Benessere

La Federazione Regionale Benessere raggruppa i seguenti mestieri artigiani:

acconciatori – estetiste – odontotecnici

Si tratta di un comparto molto composito, che si colloca in un contesto di mercato caratterizzato dal fenomeno della “concorrenza sleale” prodotta da coloro che lavorano irregolarmente o in modo abusivo.

Per questi motivi l’obiettivo principale della Federazione consiste nel promuovere ogni attività finalizzata alla crescita organica del settore, soprattutto tutelando e sostenendo la qualificazione e la capacità imprenditoriale delle aziende associate, contribuendo ad elevarne lo standard di professionalità, nonché nel rappresentare le istanze della categoria alle competenti Istituzioni regionali e nazionali.

NOTIZIE

Confartigianato La Spezia in collaborazione con il Comune della Spezia ha presentato stamani “La Spezia Speaks English”, un corso di inglese turistico progettato e rivolto per gli operatori commerciali e artigianali della Spezia. Presenti alla presentazione del progetto l'Assessore al Turismo Luca Erba, Sara Bocchia, Responsabile Formazione Confartigianato e Natasha Sturlese, Direttrice ...
Stretta sui voucher per il lavoro accessorio, lo comunica alle imprese l'Area Lavoro di Confartigianato. Se ne è discusso infatti nel Consiglio dei Ministri del 23 settembre scorso approvando disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi. “Rispetto alle ipotesi circolate nei giorni scorsi – spiega Marco Carloni, Consulente del lavoro Confartigianato - il provvedimento dovrebbe ...
Si allega invito per il convegno dal titolo: "Il welfare che costruiremo insieme" che si terrà mercoledì 28 settembre 2016 alle ore 17.30 presso il salone di Tele Liguria Sud alla Spezia. Interverranno Johnny Dotti, Presidente di Welfare Italia Servizi. Docente alla Cattolica di Milano, Analisi e gestione di fenomeni sociali complessi; Francesco Maria Passuello, già Presidente Nazionale ACLI e ...
La Regione Liguria ha avviato un percorso di condivisione responsabile volto alla raccolta di suggerimenti e proposte sul Libro Bianco della Sanità.   Confartigianato Liguria ed il gruppo Anap pensionati hanno incontrato il vicepresidente e assessore regionale alla Sanità Sonia Viale per avanzare le loro proposte nell’intento di migliorare l’efficienza del sistema e la qualità del benessere ...
Il turismo cresce e si modifica. Solo alla Spezia le strutture non alberghiere sono 134 e 19 gli alberghi. Insomma il turismo sta cambiando pelle ed anche il peso contrattuale va in favore dell'extra alberghiero che che oramai conta 1076 posti letto. Per questo motivo Confartigianato organizza lunedì 18 aprire alle ore 17.00 presso la Sala Marino Banci in Confartigianato alla Spezia, in via ...
Mercoledì 13 aprile 2016 alle ore 16,00  presso la sala Corsi Confartigianato in via Fontevivo, 19, al 2 piano si terrà un seminario sulla comunicazione con i social media e l’e-commerce: i nuovi strumenti a disposizione delle piccole e medie imprese per far conoscere i prodotti e commercializzarli nell'era digitale. Il seminario rientra nel progetto nazionale 'Eccellenze in Digitale’ ...
Grande interesse tra gli imprenditori per l'apertura domani 12 aprile 2016 del bando di contributo a fondo perduto per la ricerca e l'innovazione, nelle linee guida della programmazione regionale per lo sviluppo economico 2016-2023. Azione 1.1.3 Sostegno alla valorizzazione economica dell'innovazione attraverso la sperimentazione e l'adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti ...
LA SPEZIA - Una panoramica a 360° sull'azione della Regione Liguria e sulle linee programmatiche che guideranno la politica regionale nei prossimi anni è stata al centro dell'incontro tra una rappresentanza degli imprenditori di Confartigianato e l'Assessore regionale Giacomo Giampedrone. L'Assessore spezzino ha le deleghe ai Lavori pubblici, Infrastrutture e Viabilità, Ambiente e Tutela del ...
Prosegue con la tappa del mese di marzo il progetto "Scuola d'impresa Confartigianato". L'iniziativa è nata per sostenere giovani imprenditori e disoccupati che vogliono avviare una piccola e media impresa partendo da zero. Mercoledì 9 marzo 2016 alle ore 16,00 in via Fontevivo, 19 alla Spezia. Argomento della terza lezione il tema "Adempimenti amministrativi e start-up” che sarà tenuto dall' ...
Sei disoccupato? Vuoi imparare a fare il gelato e diventare gelatiere? Hai un bar o un ristorante? Vuoi aumentare la tua professionalità con la preparazione del gelato artigianali? Confartigianato La Spezia, in collaborazione con Carpigiani Gelato University, organizza un corso teorico pratico per l’acquisizione di tecniche e metodologie per la produzione e la commercializzazione del gelato ...