Trasporti, Logistica e Mobilità

La Federazione Regionale Trasporto raccoglie i seguenti mestieri artigiani: Autobus operator e servizi turistici, TaxiTrasporto merci conto terzi, Trasporto su Acqua.

La Federazione Regionale Trasporto svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali, economici ed istituzionali di livello regionale e nazionale.

Visita il sito nazionale Confartigianato Trasporti

NOTIZIE

“Al termine dei lavori del ponte di collegamento Ceparana-Santo Stefano sarà concesso il transito ai mezzi pesanti in forma continua o dovranno essere messe in atto misure restrittive alla circolazione?”: questo è l’interrogativo che pone la Confartigianato in rappresentanza di un gruppo di imprenditori vista la viabilità ancora da completare alla Regione Liguria e ai Sindaci della bassa Val di ...
"La categoria dei noleggi natante e della locazione è cresciuta moltissimo in questi anni in maniera spontanea - spiega Nicola Carozza, Responsabile nautica Confartigianato - ma ora è necessaria una regolamentazione per evitare l'improvvisazione nel settore con la nascita di nuove attività, la concorrenza sleale, il fenomeno dell'abusivismo. Riteniamo sia necessario, fatte salve le imprese che ...
Confartigianato Trasporti La Spezia organizza il corso di formazione professionale per il trasporto merci per conto terzi con inizio lunedì 10 febbraio, accreditato dal Ministero dei Trasporti e finalizzato alla preparazione dei candidati che sosterranno l’esame per il conseguimento dell’attestato di capacità professionale, valido in tutti i paesi della U.E., requisito indispensabile per l’ ...
Ultima sessione del 2024 del corso per addetti al primo soccorso nei giorni 11-12-17-18, dalle 17.00 alle 21.00, nella sede di via Fontevivo, 19, alla Spezia.   Informazioni Ufficio Formazione, tel. 0187.286604 formazione@confartigianato.laspezia.it
Confartigianato Nautica informa che le imprese di noleggio e locazione che vogliono effettuare attività presso l'Area di Tutela Marina del Parco Naturale Regionale di Porto Venere dovranno compilare per il 2024 apposito modulo di richiesta, allegando doc. ident., planimetria, pagamento PagoPa 75 euro e marca da bollo 16 euro. La domanda dovrà essere inviata agli uffici ATM del Comune. Per ...
Questa mattina presso la sede di Confartigianato La Spezia si è svolta la cerimonia di consegna del Premio di Laurea Magistrale "Architetto Gianfranco RICCO" all’ing. Sofia Bencini per la tesi di laurea di  “Progetto di un traghetto per il trasporto passeggeri con propulsione a idrogeno ideato per la navigazione in aree marine protette”. Il premio  è stato organizzato dall’ Associazione amici del ...
Fino al 28 marzo 2024 è possibile presentare domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico per ottenere contributi ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento ed ottenere la Certificazione della Parità di Genere. Possono accedere alla misura le MPMI: iscritte ed attive nel Registro delle Imprese; aventi sede operativa in Italia; che al momento della presentazione della domanda, abbiano ...
Confartigianato Trasporti La Spezia comunica che, nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si rende disponibile l’annuale decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. Confartigianato Trasporti La Spezia ...
L’art. 24 del Decreto-Legge n. 69/2023 e smi, modificando il Codice della Strada (D.lgs. n. 285/1992) ha introdotto rilevanti novità per le imprese che svolgono l’attività di trasporto merci su strada. Novità in sintesi I veicoli in locazione senza conducente possono essere utilizzati per trasporti sia nazionali che internazionali, mentre finora, se l’impresa locatrice aveva sede in altro Stato ...
Confartigianato è intervenuta in audizione alle Commissioni riunite Ambiente e Industria del Senato sul Decreto legge asset. "Alcune sollecitazioni di regolamentazione per la categoria dei taxisti - commenta Nicola Carozza, Responsabile sindacale Confartigianato - avanzate dall'Associazione spezzina sono giunte così a Roma". In particolare, Confartigianato ha sollecitato l’avvio definitivo del R. ...

NORMATIVE

  • Trasporti, Logistica e Mobilità
Si allegano le principali modifiche apportate al Codice della Strada dalla Legge 29 luglio 2010, n. 120 (Disposizioni sin materia di sicurezza stradale), nonchè dal c.d. Decreto salva-Tirrenia (Decreto legge 6 luglio 2010, n. 103 "Disposizioni urgenti per assicurare la regolarità del servizio pubblico di trasporto marittimo", convertito con modificazioni nella Legge 4 agosto 2010, n, 127), che ha ...