Un Halloween che fa rima con salute e sicurezza. È stata presentata questa mattina nella sede di Confartigianato alla Spezia da Micaela La Regina, direttrice SC Governo clinico e risk management di ASL 5, Andrea Ragazzini, presidente Lions Club La Spezia Host, Silvia Orlandini, area eventi Confartigianato La Spezia, “Scherzetto al dolcetto” l’iniziativa promossa da ASL 5, realizzata con il supporto del Lions Club La Spezia Host e in collaborazione con Confartigianato La Spezia, per offrire un momento di festa accessibile a tutti i bambini, anche a quelli con esigenze alimentari particolari.
Cioccolatini e caramelle poveri di zuccheri, di grassi e/o senza glutine saranno distribuiti gratuitamente venerdì 31 ottobre dalle 16 alle 19.30, negli esercizi commerciali del centro della Spezia che espongono la locandina “Scherzetto al dolcetto”. Per ricevere il sacchetto i bambini dovranno presentare un voucher, richiedibile entro le ore 16 di mercoledì 30 ottobre all’indirizzo mail: halloween@asl5.liguria.it (fino a esaurimento scorte).
Prima di prenotare il voucher, si raccomanda di consultare le informazioni nutrizionali e gli allergeni relativi ai dolcetti distribuiti al seguente LINK.
“Siamo stati ispirati dal tema della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 2025, dedicata alla sicurezza dei neonati e dei bambini, che mira a diffondere una cultura della salute e della sicurezza che parta dai più piccoli - ha dichiarato Micaela La Regina, direttrice SC Governo clinico e risk management di ASL 5.- I Lions Club La Spezia Host e Confartigianato La Spezia ci hanno subito offerto un supporto fondamentale. Così Halloween oltre ad essere un momento di festa, diventerà anche l’occasione per riflettere sui vantaggi di un’alimentazione sana e bilanciata, in linea con gli obiettivi del progetto ministeriale “Okkio alla salute”, che promuove l’educazione alimentare e la crescita consapevole dei bambini. Regalare un sacchetto di dolciumi è un gesto semplice ma concreto, che unisce educazione alla salute, sicurezza, inclusione sociale e senso di comunità”.
“Quando siamo stati coinvolti da ASL 5 La Spezia per l’iniziativa “Scherzetto al Dolcetto”, abbiamo accolto la proposta con grande entusiasmo - ha detto Andrea Ragazzini, presidente Lions Club La Spezia Host.
Come Lions crediamo fortemente nel valore della prevenzione e dell’educazione alla salute, soprattutto quando riguarda i bambini e le loro famiglie. In particolare, per i Lions, il problema del diabete è sentito al punto che tale malattia è perimetrata come una delle 8 cause umanitarie globali lionistiche.
Partecipare a un Halloween inclusivo e sicuro, dove ogni bambino possa sentirsi accolto senza rinunce, rispecchia pienamente la nostra missione di servizio alla comunità e parlare di alimentazione consapevole e sicurezza del bambino significa agire sui valori fondamentali della nostra missione:
“we serve-noi serviamo”. Un semplice dolcetto, scelto con consapevolezza, può diventare un simbolo potente di rispetto per chi ha esigenze diverse, ma anche di attenzione verso la salute di tutti noi.
Insieme a Confartigianato e ASL 5 vogliamo diffondere un messaggio semplice ma potente: la festa può essere dolce, ma anche attenta alla salute di tutti. Questo è, per noi Lions, il modo più autentico di prenderci cura della nostra comunità”.
“Confartigianato La Spezia ha messo a disposizione di ASL 5 e Lions Club La Spezia Host una lista di negozi Associati del centro Spezia che hanno accolto con entusiasmo “Scherzetto al Dolcetto”. È un’iniziativa che punta all’inclusione e alla sensibilizzazione sulle esigenze alimentari – spiegano Silvia Orlandini, area eventi Confartigianato ed Ernesto Balisciano, Confartigianato Salute - la consapevolezza sulla salute sta crescendo e per i nostri associati è fondamentale sapere che esistono tanti prodotti adatti a celiaci e diabetici, questi alimenti possono evitare che una condizione fisica diventi un limite.
Specialmente per i più piccoli avere la possibilità di giocare a “Dolcetto o Scherzetto” è molto importante per la socialità e per non sentirsi esclusi. Crediamo che questa iniziativa possa incoraggiare una maggiore sensibilità sul tema e che sia un modo per dimostrare il ruolo sociale che le imprese possono assumere. Un piccolo gesto può fare la differenza”.
Le Aziende di Spezia che aderiscono all’iniziativa sono:
1. Cartoleria Bertini, Via Di Monale 41
2. La Bottega del Caffè, Via Domenico Chiodo 35
3. Bistro del Bastione, Via del Torretto 4
4. Gelateria Stella Marina, Via Sforza 15
5. Gelateria Riccardo, Via Chiodo 50
6. Tipografia Ferdeghini, Via Vanicella 40
7. Mammi pasta fresca, Via Calatafimi 28
8. Dolci Tentazioni, Via Sforza, 13
9. La Genuina, Via Fratelli Rosselli 60 10. Pasticceria Fiorini, Piazza Verdi 25
10. Il cerchio dei Golosi, Piazza Verdi 18
11. La Via Lattea, Via del Prione 279
12. Come una volta, Piazza Cavour 44
13. Dolci Magie, Corso Cavour 207
14. Stampetta, Corso Cavour 245



