- Artigiancassa
Gruppo BNP Paribas
L'Artigiancassa svolge operazioni di credito e di leasing finanziario a favore delle imprese artigiane liguri.
Soggetti beneficiari: possono richiedere il contributo le imprese iscritte all'albo delle imprese artigiane, nonchè quelle non ancora iscritte al predetto albo, purchè vi provvedano nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda ad Artigiancassa.
www.artigiancassa.it
- Confart
Consorzio di garanzia della Regione Liguria
La storia di Confart Liguria nasce e si sviluppa in stretta sinergia con quella delle cooperative artigiane di garanzia liguri promosse unitariamente dalle associazioni di categoria Confartigianato e CNA per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese artigiane.
www.confartliguria.it
- Coarge
Cooperativa Artigiana di Garanzia
Non opera a fini di lucro ma in base ai principi della mutualità, e ha come scopo il sostegno alle imprese della Provincia di Genova, con particolare riferimento alle ditte artigiane e di piccola dimensione, realizzato tramite la concessione di garanzie su finanziamenti, a tasso agevolato, erogati ai propri soci da banche convenzionate.
www.coarge.it
Crediti e Assicurazioni
NOTIZIE
La CCIAA ha approvato il bando per la concessione di contributi alle imprese per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro: l'agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante pari a 600,00 euro per la realizzazione di 1 percorso individuale di alternanza scuola-lavoro e di ulteriori 200,00 euro nel caso di inserimento in azienda ...
L’incentivo “Occupazione NEET”, istituito nell’ambito del Piano Garanzia Giovani e fruibile sull’intero territorio nazionale, è prorogato per le assunzioni effettuate dal 1° Gennaio 2019 al 31 Dicembre 2019: l’incentivo, consiste nel riconoscimento, per un periodo di 12 mesi, di uno sgravio della contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi e dei ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando pubblico Isi 2018 che ha diversi obiettivi: incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori ed anche ad incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed ...
La Regione Liguria ha approvato il bando a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese per “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive, compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza”. Il ...
Invitiamo tutte le imprese che pensano di poter effettuare investimenti nel 2019, o che hanno effettuato investimenti già nel 2018, a contattare il nostro ufficio Credito e Finanziamenti per l'analisi della propria situazione: per il 2019 è attesa l'uscita di diversi Bandi della Regione Liguria e di Inail con la previsione di accesso a contributi a fondo perduto.
I nostri funzionari potranno ...
Il 2019 si preannuncia come l'anno ideale per investire sulla propria casa: la Legge di Bilancio sembrerebbe confermare tutto il pacchetto di bonus fiscali per l’efficienza energetica, la ristrutturazione e la sistemazione del verde domestico. Uno strumento importante, capace di incentivare il rinnovamento del patrimonio immobiliare e di sostenere il tessuto imprenditoriale italiano. In un ...
Scatterà dal 1° Gennaio 2019 l'obbligo della fatturazione elettronica. L'Area Fiscale Confartigianato organizza un incontro a Monterosso presso la sala del Consiglio Comunale g.c. per oggi Martedì 6 Novembre alle ore 16.00.
Nel corso del seminario ad ingresso libero e gratuito si parlerà alle imprese di fatturazione elettronica, decorrenza e soggetti obbligati, sistema di interscambio, ...
Scatterà dal 1 gennaio 2019 l'obbligo della fatturazione elettronica. L'Area Fiscale Confartigianato organizza un incontro a Sesta Godano presso la sala del Consiglio Comunale martedì 30 ottobre 2018 alle ore 17.00. Nel corso del seminario ad ingresso libero e gratuito si parlerà alle imprese di fatturazione elettronica, decorrenza e soggetti obbligati, sistema di interscambio, conservazione ...
L'obbligo della fatturazione elettronica scatterà dal 1° gennaio 2019, il Governo ha chiarito che non ci sarà nessuna possibilità di proroga. Una vera rivoluzione per le piccole e medie imprese e per i professionisti che si scontra nella realtà con la scarsa padronanza di molti imprenditori negli strumenti informatici.
L'Area Fiscale Confartigianato si sta preparando da tempo a questa svolta ...
Contributi per le micro, piccole e medie imprese che investono in pratiche e tecnologie digitali: li mette a diposizione la Camera di Commercio Riviere di Liguria con l’attivazione del bando “Voucher digitali Impresa 4.0”.
I termini per la presentazione delle domande: dal 23 luglio al 28 settembre 2018.
Le agevolazioni sono a fondo perduto e hanno un importo massimo di 10 mila euro per ...