Benessere

La Federazione Regionale Benessere raggruppa i seguenti mestieri artigiani:

acconciatori – estetiste – odontotecnici

Si tratta di un comparto molto composito, che si colloca in un contesto di mercato caratterizzato dal fenomeno della “concorrenza sleale” prodotta da coloro che lavorano irregolarmente o in modo abusivo.

Per questi motivi l’obiettivo principale della Federazione consiste nel promuovere ogni attività finalizzata alla crescita organica del settore, soprattutto tutelando e sostenendo la qualificazione e la capacità imprenditoriale delle aziende associate, contribuendo ad elevarne lo standard di professionalità, nonché nel rappresentare le istanze della categoria alle competenti Istituzioni regionali e nazionali.

NOTIZIE

Con lo scopo di tutelare la piccola pesca e tutte le attività ad essa collegate, di promuovere l’educazione alla tutela dell’ambiente e al consumo responsabile del pesce azzurro quale fonte indispensabile per una sana ed equilibrata alimentazione, nonché per promuovere un turismo sempre più attento al territorio, al consumo e all’offerta enogastronomica e, ancora, per conservare e tramandare le ...
Confartigianato Estetica giovedì 28 aprile alle ore 20,30 presso la sede in via Fontevivo, 19 organizza un seminario aperto a tutte le estetiste su un attivatore cellulare estratto dall'orzo. Nel corso della serata interverranno Giorgio Terziani, Presidente Eurodream e il chirurgo plastico Guido Giorgio Mariani che presenteranno il Bioeffect EGF Serum, prodotto da casa cosmetica islandese. Il ...
Gli acconciatori e le estetiste spezzini continuano ad essere aggiornati e informati sulle novità 2011/2012 nel settore del benessere e del total look. Una nutrita delegazione di imprese spezzine ha visitato a Bologna Cosmoprof, l’evento internazionale più importante del settore dell’estetica, della bellezza e della cosmesi. La delegazione di Confartigianato Benessere ha trascorso un'intera ...
Alla Confartigianato della Spezia stanno arrivando numerose richieste per l’apertura di attività di “ricostruzione unghie”. A tal proposito, Antonella Simone, responsabile della categoria di estetica, ricorda che per poter aprire un’attività di onicotecnica, è indispensabile essere in possesso della qualificazione di estetista regolarmente conseguito seguendo il percorso formativo richiesto ...
La Confartigianato in seguito ai drammatici eventi alluvionali di mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre che hanno causato consistenti danni a molte aziende della Provincia della Spezia, ricorda a tutte le imprese colpite di inviare urgentemente alla Camera di Commercio la 'Scheda di segnalazione danni' (Mod. E). Confartigianato resta a disposizione per ascoltare e tutelare i legittimi interessi ...