Benessere

La Federazione Regionale Benessere raggruppa i seguenti mestieri artigiani:

acconciatori – estetiste – odontotecnici

Si tratta di un comparto molto composito, che si colloca in un contesto di mercato caratterizzato dal fenomeno della “concorrenza sleale” prodotta da coloro che lavorano irregolarmente o in modo abusivo.

Per questi motivi l’obiettivo principale della Federazione consiste nel promuovere ogni attività finalizzata alla crescita organica del settore, soprattutto tutelando e sostenendo la qualificazione e la capacità imprenditoriale delle aziende associate, contribuendo ad elevarne lo standard di professionalità, nonché nel rappresentare le istanze della categoria alle competenti Istituzioni regionali e nazionali.

NOTIZIE

Al fine di rilevare il livello di utilizzo di tecnologie digitali nei laboratori odontotecnici, la FEPPD Fédération Européenne et Internationale des Patrons Prothésistes Dentaire ha predisposto un questionario – breve e di facile compilazione - pubblicato sul proprio sito.  Si fa presente l’importanza della compilazione sia da parte degli odontotecnici che utilizzano la tecnologia digitale ...
Quali sono i rischi dovuti alla presenza della legionella negli ambienti di lavoro e quali le possibili misure di prevenzione? Se ne è parlato nel corso di un partecipato seminario che si è tenuto in Confartigianato presso la sede di via Fontevivo, 19. “La legionella – ha spiegato nell'introduzione Enrico Taponecco, Responsabile Ambiente e Sicurezza Confartigianato - è un genere di batteri ...
Si svolgerà dal 15 al 18 Marzo l’edizione 2019 del Cosmoprof, da più di 50 anni la fiera leader a livello mondiale che riunisce tutti i settori dell’industria della bellezza dalla materia prima al prodotto finito. Conferma la propria presenza Confartigianato Benessere, con la propria postazione ubicata presso il Padiglione 37 – stand D66 nell’ambito dello spazio di Camera Italiana dell’ ...
Il Comune della Spezia già nel 2019 cambierà il sistema di calcolo della tariffa rifiuti per le utenze non domestiche (affittacamere, bar, ristoranti, pasticcerie, gastronomie, attività commerciali, parrucchiere, estetiste, carrozzerie, ecc). Il costo per ogni attività non si baserà più solo sul metodo presuntivo e sui mq dell’immobile ma anche su quanti rifiuti vengono realmente prodotti e ...
Presentata ieri nella sede di Confartigianato la sfida tra parrucchieri, acconciatori e barbieri `Barba e Capelli', un nuovo gioco promosso dalla Nazione, in collaborazione con Confartigianato, che metterà quegli strumenti, anche nelle mani dei nostri lettori, per ritagliare un tagliando presente sul quotidiano, tutti i giorni, per votare il salone preferito. "Visto il successo delle ...
"Dopo la pausa natalizia riprende l'offerta formativa di Confartigianato - afferma Sara Bocchia dell'Ufficio Formazione Confartigianato – Spesso la scuola non basta: esistono ancora dei mestieri molto richiesti nel mercato del lavoro come ad esempio i barman, i pizzaioli od il panificatore. La formazione è sempre di più uno strumento importantissimo, sia per chi cerca un lavoro e vuole ...
La giunta e lo staff di Confartigianato augurano Buon Natale e Felice Anno Nuovo ai soci, agli amici e alla cittadinanza tutta!
Pubblicata ordinanza sindacale del Comune di Lerici n. 55 del 1/12/2018 che dà facoltà agli operatori del settore benessere dell'apertura domenicale dal 01.12.2018 al 06.01.2019, nel rispetto della normativa vigente. 
Confartigianato Benessere comunica alle attività di acconciatura ed estetica ubicate nel comune della Spezia che potranno rimanere aperte durante il mese di dicembre anche la domenica ivi incluso sabato 8 dicembre. Rimangono esclusi dalla deroga i giorni: 25 e 26 dicembre, 1° gennaio. Per la domenica 6 gennaio 2019 siamo in attesa di nuova ordinanza. Abbiamo già fatto domanda ai comuni di ...
Il Gruppo Giovani Imprenditori Confartigianato guarda con interesse al futuro della società 4.0, con relazioni sempre più strette tra sistemi fisici e digitali, all'e-commerce, alla presenza sui social delle piccole e medie imprese, alle imprese innovative. Queste trasformazioni inducono Confartigianato a riflettere seriamente sul ruolo dell'impresa nel futuro e sullo sviluppo di skills ( ...