- Artigiancassa
Gruppo BNP Paribas
L'Artigiancassa svolge operazioni di credito e di leasing finanziario a favore delle imprese artigiane liguri.
Soggetti beneficiari: possono richiedere il contributo le imprese iscritte all'albo delle imprese artigiane, nonchè quelle non ancora iscritte al predetto albo, purchè vi provvedano nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda ad Artigiancassa.
www.artigiancassa.it
- Confart
Consorzio di garanzia della Regione Liguria
La storia di Confart Liguria nasce e si sviluppa in stretta sinergia con quella delle cooperative artigiane di garanzia liguri promosse unitariamente dalle associazioni di categoria Confartigianato e CNA per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese artigiane.
www.confartliguria.it
- Coarge
Cooperativa Artigiana di Garanzia
Non opera a fini di lucro ma in base ai principi della mutualità, e ha come scopo il sostegno alle imprese della Provincia di Genova, con particolare riferimento alle ditte artigiane e di piccola dimensione, realizzato tramite la concessione di garanzie su finanziamenti, a tasso agevolato, erogati ai propri soci da banche convenzionate.
www.coarge.it
Crediti e Assicurazioni
NOTIZIE
Con "Nuove imprese a tasso zero", INVITALIA ha l’obiettivo di sostenere, in tutta Italia, la creazione di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Prevede il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro e può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili. Per il residuo del 25%, ...
L'obiettivo che l'INAIL intende raggiungere con il bando ISI 2017 è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso l'abbattimento delle emissioni inquinanti, il miglioramento della sostenibilità aziendale, la diminuzione del il livello di rumorosità, del rischio infortunistico e di quello derivante ...
Confartigianato organizza un incontro con gli operatori economici della Val di Vara per sviscerare i problemi legati alle attività ricettive extralberghiere, della ristorazione e dei pubblici esercizi: l'appuntamento é per Martedì 27 Febbraio alle ore 17.00, presso la Sala Consigliare del Comune di Varese Ligure.
Tra i temi affrontati: normative fiscali e civilistiche per l'apertura di ...
A quale impresa non è mai capitato di ricevere un bollettino di pagamento con scritto, in evidenza "Registro telematico imprese" oppure "Camera di commercio industria artigianato agricoltura" e con l'invito al pagamento di una cifra di quasi 400 euro?
Il primo pensiero è che si tratti di un vero e proprio obbligo ma in realtà è una truffa, una delle tante che da un decennio a questa parte ...
Riaperti i termini per la presentazione delle richieste per l’iscrizione nell’Elenco prefettizio dei custodi autorizzati a detenere i veicoli a motore sottoposti a sequestro. Gli operatori interessati dovranno far pervenire un'apposita richiesta, in carta semplice, entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito web della Prefettura della Spezia, nella ...
Adottato il Decreto Direttoriale relativo all'incentivo “Occupazione NEET”, per il quale è previsto uno stanziamento pari a 100 milioni di euro: chi sono i NEET? La sigla NEET è l'acronimo inglese di "Not (engaged) in Education, Employment or Training", ovvero indica persone che non sono impegnate nello studio, né nel lavoro né nella formazione.
Di seguito una sientesi delle condizioni per ...
Il voucher digitalizzazione rappresenta oggi una concreta possibilità per l'acquisto di software, hardware e servizi specialistici con il fine di migliorare l'efficienza aziendale, modernizzare l'organizzazione del lavoro, favorire l'e-commerce, potenziare la connessione internet con l'uso della banda ultralarga, puntare ad una formazione maggiormente qualificata nel campo dell'information ...
Previsto un contributo per le assunzioni nelle imprese del settore turistico.
Costi (Confartigianato): «Tra i sottoscrittori del patto con la Regione per concorrere allo sviluppo del settore in Liguria e per estendere la durata della stagione turistica»
«Siamo tra i sottoscrittori del “patto del lavoro nel turismo” perché crediamo che sia un motore fondamentale della nostra regione e ...
A giugno 2017 lo stock erogato in Liguria scende ulteriormente, toccando il -5%. Tassi d’interesse più elevati per le piccole imprese seppur in presenza di minori crediti deteriorati. Grasso (Confartigianato): «Più che il calo generalizzato del credito preoccupa il fatto che alle piccole imprese venga ancora applicato, senza giustificazione, un tasso del 3,5 più elevato rispetto alle grandi» ...
Torna sui principali network nazionali la campagna radiofonica di Confartigianato Imprese che punta sul messaggio che vede la piccola impresa protagonista del panorama produttivo italiano: articolata in 4 spot da 30 secondi ciascuno, trasmessi a rotazione per un totale di 1.750 passaggi, la campagna ha già visto un primo blocco di programmazione dall’11 al 24 Dicembre scorso.
Sette i ...