- CAAF Confartigianato
Centro di Assistenza Fiscale Confartigianato
I Centri di Assistenza Fiscale Confartigianato rispondono alle esigenze dei cittadini per la consulenza, assistenza alla compilazione ed invio di modelli fiscali e reddituali.
- Inapa
Istituto Nazionale di Assistenza e di Patronato per l'Artigianato
Il Patronato della Confartigianato con il ruolo di tutelare e assistere i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, ed i cittadini per tutte le questioni attinenti alle prestazioni previdenziali e assistenziali, comprese quelle in materia di immigrazione, e a quelle infortunistiche.
www.inapa.it
- Ancos
Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive
Costituita all'interno del sistema Confartigianato, quale articolazione organizzativa autonoma, senza finalità di lucro, è un Ente nazionale di tipo associativo avente lo scopo di promuovere l'elevazione culturale e morale, l'impegno civile e sociale, il rispetto dell'ambiente, la solidarietà e le attività di volontariato nei campi culturale, assistenziale, sportivo e del tempo libero, sanitario, educativo; di tutti i cittadini senza alcuna distinzione di razza, religione o credo politico.
www.ancos.it
- ANAP
Associazione Nazionale Anziani e Pensionati
L'ANAP, è una libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro che si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.
Obiettivo principale dell'ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l'azione dell'ANAP.
www.anap.it
Persona
NOTIZIE
Cinquanta anni in costante crescita, al servizio di imprenditori, cittadini e delle loro famiglie. Li hanno ricordati i vertici dell'Inapa, il Patronato di Confartigianato nel corso di un incontro con il nuovo direttore dell'Inps Giampiero Sala Peup. A fare gli onori di casa insieme al Direttore dell'Inps presso gli uffici di direzione di via Mazzini i funzionari Marina Lusardi, Alvaro Giuseppe e ...
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro interlocutorio tra ANCoS Confartigianato e i Servizi Sociosanitari del Comune della Spezia. All'incontro hanno preso parte i giovani volontari del servizio civile, Martina Orlandazzi e Simone Leotta, che stanno prestando servizio presso la sede ANCoS spezzina, Nicola Carozza, responsabile locale progetto ANCoS Confartigianato e la responsabile dello ...
Il Patronato Inapa Confartigianato informa che è entrato in vigore l’Assegno unico e universale, un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili che sostituisce i vecchi assegni familiari. L’importo varia in base alla condizione economica del nucleo familiare ...
Qual è la proposta di Confartigianato per l’energia? Lo chiediamo a Sara Strata, addetta al settore energia di Confartigianato.
Che cos'è il CENPI ed in cosa si distingue?
Il CENPI (Confartigianato Energia Piccole Imprese) non è uno dei soliti operatori che acquistano e rivendono energia sul mercato guadagnando utili per gli azionisti, ma un consorzio senza scopo di lucro.
Tolti i costi ...
Hai finito il tuo lavoro stagionale? Devi fare la domanda di disoccupazione? Non vuoi fare code? Rivolgiti al Patronato Inapa Confartigianato. La Naspi è la nuova indennità di disoccupazione. Per presentare correttamente la richiesta è necessario rispettare determinati requisiti e presentare in via telematica la domanda all'Inps seguendo le istruzioni. Hanno diritto alla disoccupazione i ...
Qual è la proposta di Confartigianato per l’energia? Lo chiediamo a Sara Strata, responsabile del settore energia di Confartigianato.
Che cos'è il CENPI ed in cosa si distingue?
Il CENPI (Confartigianato Energia Piccole Imprese) non è uno dei soliti operatori che acquistano e rivendono energia sul mercato guadagnando utili per gli azionisti, ma un consorzio senza scopo di lucro.
Tolti i costi ...
Sei una lavoratrice o un lavoratore dipendente devi fare la domanda degli Assegni per il Nucleo Familiare? A partire dal 1° luglio 2021 si dovrà rinnovare la richiesta degli assegni al nucleo familiare. A differenza degli altri anni, però, il periodo di erogazione degli ANF non sarà più dal 1° luglio al 30 giugno del prossimo anno, ma solo fino al 31 dicembre 2021. A partire dal 1° gennaio 2022 ...
Il Patronato Inapa Confartigianato avvisa i nuclei familiari, i disoccupati, gli incapienti, i lavoratori autonomi, i liberi professionisti ed i percettori di reddito di cittadinanza dell'introduzione del cosiddetto “assegno temporaneo” (DL 79/2021) che ha l'obiettivo di sostenere le famiglie con figli minori che non hanno diritto ai vigenti assegni familiari. Queste categorie potranno ricevere a ...
Confartigianato Imprese comunica alle imprese la possibile sospensione dei contributi previdenziali 2021. Il Decreto Ristori prevede un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale, nel quadro delle misure di sostegno ai lavoratori e alle imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. La circolare INPS, n. ...
Si allarga la platea potenziale degli spezzini che potranno richiedere il reddito di emergenza. Il Patronato Inapa Confartigianato informa che da domani 7 aprile sarà possibile inoltrare le domande per richiedere il reddito di emergenza. Il Dl Sostegni di marzo, porta a tre nuove mensilità la misura rifinanziando il Reddito di Emergenza (REM). Il Patronato Inapa ricorda che il REM è una misura ...