- Artigiancassa
Gruppo BNP Paribas
L'Artigiancassa svolge operazioni di credito e di leasing finanziario a favore delle imprese artigiane liguri.
Soggetti beneficiari: possono richiedere il contributo le imprese iscritte all'albo delle imprese artigiane, nonchè quelle non ancora iscritte al predetto albo, purchè vi provvedano nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda ad Artigiancassa.
www.artigiancassa.it
- Confart
Consorzio di garanzia della Regione Liguria
La storia di Confart Liguria nasce e si sviluppa in stretta sinergia con quella delle cooperative artigiane di garanzia liguri promosse unitariamente dalle associazioni di categoria Confartigianato e CNA per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese artigiane.
www.confartliguria.it
- Coarge
Cooperativa Artigiana di Garanzia
Non opera a fini di lucro ma in base ai principi della mutualità, e ha come scopo il sostegno alle imprese della Provincia di Genova, con particolare riferimento alle ditte artigiane e di piccola dimensione, realizzato tramite la concessione di garanzie su finanziamenti, a tasso agevolato, erogati ai propri soci da banche convenzionate.
www.coarge.it
Crediti e Assicurazioni
NOTIZIE
Lo Sportello Credito Confartigianato comunica che sono operativi due bandi per i contributi alle imprese danneggiate dalla mareggiata del 29-30 ottobre 2018. Per accedere ai due bandi è necessario aver fatto la denuncia preventiva dei danni alla Camera di Commercio con il modello AE.
Bando Misura 1: contributo pari al 100% dei danni subiti fino ad un massimo di 20.000 euro. Scadenza domande ...
Lo sai che l'assunzione di un lavoratore spesso prevede la possibilità di agevolazioni ed incentivi? Chiama il nostro ufficio Buste Paga e Consulenza del Lavoro per una conoscere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
APPRENDISTATO
L'agevolazione consiste in uno sgravio contributivo, in incentivi economici e retributivi:
- aliquota fiscale ridotta;
- agevolazioni riservate all’ ...
L'accesso al credito non è impossibile! Hai bisogno di 10-15 mila euro per le esigenze della Tua azienda?
Vieni direttamente in Confartigianato. Con lo sportello interno della Banca Artigiancassa hai la possibilità di accedere ad un finanziamento ad un tasso medio del 2%, con un scoperto di conto corrente a 12 messi al 2,30.
Un'operazione piuttosto rapida per l'impresa con la sola garanzia ...
E' meglio un rapporto di lavoro a tempo determinato od un part time? Posso assumere un minore? Quali sono le caratteristiche dell'apprendistato?
Il nostro ufficio Buste Paga e Consulenza del Lavoro può assisterti e consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze.
APPRENDISTATO
L'agevolazione consiste in uno sgravio contributivo, in incentivi economici e retributivi:
- aliquota ...
In assenza di un accordo di recesso, che istituirebbe un periodo di transizione fino alla fine del 2020 (con la possibilità di una proroga prevista dall'accordo di recesso), dal 30 Marzo 2019 il Regno Unito sarà trattato, a fini doganali, come un Paese extra-UE ed è quindi urgente che le imprese dell'UE inizino a prepararsi per il recesso del Regno Unito.
Senza un accordo con la UE, le ...
Che cosa è CONFART?
“CONFART è un confidi, un soggetto la cui attività consiste nell’aiutare le imprese ad ottenere credito da parte del sistema bancario. Nati oltre 40 anni fa dalle Associazioni datoriali come Confartigianato oggi hanno un sostegno negli enti pubblici che ne hanno riconosciuto il valore di strumento per attuare le politiche di accesso al credito delle imprese”.
Perché è ...
A giugno 2018 il credito all'artigianato ligure resta in calo del 7,9% rispetto all'anno precedente. Stabile su marzo 2018, il trend è il meno pesante d'Italia.
Grasso (Confartigianato): «La misura regionale gestita da Artigiancassa ha probabilmente evitato il disastro, ma le piccole imprese restano doppiamente penalizzate da tassi d'interesse superiori a quelli riservati alle grandi imprese ...
Nel decreto fiscale 2019, oltre allo stralcio cartelle (per la cancellazione di debiti fino a mille euro), è stata introdotta la Rottamazione-ter per estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti negli avvisi e nelle cartelle di pagamento attraverso il versamento delle somme dovute senza, però, corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora.
La domanda può essere presentata entro il 30 ...
Nella manovra economica il fisco tende la mano alle PMI e Confartigianato ha misurato gli effetti dei provvedimenti ottenuti grazie a dure battaglie: tra le novità della Legge di Bilancio 2019 spicca il regime forfettario al 15% per i contribuenti che hanno un volume d’affari fino a 65.000 euro. Dal 2020, poi, gli imprenditori con ricavi tra 65.000 e 100.000 euro potranno applicare un’imposta ...
La misura beni strumentali "Nuova Sabatini" è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e ...