Trasporti, Logistica e Mobilità

La Federazione Regionale Trasporto raccoglie i seguenti mestieri artigiani: Autobus operator e servizi turistici, TaxiTrasporto merci conto terzi, Trasporto su Acqua.

La Federazione Regionale Trasporto svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali, economici ed istituzionali di livello regionale e nazionale.

Visita il sito nazionale Confartigianato Trasporti

NOTIZIE

Confartigianato Trasporti ricorda che i veicoli pesanti sopra 7,5 ton. non potranno viaggiare nel pomeriggio del 1° giugno e nella giornata del 2 giugno 2017, ma via libera sabato 3 giugno. Il calendario dei divieti per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonn (salvo le consuete deroghe) mostra un fermo già il giorno lavorativo precedente alla festa, ossia giovedì 1° giugno, quando il divieto ...
Confartigianato Trasporti informa che le Segreterie Nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero nazionale di 4 ore, il giorno 29 maggio 2017, per i lavoratori dipendenti dalle aziende di autotrasporto merci. Le motivazioni alla base dell’ iniziativa comunicate dalle OOSS riguardano il contrasto alle modifiche che la Commissione Europea avrebbe intenzione di ...
No al numero chiuso, no al ticket a pagamento per entrare alle Cinque Terre, no alla limitazione degli attuali attracchi delle barche, no a soluzioni drastiche frutto di un allarmismo ingiustificato che potrebbero generare un rischio per l'economia del settore trainante della nostra provincia, quello del turismo. Si all’allargamento dell’offerta turistica, si ad iniziative concrete per regolare ...
  Al fine di garantire una accesso in sicurezza sia dei bus turistici che dei mezzi privati e di emergenza, l'Amministrazione comunale di Riomaggiore ha ritenuto, come già preannunciato in varie occasioni, di far accedere alla zona di discesa dei passeggeri prossima al paese di Manarola solo i bus turistici autorizzati a seguito di procedura su piattaforma informatica appositamente ...
Mercoledì 19 aprile 2017 ore 16.30 - Sala Multimediale Tele Liguria Sud - Piazzale Papa Giovanni XXIII - La Spezia. Confartigianato incontra Airbnb. Come gestire al meglio la propria attività ricettiva attraverso una piattaforma web di prenotazioni affidabile e sicura. Normative fiscali e civilistiche. Per info tel. 0187.286655. Si allega locandina dell'incontro.
Sul sito del MIT è stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di questo mese. Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a marzo 2017 è stato di 1.393,97 euro per mille litri ( 525,20 euro è il prezzo industriale, 251,37 l’Iva e ...
In Francia introdotto l'obbligo anche per gli autisti di camion stranieri in distacco di avere in cabina il certificato A1 relativo alla legislazione applicabile, che in Italia è rilasciato dall'Inps. Dal 1° aprile 2017 per il rispetto della Legge Macron francese sul distacco dei conducenti, deve essere integrata la documentazione che il conducente deve avere al seguito in caso di controllo ...
Il Comitato Esecutivo di Unatras, riunito a Roma, ha constatato l’assenza dei provvedimenti sollecitati al Governo e ha deciso il fermo dell’autotrasporto merci, dando mandato all’Ufficio di Presidenza di definirne le modalità attuative. La decisione nasce dalle mancate risposte ad una serie di gravi problemi denunciati dalle imprese di autotrasporto anche in occasione del Tir Day, la ...
Le Associazioni di categoria hanno avuto un incontro con i funzionari del Ministero dei trasporti e del Ministero dello Sviluppo Economico sulla base del verbale di accodo del 21 febbraio. Il rappresentante del Governo Ministero ha premesso che la convocazione odierna era tecnica e sulla base di questo aveva intenzione di svolgere i lavori. Le Associazioni di Categoria, in via preliminare, ...
Spostata la scadenza per il pagamento dei compensi SIAE al 24 Marzo: ricordiamo che per i soci Confartigianato è possibile usufruire di uno sconto grazie all'accordo stipulato tra l'Associazione e la SIAE. La Convenzione per il pagamento dei diritti d’autore per la “Musica d’ambiente” trasmessa negli ambienti di lavoro non aperti al pubblico, nei negozi di vendita aperti al pubblico e nei ...