartigianato La Spezia. In questa pagina potrete trovare tutti i link per iscrivervi ai corsi di formazione, per chiedere informazioni, per aderire ad iniziative dell'Associazione nonchè per scaricare e consultare documenti.
Clicca qui e consulta le singole sezioni.
“Liguria Gourmet” è un marchio collettivo geografico per le imprese della ristorazione ligure che promuovono: la cucina tipica tradizionale attraverso menù composti da ricette locali e piatti dell’enogastronomia regionale; l’offerta di vini e di oli d’oliva liguri a denominazione di origine riconosciuta. Il marchio è rilasciato dalla Camera di Commercio a tutti quei ristoranti che applicheranno ...
Confartigianato Trasporti La Spezia informa che il MIMS ha emesso il decreto direttoriale 155 del 12/4/2022 a totale sostituzione del precedente decreto 147 del 7 aprile, nel quale sono state apportate modifiche alle date relative al primo periodo incentivante, sia per la presentazione della richiesta che per la relativa rendicontazione 2021-2022 per l’acquisto di automezzi ed il rinnovo del ...
Dal 5 Maggio p.v. sarà possibile, per le nuove imprese, compilare la domanda on.line; per le imprese già costituite da più di dodici mesi, la data è fissata al 24 Maggio. Ricordiamo che a beneficiare del Fondo possono essere imprese nascenti o già esistenti, imprese individuali; lavoratrici autonome; persone fisiche che intendono avviare l’attività purché, entro 60 giorni dalla comunicazione ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando pubblico Isi 2021 che ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi ...