Trasporti, Logistica e Mobilità

La Federazione Regionale Trasporto raccoglie i seguenti mestieri artigiani: Autobus operator e servizi turistici, TaxiTrasporto merci conto terzi, Trasporto su Acqua.

La Federazione Regionale Trasporto svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali, economici ed istituzionali di livello regionale e nazionale.

Visita il sito nazionale Confartigianato Trasporti

NOTIZIE

Confartigianato Trasporti ricorda che entro il prossimo 13 maggio 2023 le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori di merci per conto di terzi e già titolari di autorizzazione all'esercizio della professione di trasportatore su strada, dovranno presentare presso gli Uffici delle Motorizzazioni competenti per territorio il nuovo modello del requisito di stabilimento e, qualora l’impresa ...
Caro carburante, rincari pedaggi autostradali, problemi viabilità, costi e tempi di pagamento, situazione portuale, nuovo distanziere: sono solo alcuni dei temi trattati nel corso dell’Assemblea di Confartigianato Trasporti, riunita presso la sala ‘Marino Banci’ in via Fontevivo, 19. All’ordine del giorno la costituzione del nuovo direttivo che ha visto al vertice confermati all’unanimità ...
Lo svolgimento dei lavori stradali (edilizia, impiantistica, asfalti, tubature, cartellonistica, sfalcio verde su strada, ecc.) è complesso perché richiede la valutazione di numerosi rischi che si possono presentare agli operatori, sia nelle fasi di allestimento del cantiere che in quelle operative. Il Decreto Interministeriale 22/01/2019, "Regolamento per l'individuazione delle procedure di ...
Per conoscere e applicare le norme di giene degli alimenti è necessario frequentare un corso di formazione. Le competenze da acquisire variano in base a quanto effettivamente svolto in azienda: una conoscenza approfondita spetta al responsabile dell'azienda, che deve individuare tutti i punti critici delle varie attività ed individuare, applicare nonché aggiornare le procedure di sicurezza basate ...
Domande dal 1° al 30 Settembre per il Bando Taxi 2022: con una dote di 80.000 euro e con un tetto massimo da 5mila a 8mila per richiesta, chi è titolare da almeno quattro anni di licenza di taxi potrà presentare domanda per: - acquisto in proprietà oppure in leasing finanziario di autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente, alimentato con combustibile tradizionale (benzina ...
La Prefettura della Spezia, facendo seguito all'incontro svoltosi il 20 luglio scorso che ha visto la partecipazione fattiva di Confartigianato La Spezia, ha elaborato un documento (in allegato) con alcune iindicazioni operative sul rischio da stress termico.
L’azienda Cinque Terre View srl ha inaugurato la “Dolce Vita”, un gozzo modello Schiaffino full electric per 12 persone che ha un’autonomia di 12 ore ed una velocità di 5 nodi. L’amministratore unico Roberto Parisi (34 anni) ha creduto davvero nella transizione ecologica ed ha investito affinché questo progetto diventasse realtà. Non parliamo più di poter navigare con motore elettrico e ...
A seguito della nota situazione dell’autotrasporto spezzino, delle ordinarie gravi criticità nello svolgimento dei cicli operativi camionistici e della “bocciatura” dell’ordinanza proposta dalla Autorità di Sistema Portuale che avrebbe introdotto la misurazione dei tempi di tutte le fasi operative e una regolazione migliorativa dei livelli di servizio camionistici si è svolta sabato scorso una ...
Confartigianato La Spezia organizza una sessione del corso per addetto all’utilizzo di escavatori idraulici, (ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta specifica abilitazione degli operatori del 22/02/2012, approvato dalla Conferenza Permanente per i Rapporti Stato – Regioni), secondo il seguente calendario: ...
Confartigianato informa che il Comune di Lerici ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per l’assegnazione di nove posti di ormeggio temporaneo (dal 15 giugno al 31 ottobre 2022) per l’attività di locazione e/o noleggio in Calata Mazzini e alla banchina di San Terenzo. L’ente, ha individuato Calata Mazzini, a margine dello scivolo di varo/alaggio e l’ormeggio riservato ...