Ambiente e Sicurezza

NOTIZIE

Anche se la proposta di Confartigianato di abolire le sanzioni per "ritardatari" fino a 60 giorni per la presentazione del MUD non è stata accolta dal Ministero dell'Ambiente, ricordiamo che esiste ancora la possibilità dell'invio della dichiarazione ambientale, entro il prossimo 29 Agosto, con il pagamento di una sanzione amministrativa da 26 a 160 euro. Per  le comunicazioni inviate dopo il ...
Tutte le imprese che hanno almeno un lavoratore od equiparato, quindi anche le società senza dipendenti ma con socio lavoratore, sono tenute al rispetto della normativa in materia di prevenzione infortuni che prevede anche la frequenza di alcuni corsi obbligatori. Mercoledì 1° Luglio 2020 alle ore 17.00 si svolgerà la prima lezione del corso per addetto al primo soccorso in azienda.       ...
Il 30 Aprile era la data entro cui le imprese erano tenute ad effettuare comunicazioni o pagamenti in materia di ambiente. A seguito dell'emergenza dovuta al COVID-19 sono state emanate diverse disposizioni che hanno spostato il termine suddetto. Vediamo nel dettagli le nuove scadenze. ALBO GESTORI AMBIENTALI entro il 30.06.2020: versamento del diritto annuale per che trasporta rifiuti in c/ ...
Per effetto dei diversi provvedimenti relativi alle misure in materia di contenimento e contrasto del COVID-19 si è avuta una sospensione, o una drastica riduzione nella frequenza e nella gestione di molti edifici o parti di essi come ad esempio scuole, università, strutture per l'infanzia, istituti scolastici, alberghi ed edifici con alloggio, attività di ristorazione (bar, pub, ristoranti, ...
Confartigianato organizza il corso obbligatorio per addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi, per una durata di 28 ore, per tutti coloro che effettuano lavori in quota, ad esempio edili ed installatori di impianti, e che quindi hanno la necessità di utilizzare imbragature ed appositi collegamenti a punti di ancoraggio. Le date sono le seguenti: MARTEDI' 10.03.2020 ore 14. ...
Il 30 Aprile è la data entro la quale le imprese sono tenute ad effettuare comunicazioni o pagamenti in materia di ambiente. Vediamo di elencarli e di commentarli. ALBO GESTORI AMBIENTALI: versamento del diritto annuale per che trasporta rifiuti in c/proprio e/o in c/terzi. Il pagamento si può effettuare solo accedendo alla propria area personale sul sito dell'Albo nazionale Gestori Ambientali ...
Quali sono i rischi dovuti alla presenza della legionella negli ambienti di lavoro e quali le possibili misure di prevenzione? Se ne è parlato nel corso di un partecipato seminario che si è tenuto in Confartigianato presso la sede di via Fontevivo. “La legionella – ha spiegato nell'introduzione Luca Mafrici, di Confartigianato - è un genere di batteri aerobi; il tipo più pericoloso, a cui ...
Tutte le imprese che hanno almeno un lavoratore od equiparato, quindi anche le società senza dipendenti ma con socio lavoratore, sono tenute al rispetto della normativa in materia di prevenzione infortuni che prevede anche la frequenza di alcuni corsi obbligatori (Responsabile SPP, primo soccorso, prevenzione Incendi, lavoratori e RLS). L'ufficio Formazione di Confartigianato, nelle prossime ...
La legionella è un genere di batteri gram-negativi aerobi di cui sono state identificate più di 50 specie, suddivise in 71 sierotipi; quella più pericolosa, a cui sono stati collegati circa il 90% dei casi di legionellosi, è la legionella pneumophila.  Considerato che l'intervallo di proliferazione del batterio va dai 15 ai 50 °C (fino a 22 °C il batterio esiste ma è inattivo), esistono delle ...
Le imprese che producono imballaggi, materie prime o semilavorati per la produzione di imballaggi, che importano imballaggi pieni (ovvero merci imballate) da paesi UE od extra UE, e che autoproducono imballaggi per confezionare i propri prodotti, oltre ad essere obbligate all’adesione al CONAI, Consorzio Nazionale degli Imballaggi, sono anche tenute all’applicazione del contributo ambientale ...