Trasporti, Logistica e Mobilità

La Federazione Regionale Trasporto raccoglie i seguenti mestieri artigiani: Autobus operator e servizi turistici, TaxiTrasporto merci conto terzi, Trasporto su Acqua.

La Federazione Regionale Trasporto svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali, economici ed istituzionali di livello regionale e nazionale.

Visita il sito nazionale Confartigianato Trasporti

NOTIZIE

Nella tarda serata di ieri è stato siglato un verbale di incontro tra Associazioni Taxisti tra cui Confartigianato Taxi ed il Ministro Delrio, che dopo un confronto anche con i taxisti che scioperavano a Roma, ha portato alla sospensione dello sciopero indetto autonomamente da una parte della categoria. Gli impegni assunti afferma la Confartigianato prevedono la costituzione di un tavolo di ...
Confartigianato Trasporti informa che l'Albo Autotrasporto, a seguito delle denunce e segnalazioni di disservizi riscontrati nelle procedure per il pagamento delle quote 2017, ha finalmente predisposto delle semplificazioni al sistema di registrazione al portale e potenziato il livello di assistenza tecnica.  Al fine di accompagnare tutte le imprese al completamento entro il 28 febbraio p.v ...
Si chiama SIS.T.IN.A, Sistema per il Turismo innovativo nell’Alto Mediterraneo rivolto agli operatori del settore, il progetto che lunedì prossimo, 13 febbraio alle ore 15.00, sarà presentato alla Spezia nella Sala Marmori della Camera di Commercio Riviere di Liguria. Il progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) nell'ambito del Programma Transfrontaliero Italia- ...
Una delegazione di imprenditori della Confartigianato della Spezia composta dal presidente provinciale Paolo Figoli, dalla vice presidente Antonella Cheli, Armando Mariani, Mario Novelli e dal responsabile sindacale Nicola Carozza hanno incontrato presso l'ufficio Marinarsen La Spezia, l'ammiraglio Stefano Corona. L'Ammiraglio Stefano Corona è il nuovo Direttore dell'Arsenale Militare ...
Riunione tecnica tra i vertici di Confartigianato Taxi e l'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune della Spezia, presenti il dirigente Traffico e Mobilità Ing. Gianluca Rinaldi, Ing. Alessandro Trapani e il Coordinatore Servizi di Viabilità ed Infortunistica Stradale, Comm. Capo Sandro Mozzachiodi. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati i temi cari alla categoria chiedendo all' ...
Hai un'azienda in Val di Vara? Devi acquistare macchinari e attrezzature? Lo sai che puoi avere un contributo del 30% sino ad un massimo di 10.000 euro? L'Ufficio Credito Confartigianato avvisa tutte le aziende artigiane dell'entroterra della Provincia della Spezia che tramite Artigiancassa, è possibile beneficiare di un contributo in conto capitale pari al 30% dell'importo del finanziamento ...
Viabilità, corsie preferenziali, pensiline, sicurezza stradale, servizi ai cittadini e ai turisti, crocieristi, soste selvagge nel piazzale della Stazione: questi i temi discussi durante l'incontro che si è tenuto tra il presidente di Confartigianato Taxi, Simone D'Imporzano, il responsabile Confartigianato Trasporti, Nicola Carozza e il presidente di Atc Esercizio, Renato Goretta presso la sede ...
In questo momento dove l’accesso al credito per le imprese presenta delle difficoltà, è importante conoscere le opportunità per effettuare investimenti o per risolvere problemi di liquidità. Per le aziende artigiane Acquisto di scorte in tre anni (fatture già esistenti da non oltre 12 mesi), investimenti in attrezzature e macchinari: finanziamento Artigiancassa con contributo dello Stato del ...
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale n.301 del 27/12/2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 15/12/2016 riguardante l’Approvazione della tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa UE in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del Reg. UE 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile. (segue ...
Confartigianato Imprese La Spezia organizza un corso “Accesso all'autotrasporto di merci da 1,5 A 3,5 T”, autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della durata di 74 ore con inizio a febbraio presso la sede in via Fontevivo, 19 alla Spezia. Il conseguimento dell’attestato di capacità professionale, valido in tutti i paesi della U.E., è requisito indispensabile per l’ ...