Benessere

La Federazione Regionale Benessere raggruppa i seguenti mestieri artigiani:

acconciatori – estetiste – odontotecnici

Si tratta di un comparto molto composito, che si colloca in un contesto di mercato caratterizzato dal fenomeno della “concorrenza sleale” prodotta da coloro che lavorano irregolarmente o in modo abusivo.

Per questi motivi l’obiettivo principale della Federazione consiste nel promuovere ogni attività finalizzata alla crescita organica del settore, soprattutto tutelando e sostenendo la qualificazione e la capacità imprenditoriale delle aziende associate, contribuendo ad elevarne lo standard di professionalità, nonché nel rappresentare le istanze della categoria alle competenti Istituzioni regionali e nazionali.

NOTIZIE

“Innovare nella continuità e mettere l’impresa al centro di ogni nostra attività, soprattutto in questo momento di grande difficoltà”, questo l’impegno del nuovo Presidente della Confartigianato della Spezia, Paolo Figoli, 58 anni, imprenditore edile, eletto ieri sera dalla Giunta esecutiva di Confartigianato e che dovrà condurre l’Associazione sino alla prossima scadenza elettorale. Paolo ...
Si chiude positivamente il bilancio delle pratiche approvate e delle garanzie che il Consorzio Confart ha erogato alle imprese del territorio. “Nel 2014 – spiega Mauro Strata, Presidente Comitato Confart della Spezia – ha erogato garanzie per oltre 6.500.000,00 perfezionando anche 57 pratiche, di aziende in zone alluvionate in provincia della Spezia, per un importo totale richiesto € 1.280.100, ...
Confartigianato torna ad occuparsi della 'folle' vicenda del SISTRI, oramai emblema di un paese con la burocrazia sclerotizzata. Con il Decreto Milleproroghe infatti è stata spostata l’effettiva entrata in vigore del SISTRI al prossimo 1° Gennaio 2016 per le sole imprese con oltre dieci dipendenti e che producono anche rifiuti speciali pericolosi. Rimangono però ancora in vigore, fino a tale ...
A seguito di un attacco ischemico che lo aveva colpito nel mese di dicembre, è mancato oggi Alfredo Toti, 83 anni, presidente provinciale di Confartigianato Imprese La Spezia. Con lui se ne va un pezzo importante della memoria storica del mondo associativo spezzino. Eletto presidente nel 1976 per quasi 40 anni si occupato di sindacato d'impresa ricomprendo incarichi a livello nazionale, ...
Nonostante le buone intenzioni e gli sforzi che hanno cominciato a produrre dei risultati nel 2014 dove si è registrato un calo significativo della pressione burocratica fiscale sulle imprese, la burocrazia è sempre in agguato e penalizza il sistema delle imprese italiane. Nessuno riesce più a districarsi nella burocrazia, neppure lo stato, l’obiettivo è quello di ridare credibilità e ...
ODONTOTECNICI: IL GOVERNO FAVOREVOLE ALL’APPROVAZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE Una delegazione di Confartigianato Imprese guidata dal Segretario Generale Cesare Fumagalli, dal Presidente nazionale di Confartigianato Odontotecnici Antonio Ziliotti e dal Consigliere Gennaro Mordenti ha incontrato questa mattina il Sottosegretario alla Salute On.le Vito De ...
Confartigianato Benessere ricorda che, in occasione delle festività natalizie, gli esercizi di acconciatura ed estetica ubicati nel Comune della Spezia, potranno rimanere aperti tutti i giorni feriali e festivi fino a domenica 4 gennaio 2015 compresa, con orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 22.00 non superando le 12 ore giornaliere. La chiusura resta obbligatoria nei giorni 25, 26 dicembre ...
Artigianato, moda e accessori protagonisti a Finalborgo sabato 6 e domenica 7 dicembre: Stile Artigiano arrivato nel complesso monumentale di Santa Caterina per animare le strade del borgo del Ponente ligure con una ventina di micro e piccole imprese artigiane partecipanti. Due giorni all’insegna dell’artigianato del territorio, ma anche del fashion, del benessere e della bellezza, organizzati ...
Rete Imprese Italia, in rappresentanza delle Associazioni della piccola e media impresa hanno chiesto un incontro urgente con il Presidente della Provincia Massimo Federici per discutere sui tempi della messa in sicurezza e la conseguente riapertura in entrambi i sensi della strada della Ripa. La strada della Ripa è ancora chiusa all'incrocio di Bottagna. La chiusura e le successive verifiche ...
Confartigianato La Spezia persegue da sempre, con tutti i propri Associati, l'obiettivo di accrescere le competenze professionali delle imprese: solo gli imprenditori preparati alle difficoltà dei tempi saranno poi pronti per affrontare la dura realtà quotidiana della propria azienda. In che modo Confartigianato fornisce oggi un aiuto concreto in tal senso? In primo luogo, proponendo incontri, ...