Contabilità e Paghe

NOTIZIE

Il CAAF Confartigianato è a disposizione per la presentazione della dichiarazione dei redditi, per appuntamenti o ulteriori informazioni contattare:  La Spezia 0187286627-11 (Alessandro Rolla) Levanto 0187808518  Sarzana 0187621427 (Tania Campolongo)
Nella tua prossima dichiarazione dei redditi dona il tuo 5 x 1000 al Comitato ANCoS La Spezia, finanzierai progetti con ricadute sul tuo territorio. L’ANCoS, Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive, si è costituita nel 2002 come articolazione organizzativa autonoma senza finalità di lucro, riconosciuta ufficialmente nel 2006 quale Ente nazionale con finalità assistenziali da parte del ...
Bonus 150 euro in busta paga con la retribuzione di novembre 2022 per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti. L'Area Lavoro Confartigianato informa che sono uscite le indicazioni operative, grazie alla pubblicazione della circolare INPS, sul riconoscimento dell’indennità una tantum di 150 euro in favore dei lavoratori dipendenti come previsto dall’art. 18 del DL 144/2022. La norma prevede che ...
Nuova opportunità di contributo per giovani e neoimprenditori in conto capitale del 60%. Una misura che conta 10,9 milioni di euro rivolta in Liguria a 4.208 imprese gestite da giovani e alle 2.949 neoimprese nate nell’ultimo anno, che stanno scommettendo sulla nostra economia regionale malgrado il periodo difficile che stiamo vivendo.  Le modifiche al regolamento riguardano in particolare le ...
L’Area Fiscale Confartigianato informa che le imprese che usufruiscono del regime fiscale “forfettario” dal 1 luglio 2022 saranno tenuti a emettere fattura elettronica. La novità è stata introdotta con l'art. 18 del PNRR 2 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Si estende così l'obbligo di fatturazione elettronica ai contribuenti in regime forfettario e in regime di vantaggio (art. 27 commi 1 e 2 del ...
L’Area Fiscale Confartigianato informa che l’obbligatorietà del Pos non scatterà più, come già precedentemente stabilito, a gennaio 2023 ma dal prossimo 30 giugno, fra poco meno di due mesi. Il decreto legge n. 36, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile, ha introdotto nuove misure per il rilancio del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Dopo aver avuto, grazie all’impegno dell’ ...
L’Area Lavoro Confartigianato informa le imprese artigiane che è stata garantita per tutto il 2022 la cassa integrazione. La legge di stabilità per il 2022 ha infatti confermato la possibilità di utilizzare la cassa integrazione per le imprese artigiane non edili attraverso l’Ente bilaterale ligure (Eblig) tramite Fsba, il fondo costituito da Confartigianato, le altre associazioni e Cgil, Cisl, ...
Confartigianato Costruzioni critica la nuova stretta del Governo contro bonus casa e superbonus 110% che rende i crediti cedibili solo una volta. “Le aziende saranno costrette a rivedere contratti con il conseguente aumento dei contenzioni - commenta il Presidente degli Edili Confartigianato, Paolo Attilio Garbini - le continue modifiche delle norme, la retroattività e l’aumento della burocrazia ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando pubblico Isi 2021 che ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi ...
“È ingiustificato e rappresenta un gravoso onere per le imprese e per i commercialisti l’obbligo di pubblicizzare i contributi pubblici ricevuti come indennizzi e ristori per la crisi provocata dalla pandemia”: è la posizione espressa da Paolo Figoli, Presidente Confartigianato della Spezia. “L’ennesimo orpello burocratico che si aggiunge ai mille adempimenti in questo annus horribilis della  ...