Ambiente e Sicurezza
NOTIZIE
Martedì 24 Gennaio p.v., presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, alla Spezia, prenderà avvio il corso obbligatorio per i datori di lavoro che assumono l'incarico di RESPONSABILE SPP in azienda. Il corso, di durata variabile tra le 16 e le 48 ore, in base all'attività svolta, è obbligatorio per tutte le attività con lavoratori ed equiparati come ad esempio soci e ...
Su richiesta di alcune aziende agricole e artigiane della bassa Val di Vara, Confartigianato organizza un corso per addetti all’utilizzo di trattori e macchinari agricoli, mezzo funzionale nel nostro territorio campestre che deve essere necessariamente conosciuto in tutti i suoi rischi e potenzialità.
Per utilizzare il trattore o altra macchina agricola, infatti, è necessaria un’abilitazione ...
Iniziata la campagna di controlli di ASL nelle imprese del comparto Legno, ovvero in tutte quelle aziende che per qualche motivo lavorano legni di vario tipo.
La campagna chiede alle imprese interpellate di compilare una scheda di autovalutazione sulle proprie attività; successivamente, tutte le imprese, a campione, saranno oggetto di una verifica da parte di ASL in merito alla corrispondenza ...
Come ogni anno Confartigianato La Spezia ricorda a cittadini e imprese che da oggi, martedì 15 novembre scatta l'obbligo degli pneumatici invernali su tutto il territorio italiano. Gli pneumatici dovranno restare montati fino al 15 aprile 2023.
La sostituzione degli pneumatici da estivi a invernali (nonché l’obbligo, per chi non monta gomme M+S, di circolare con le catene da neve a bordo dell’ ...
Martedì 22 Novembre p.v., presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, alla Spezia, prenderà avvio il corso obbligatorio per i datori di lavoro che assumono l'incarico di Responsabile SPP in azienda.
Il corso, di durata variabile tra le 16 e le 48 ore, in base all'attività svolta, è obbligatorio per tutte le attività con lavoratori ed equiparati come ad esempio soci e ...
La Prefettura della Spezia, facendo seguito all'incontro svoltosi il 20 luglio scorso che ha visto la partecipazione fattiva di Confartigianato La Spezia, ha elaborato un documento (in allegato) con alcune iindicazioni operative sul rischio da stress termico.
Benvenuti nella piattaforma smart di Confartigianato La Spezia. In questa pagina potrete trovare tutti i link per iscrivervi ai corsi di formazione, per chiedere informazioni, per aderire ad iniziative dell'Associazione nonchè per scaricare e consultare documenti.
Clicca qui e consulta le singole sezioni.
ALBO GESTORI AMBIENTALI: versamento del diritto annuale per chi trasporta rifiuti in c/proprio e/o in c/terzi (attenzione: il pagamento si può effettuare solo accedendo alla propria area personale sul sito www.albonazionalegestoriambientali.it).
Il mancato pagamento comporta la sospensione dell'impresa dall'Albo; nel caso di prolungata sospensione, l'Albo procede d'ufficio alla cancellazione ...
Come tutti gli anni, il 30 Aprile è la data entro la quale, le imprese sono tenute ad effettuare comunicazioni o pagamenti in materia di ambiente. Vediamo di ricordarli.
ALBO GESTORI AMBIENTALI: versamento del diritto annuale per che trasporta rifiuti in c/proprio e/o in c/terzi (attenzione: il pagamento si può effettuare solo accedendo alla propria area personale sul sito www. ...
Le imprese che producono imballaggi, materie prime o semilavorati per la produzione di imballaggi, che importano imballaggi vuoti e/o pieni (ovvero merci imballate) da paesi UE od extra UE, e che autoproducono imballaggi per confezionare i propri prodotti, oltre ad essere obbligate all’adesione al CONAI, Consorzio Nazionale degli Imballaggi, sono anche tenute all’applicazione del contributo ...