Persona

  • CAAF Confartigianato
    Centro di Assistenza Fiscale Confartigianato
    I Centri di Assistenza Fiscale Confartigianato rispondono alle esigenze  dei  cittadini per la consulenza, assistenza alla compilazione ed invio di modelli fiscali e reddituali.
     
  • Inapa
    Istituto Nazionale di Assistenza e di Patronato per l'Artigianato
    Il Patronato della Confartigianato con il ruolo di tutelare e assistere i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, ed i cittadini per tutte le questioni attinenti alle prestazioni previdenziali e assistenziali, comprese quelle in materia di immigrazione, e a quelle infortunistiche.
    www.inapa.it
     
  • Ancos
    Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive
    Costituita all'interno del sistema Confartigianato, quale articolazione organizzativa autonoma, senza finalità di lucro, è un Ente nazionale di tipo associativo avente lo scopo di promuovere l'elevazione culturale e morale, l'impegno civile e sociale, il rispetto dell'ambiente, la solidarietà e le attività di volontariato nei campi culturale, assistenziale, sportivo e del tempo libero, sanitario, educativo; di tutti i cittadini senza alcuna distinzione di razza, religione o credo politico.
    www.ancos.it
     
  • ANAP
    Associazione Nazionale Anziani e Pensionati

    L'ANAP, è una libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro che si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.
    Obiettivo principale dell'ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l'azione dell'ANAP.
    www.anap.it

NOTIZIE

La Confartigianato della Spezia ha lanciato un'interessante e curiosa campagna di comunicazione sui social media (attraverso i profili su Facebook, Instagram, Twitter) lanciando l'hastag #NoiPerVoi che trasforma tutti i dipendenti dell'Associazione in Brand Ambassador. Gli oltre 50 dipendenti, tirocinanti, consulenti e volontari dell'Associazione “ci mettono la faccia” in una nuova strategia ...
Il REI, la misura di contrasto alla povertà a carattere universale, concesso dall’INPS, dal prossimo 1° Luglio si allarga ad un più vasto numero di beneficiari grazie alle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2018: non saranno più richiesti i requisiti familiari (presenza di un minorenne, di una persona disabile, di una donna in gravidanza, di un disoccupato ultra 55enne), ma solo i ...
L'Area Fiscale di Confartigianato, a pochi giorni dall’entrata in vigore per talune categorie, del nuovo obbligo di fatturazione elettronica (salvo proroga, sulla quale la Confederazione sta esercitando un forte pressing nei confronti di Governo e Parlamento), informa che organizza un seminario Mercoledì 27 Giugno 2018, alle ore 18.30 presso la Sala Corsi di Confartigianato, alla Spezia, in via ...
I contribuenti che hanno scelto il 730 precompilato e si accorgono di aver inviato un documento errato possono trasmettere una nuova dichiarazione entro il 20 giugno. Passata questa data si potrà comunque rimediare con un modello integrativo attraverso il Caf Confartigianato. Per annullare il 730 già inviato, controllare sul sito dell’Agenzia delle Entrate se lo stato della ricevuta dell’invio ...
I lavoratori dipendenti e i pensionati anziché utilizzare il modello ordinario (Unico Persone Fisiche), possono presentare la dichiarazione dei redditi con il Modello 730, rivolgendosi, ad esempio, ai Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori, dipendenti e pensionati, come il CAF di Confartigianato, un gruppo di professionisti e consulenti abilitati a cui presentare tutta la documentazione ...
L’Area Fiscale Confartigianato ricorda che è stata ufficializzata dal decreto collegato alla Legge di Bilancio, la proroga scadenza per i versamenti derivati dalle dichiarazione dei redditi tramite modello Redditi, Irap, dichiarazione IVA etc. Il decreto ha infatti previsto dall'anno scorso, la scadenza versamenti Unico sia il 2 luglio 2018 anziché il 16 giugno, per i versamenti delle imposte a ...
In Patronato Inapa Confartigianato comunica che l'Inps con la Circolare n. 50 del 19.03.2018ha emanato le istruzioni per il nuovo bonus bebè INPS 2018 previsto dall'ultima Legge di Bilancio. Le domande devono essere presentate all’INPS entro 90 gg dall’evento di nascita o adozione intervenuta nell’anno in corso. Per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, spetta un ...
L’Inps ha comunicato le modalità di rilascio della Certificazione Unica Inps 2018 anno d’imposta 2017 (l’ex CUD utile per presentare il 730/2018) ai lavoratori e pensionati percettori di pensioni e prestazioni previdenziali e assistenziali. Per ottenere la Certificazione Unica Inps 2018 puoi rivolgerti con fiducia al Patronato Inapa Confartigianato, tel. 0187.286668-24.
Cos’è il 5 per mille Il 5 per mille istituito nel 2006 è una modalità di finanziamento che consente ai contribuenti di destinare una quota pari al 5 ‰ della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a sostegno degli enti e delle organizzazioni che svolgono attività socialmente rilevanti I soggetti ammessi al beneficio, e le modalità di destinazione sono stabiliti ogni anno ...
I lavoratori dipendenti e i pensionati anziché utilizzare il modello ordinario (Unico Persone Fisiche), possono presentare la dichiarazione dei redditi con il Modello 730, rivolgendosi, ad esempio, ai Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori, dipendenti e pensionati, come il CAF di Confartigianato, un gruppo di professionisti e consulenti abilitati a cui presentare tutta la documentazione ...