Contabilità e Paghe

NOTIZIE

Lo sai che l'assunzione di un lavoratore spesso prevede la possibilità di agevolazioni ed incentivi? Chiama il nostro ufficio Buste Paga e Consulenza del Lavoro per una conoscere la soluzione più adatta alle tue esigenze. APPRENDISTATO L'agevolazione consiste in uno sgravio contributivo, in incentivi economici e retributivi: - aliquota fiscale ridotta; - agevolazioni riservate all’ ...
E' meglio un rapporto di lavoro a tempo determinato od un part time? Posso assumere un minore? Quali sono le caratteristiche dell'apprendistato?  Il nostro ufficio Buste Paga e Consulenza del Lavoro può assisterti e consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze. APPRENDISTATO L'agevolazione consiste in uno sgravio contributivo, in incentivi economici e retributivi: - aliquota ...
I lavoratori dipendenti ed i pensionati invece di utilizzare il modello Unico Persone Fisiche possono presentare la dichiarazione dei redditi con il Modello 730, rivolgendosi ai Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori, dipendenti e pensionati, come il CAF di Confartigianato, un gruppo di professionisti e di consulenti a cui presentare tutta la documentazione necessaria. Possono utilizzare ...
Il Comune di Portovenere, nella persona del Sindaco Matteo Cozzani, informa che Martedì 5 Marzo, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Comune, si svolgerà un incontro pubblico sull'illustrazione del Regolamento Comunale sull'applicazione della Tassa di Soggiorno, da applicarsi a partire dal 1° Aprile 2019. Nell'incontro verranno illustrate le modalità operative per gestire gli adempimenti ...
In assenza di un accordo di recesso, che istituirebbe un periodo di transizione fino alla fine del 2020 (con la possibilità di una proroga prevista dall'accordo di recesso), dal 30 Marzo 2019 il Regno Unito sarà trattato, a fini doganali, come un Paese extra-UE ed è quindi urgente che le imprese dell'UE inizino a prepararsi per il recesso del Regno Unito. Senza un accordo con la UE, le ...
La Legge n. 145/2018 prevede il “Saldo e Stralcio” delle cartelle, ovvero la riduzione delle somme dovute, per i contribuenti (persone fisiche con ISEE non superiore a 20mila euro) in grave e comprovata difficoltà economica, per alcune tipologie di debiti riferiti a carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° Gennaio 2000 al 31 Dicembre 2017. In pratica si tratta dei carichi derivanti ...
Modificato il requisito per la nomina a responsabile tecnico per l'esercizio dell'attività professionale di tintolavanderia, riducendo da 450 a 250 ore complessive nell'arco di un anno la durata dei corsi di qualificazione da svolgersi. "Inizialmente fissati in 1.200 ore complessive in un periodo di due anni - afferma Antonella Simone,  responsabile della categoria - grazie all'azione dell' ...
L'agevolazione per la riqualificazione energetica consiste in una detrazione dall'Irpef o dall'Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. In generale, le detrazioni sono riconosciute per: la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento; il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - ...
Nel decreto fiscale 2019, oltre allo stralcio cartelle (per la cancellazione di debiti fino a mille euro), è stata introdotta la Rottamazione-ter per estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti negli avvisi e nelle cartelle di pagamento attraverso il versamento delle somme dovute senza, però, corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. La domanda può essere presentata entro il 30 ...
Nella manovra economica il fisco tende la mano alle PMI e Confartigianato ha misurato gli effetti dei provvedimenti ottenuti grazie a dure battaglie: tra le novità della Legge di Bilancio 2019 spicca il regime forfettario al 15% per i contribuenti che hanno un volume d’affari fino a 65.000 euro. Dal 2020, poi, gli imprenditori con ricavi tra 65.000 e 100.000 euro potranno applicare un’imposta ...