Benessere

La Federazione Regionale Benessere raggruppa i seguenti mestieri artigiani:

acconciatori – estetiste – odontotecnici

Si tratta di un comparto molto composito, che si colloca in un contesto di mercato caratterizzato dal fenomeno della “concorrenza sleale” prodotta da coloro che lavorano irregolarmente o in modo abusivo.

Per questi motivi l’obiettivo principale della Federazione consiste nel promuovere ogni attività finalizzata alla crescita organica del settore, soprattutto tutelando e sostenendo la qualificazione e la capacità imprenditoriale delle aziende associate, contribuendo ad elevarne lo standard di professionalità, nonché nel rappresentare le istanze della categoria alle competenti Istituzioni regionali e nazionali.

NOTIZIE

Turisti e clienti con l’emergenza sanitaria da Covid-19, al momento della scelta di un servizio artigianale o di un acquisto in negozio, di un acconciatore o una lavanderia, un ristorante o un’attività ricettiva sceglieranno soprattutto in base alla possibilità di affidarsi ad aziende serie, sicure e possibilmente Covidfree. Per questo motivo Confartigianato La Spezia, raccogliendo le tante ...
Confartigianato La Spezia ricorda che nei giorni del 3, 4 e 5 aprile tutta Italia sarà zona rossa e dunque saranno chiusi estetisti e acconciatori. Il 6 aprile la Liguria tornerà arancione e potranno riaprire. Confartigianato si sta mobilitando a livello nazionale in sostegno del settore Benessere promuovendo una petizione affinché la riapertura delle imprese in zona rossa possa arrestare il ...
Confartigianato informa che il Dipartimento di Prevenzione ASL 5 della Spezia sta inviando alle imprese, a mezzo PEC, la richiesta della dimostrazione dell'applicazione del 'Protocollo di Contrasto e Contenimento del Covid-19 nei luoghi di lavoro'. Si chiarisce che l'impresa non deve aggiornare il Documento di valutazione dei rischi (se non è un impresa del settore sanitario) ma deve inserire nel ...
Dopo il comunicato stampa del Ministero dell’economia e delle finanze del 13 marzo 2020 che anticipava la proroga dei versamenti, oggi è all’esame del Consiglio dei Ministri il Decreto Legge che ufficializza lo spostamento delle date. Il nuovo calendario dovrebbe essere il seguente: VERSAMENTI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI: PROROGA AL 20 MARZO E AL 31 MAGGIO 2020 • Per tutti i contribuenti i  ...
Con DPCM dell’11 marzo scorso è stata disposta una serie di ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale, che prevede la sospensione di una serie di attività di commercio e servizi. A seguito dell’esame del provvedimento si ritiene che i laboratori odontotecnici, che svolgono un’attività non aperta al pubblico, possano continuare ad esercitare l’ ...
L'Area Lavoro Confartigianato informa che, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato ha introdotto uno specifico intervento di sostegno al reddito connesso alle sospensioni dell’attività aziendale determinate dall’emergenza Coronavirus, deliberando prontamente una prima regolamentazione della misura. “La diffusione sul territorio italiano del Covid-19 – spiega Marco Carloni, ...
Al fine di migliorare il nostro livello di conoscenza della situazione reale in merito all’emergenza Coronavirus, Confartigianato Nazionale sta effettuando un sondaggio presso tutte le aziende associate. A tal proposito vi invito caldamente ad aderire ad una duplice iniziativa: 1) una survey on line, predisposta nell’ambito dell’attività degli Osservatori in Rete dell’Ufficio Studi ...
Nelle nuove Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi approvate dalla Conferenza Stato-Regioni, il 7 maggio 2015, viene indicato l’obbligo da parte delle strutture a rischio di procedere alla valutazione del rischio da Legionella e di predisporre il relativo documento di autocontrollo. Le strutture considerate a rischio sono quelle nelle quali risultano presenti ...
La Confartigianato organizza per le imprese del settore benessere la visita alla manifestazione COSMOPROF, che si terrà a Bologna dal 13 al 16 marzo 2020. La partenza dalla Spezia è prevista dal Casello Autostradale la mattina di domenica 15 marzo con successiva visita di Cosmoprof. La sera ci trasferiremo a pernottare a Rimini, dove la mattina successiva di lunedì 16 ci trasferiremo a ...
Sei una lavoratrice o un lavoratore dipendente e vuoi rinnovare o fare per la prima volta la domanda degli Assegni per il Nucleo Familiare? Dal 1 aprile 2019 hai bisogno del Patronato Inapa Confartigianato per compilare la domanda. Infatti è cambiata la modalità di presentazione della domanda e la nuova procedura deve essere fatta telematicamente sul sito dell'Inps e nessun modulo dovrà ...