Ambiente e Sicurezza

NOTIZIE

Ricordiamo l'obbligo di comunicazione dei consumi (da effettuarsi con i modelli allegati) all'ufficio Ambiente del Comune dove ha sede l'unità produttiva dell'azienda, per tutte le attività che rientrano nell'elenco seguente: - le carrozzerie; - le officine di saldatura; - chi fa lavorazione dei metalli (ad es. sgrassaggio superficiale con solventi, la tempra, le lavorazioni meccaniche, ecc ...
Inizia lunedì 17 aprile, alle ore 14.30, presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, il corso obbligatorio per i datori di lavoro che hanno lavoratori dipendenti e/o equiparati e che ricoprono direttamente l'incarico di Responsabile SPP in azienda [clicca qui per iscriverti].   Per informazioni: Eleonora Landi, 0187.286604 eMAIL formazione@confartigianato.laspezia.it    
Dpo le edizioni di Ottobre 2022 e di giovedì 22 Marzo, questa volta presso la sede di Sarzana dell'Associazione, in via Emiliana angolo via Variante Aurelia, si svolgerà l'esame [clicca qui] per chi deve rinnovare il patentino FGas ed anche per chi, in possesso dei requisiti di Legge, intende acquisire l'abilitazione per la prima volta. Sono soggette a tale abilitazione le persone che svolgono ...
Il 22 Marzo p.v., presso la sede della Spezia dell'Associazione, in via Fontevivo, si svolgerà l'esame [clicca qui] per chi deve rinnovare il patentino FGas ma anche per chi, in possesso dei requisiti di Legge, intende acquisirne l'abilitazione. Ricordiamo che sono soggette all'ottenimento di tale abilitazione le persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e ...
Come tutti gli anni, il 30 Aprile è la data entro la quale, le imprese sono tenute ad effettuare comunicazioni o pagamenti in materia di ambiente. Vediamo di ricordarli. ALBO GESTORI AMBIENTALI: versamento del diritto annuale per che trasporta rifiuti in c/proprio e/o in c/terzi (attenzione: il pagamento si può effettuare solo accedendo alla propria area personale sul sito www. ...
Tutte le imprese che producono rifiuti, pericolosi o comunque non assimilabili agli urbani, sono tenute al rispetto di diversi obblighi, spesso semplici ma che se non rispettati possono portare all'applicazione di sanzioni anche elevate: principio fondamentale della gestione aziendale dei rifiuti è che il produttore è il primo responsabile della loro corretta gestione. Vediamo di seguito alcuni ...
Le persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero di tali gas, già in possesso del patentino FGAS hanno l'obbligo di mantenimento decennale dello stesso patentino attraverso il superamento di un esame teorico-pratico. Nelle prossime settimane, l'Associazione organizzerà una ...
Obbligo di nomina del consulente ADR (l'accordo europeo che regolamenta il trasporto di merci pericolose compresi i rifiuti classificati come merci pericolose) per tutte le imprese che spediscono merci sia in conto proprio che per conto terzi: sono le nuove indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che riguardano anche le operazioni di smaltimento di rifiuti pericolosi, ...
Le imprese che producono imballaggi, materie prime o semilavorati per la produzione di imballaggi, che importano imballaggi vuoti e/o pieni (ovvero merci imballate) da paesi UE od extra UE, e che autoproducono imballaggi per confezionare i propri prodotti, oltre ad essere obbligate all’adesione al CONAI, Consorzio Nazionale degli Imballaggi, sono anche tenute all’applicazione del contributo ...
Martedì 24 Gennaio p.v., presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, alla Spezia, prenderà avvio il corso obbligatorio per i datori di lavoro che assumono l'incarico di RESPONSABILE SPP in azienda. Il corso, di durata variabile tra le 16 e le 48 ore, in base all'attività svolta, è obbligatorio per tutte le attività con lavoratori ed equiparati come ad esempio soci e ...