Formazione e Lavoro

  • EBLIG
    Ente Bilaterale Ligure per l'Artigianato
    EBLIG rende operative le intese tra le parti costituenti: CGIL, CISL, UIL, CASA, CLAAI, CNA, CONFARTIGIANATO. Favorisce lo sviluppo e il consolidamento dell'artigianato e del lavoro dipendente nel settore artigiano, con particolare riguardo agli aspetti del mercato del lavoro, della formazione, dell'ambiente e della sicurezza. Promuove la concertazione delle parti costituenti con la Regione Liguria ed altri soggetti pubblici o privati.
    www.eblig.it

NOTIZIE

La Raccomandazione 2011/696 della Commissione europea (CE) definisce con il termine “nanomateriale” un materiale naturale, incidentale o ingegnerizzato contenente particelle allo stato libero, aggregato od agglomerato ed in cui, per almeno il 50% delle particelle nella distribuzione dimensionale numerica, una o più dimensioni esterne sono comprese tra 1 e 100 nanometri. In casi specifici, e ...
La giunta e lo staff di Confartigianato augurano Buon Natale e Felice Anno Nuovo ai soci, agli amici e alla cittadinanza tutta!
La formazione professionale è un elemento fondamentale per un lavoratore, perché permette di aggiornare ed ampliare le proprie competenze. Questa può anche essere inserita all’interno di un vero e proprio contratto di lavoro, la cui causa è lo scambio tra prestazione lavorativa e retribuzione a cui si aggiunge l’obbligo formativo a carico del datore di lavoro. In quest’ultimo caso rientra ...
Dopo l'approvazione, lo scorso 8 Novembre, del Decreto del Presidente della Repubblica relativo al Regolamento di esecuzione del Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra che abroga il Regolamento (CE) 842/2006, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, possiamo affermare che Confartigianato è riuscita ad ottenere alcuni significativi risultati a favore delle ...
Anche nel mese di Dicembre continua l'attività di formazione in materia di prevenzione infortuni. "Gli obblighi delle imprese non vanno mai in vacanza, è proprio il caso di dirlo - afferma Sara Bocchia, responsabile dell'ufficio Formazione di Confartigianato - "Gli obblighi formativi non tengono purtroppo conto di periodi di maggior lavoro o di difficoltà economiche. Nelle prossime settimane ...
La CCIAA di Massa - Carrara svolge ormai dal lontano 1971 attività di progettazione ed erogazione di servizi formativi: la valorizzazione delle risorse umane, l'attenzione alle imprese ed il continuo miglioramento delle prestazioni, sono gli elementi distintivi di questa attività. Al link indicato [clicca qui] è possibile consultare le iniziative di formazione gratuite in programma nel corrente ...
Il comparto dei frantoi oleari, nonostante la notevole rilevanza socio-economica e culturale che riveste nel contesto produttivo italiano, risulta poco esplorato dal punto di vista della tutela della sicurezza del lavoro, a causa di diverse ragioni; tra queste vi è l'oggettiva difficoltà di delineare con precisione i profili di esposizione degli operatori del settore a causa del carattere di ...
Confartigianato Imprese organizza un corso per addetto all’utilizzo di gru su autocarro, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta specifica abilitazione degli operatori. Il corso, di complessive 12 ore, si articolerà in una parte teorica e in una pratica, nelle giornate di Mercoledì 21, Lunedì 26 e Martedì 27 ...
Per conoscere e applicare le norme di giene degli alimenti è necessario che tutti gli adetti debbano frequentare un corso e conseguire il relativo attestato. Le competenze richieste sono ovviamente diverse in base alla funzione effettivamente svolta nel ciclo di lavoro: una conoscenza approfondita spetta al responsabile dell'azienda, che deve poter individuare tutti i punti critici delle varie ...
La Direzione Centrale della Polizia Stradale stabilisce che non è sanzionabile l’impresa di autotrasporto per le infrazioni commesse dai propri conducenti rispetto alla normativa sui tempi di guida e riposo nel caso di frequenza dell'autista al "corso cronotachigrafo".   Confartigianato Imprese La Spezia organizza il corso di formazione suddetto: con durata di 8 ore, si svolgerà Sabato 24 ...