- CAAF Confartigianato
Centro di Assistenza Fiscale Confartigianato
I Centri di Assistenza Fiscale Confartigianato rispondono alle esigenze dei cittadini per la consulenza, assistenza alla compilazione ed invio di modelli fiscali e reddituali.
- Inapa
Istituto Nazionale di Assistenza e di Patronato per l'Artigianato
Il Patronato della Confartigianato con il ruolo di tutelare e assistere i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, ed i cittadini per tutte le questioni attinenti alle prestazioni previdenziali e assistenziali, comprese quelle in materia di immigrazione, e a quelle infortunistiche.
www.inapa.it
- Ancos
Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive
Costituita all'interno del sistema Confartigianato, quale articolazione organizzativa autonoma, senza finalità di lucro, è un Ente nazionale di tipo associativo avente lo scopo di promuovere l'elevazione culturale e morale, l'impegno civile e sociale, il rispetto dell'ambiente, la solidarietà e le attività di volontariato nei campi culturale, assistenziale, sportivo e del tempo libero, sanitario, educativo; di tutti i cittadini senza alcuna distinzione di razza, religione o credo politico.
www.ancos.it
- ANAP
Associazione Nazionale Anziani e Pensionati
L'ANAP, è una libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro che si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.
Obiettivo principale dell'ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l'azione dell'ANAP.
www.anap.it
Persona
NOTIZIE
I lavoratori dipendenti ed i pensionati invece di utilizzare il modello Unico Persone Fisiche possono presentare la dichiarazione dei redditi con il Modello 730 rivolgendosi ai Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori, dipendenti e pensionati, come il CAF di Confartigianato.
Utilizzare il Modello 730 presenta numerosi vantaggi: è più facile da compilare e non richiede l’esecuzione di ...
Anche quest'anno l’ANCoS, l’Associazione di promozione sociale di Confartigianato è stata selezionata insieme ad altre 36 sedi nella campagna nazionale per il servizio civile. Il progetto di quest'anno dal titolo “Orientati all’Assistenza – Volontari per le famiglie” si propone di dare risposte efficaci alle famiglie di anziani (autosufficienti e non autosufficienti) e disabili presenti sul ...
I lavoratori dipendenti ed i pensionati invece di utilizzare il modello Unico Persone Fisiche possono presentare la dichiarazione dei redditi con il Modello 730, rivolgendosi ai Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori, dipendenti e pensionati, come il CAF di Confartigianato, un gruppo di professionisti e di consulenti a cui presentare tutta la documentazione necessaria.
Possono utilizzare ...
Ha preso il via la quarta edizione di Welfare Index Pmi [clicca qui], iniziativa dedicata a valorizzare il welfare aziendale nelle piccole e medie imprese e promossa da Generali Italia insieme con Confartigianato ed altre Organizzazioni d’impresa. La partecipazione è totalmente gratuita.
L'edizione 2019 si concluderà con un evento pubblico in cui saranno presentati i risultati della ricerca ...
Il Reddito di Cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari. I cittadini possono richiederlo obbligandosi a seguire un percorso personalizzato di inserimento lavorativo e di inclusione sociale.
Il beneficio assume la denominazione di ...
Se sei momentaneamente in difficoltà, il Reddito di cittadinanza ti aiuta a formarti e a trovare lavoro permettendoti così di integrare il reddito della tua famiglia. Il Reddito di cittadinanza ha anche l'obiettivo di migliorare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, aumentare l'occupazione e contrastare la povertà e le disuguaglianze.
Quali requisiti sono necessari per ottenere il ...
Nel 2018 le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail sono state 641.261, in aumento dello 0,9% rispetto alle 635.433 del 2017. I dati rilevati al 31 Dicembre di ciascun anno evidenziano a livello nazionale un incremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 539.584 a 542.743 (+0,6%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’ ...
Forse anche tu puoi andare in pensione! Chiama subito il Patronato Inapa della Confartigianato per un appuntamento. Con il tuo estratto contributivo valuteremo assieme la tua posizione rispetto ai requisiti richiesti.
Quota 100: con la “quota 100” si potrà andare in pensione con minimo 62 anni di età e 38 anni di contributi versati, con penalizzazioni da verificare di caso in caso.
Opzione ...
INAIL, attraverso un sistema di agevolazioni tariffarie, permette alle imprese di ottenere una riduzione del costo dell'assicurazione obbligatoria, il cosiddetto premio, a carico del datore di lavoro, dell'artigiano senza dipendenti o del lavoratore autonomo dell'agricoltura. L'importo può essere fisso o variabile in relazione a parametri prefissati e serve a “personalizzare” l’indice di ...
Sono moltissime le agevolazioni, le misure e gli aiuti economici volti a favorire le famiglie nell’anno in corso. La Legge di Bilancio 2018 ha confermato e prorogato molti bonus validi anche negli anni passati. Particolare attenzione è rivolta alle famiglie con figli a carico e con figli piccoli: tra i principali aiuti economici per le famiglie, infatti, grande importanza assume sicuramente il ...