Novità ed Eventi

Aperte le iscrizioni ad una nuova sessione di corsi di formazione in materia di prevenzione infortuni, obbligatori in tutte quelle imprese con lavoratori dipendenti e/o equiparati come ad esempio soci lavoratori, collaboratori, ecc..   I corsi sono diversi ed in particolare sono il corso per il datore di lavoro che ricopre direttamente l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e ...
E' disponibile sul sito dell'Associazione [clicca qui] un modello di Registro delle Attività di Trattamento per tutte quelle imprese che effettuano trattamenti non occasionali di dati "sensibili" ovvero di dati, ad esempio, relativi allo stato di salute, all'appartenenza ad un sindacato, alle opinioni politiche, alla religione, ecc.. Il Garante della Privacy ha chiarito che tale obbligo ...
Cresce la mobilità elettrica e ibrida in Liguria: +50% rispetto al 2017 e +254,5% sul 2015. Genova tra i primi posti in classifica. Grasso (Confartigianato): «È la mobilità del futuro, in Liguria favorita anche dagli incentivi di Regione e Comune di Genova. I nostri artigiani del settore sono chiamati a stare al passo con questi nuovi scenari» +80,5% delle elettriche, +49,3% le ibride. Un ...
Si pubblica il comunicato di Viabilità Italia in occasione delle prossime festività pasquali, in cui si prevede il consueto, significativo incremento della circolazione stradale.
In allegato l’edizione 2019 della “Guida alle Convenzioni - Le Convenzioni in tasca”, l’annuale raccolta delle opportunità offerte dai partner di Confartigianato nazionale in favore degli Associati, imprese e persone. Questa edizione contiene tutti gli ultimi aggiornamenti delle offerte in favore delle imprese associate, ad iniziare dalle Convenzioni con le principali Case automobilistiche ...
La Direzione centrale della Polizia Stradale stabilisce che l’impresa di autotrasporto non è sanzionabile per le infrazioni commesse dai propri conducenti in merito al rispetto della normativa sui tempi di guida e di riposo se gli autisti hanno frequentato uno specifico corso di formazione. Per questo motivo, Confartigianato Imprese La Spezia, ente accreditato dal Ministero dei Trasporti, ...
www.acquistinretepa.it Il Mercato Elettronico della PA (MEPA) è uno strumento di eProcurement pubblico, avviato nel 2000 e gestito da Consip S.p.A. per conto del Ministero Economia e Finanze, avente il fine di promuovere un nuovo modello per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici. In particolare, il MEPA è un mercato interamente virtuale in cui le Amministrazioni acquirenti ed i ...
Le imprese iscritte all'Albo sono tenute alla corresponsione di un diritto annuale d'iscrizione secondo importi che sono diversificati a seconda della categoria e classe di appartenenza entro e non oltre il 30 Aprile p.v.. Già dal 2014, in sostituzione del bollettino di conto corrente postale cartaceo, viene inviato a tutte le imprese un avviso di pagamento tramite PEC all’indirizzo di ...
Approvata dalla Giunta regionale, con delibera del 12 Aprile 2019, la proroga dei termini di presentazione delle richieste di esenzione Irap al 31 Maggio 2019 per i primi 5 anni per le nuove attività aperte sul territorio ligure nel 2018. Due le importanti novità introdotte: - l'accesso semplificato, grazie alle presentazione delle istanze attraverso un apposito modulo di ...
Confartigianato Imprese La Spezia stamani ha ‘diplomato’ 22 giovani receptionist che hanno terminato con successo il primo corso di accoglienza turistica. Il corso è stato organizzato in collaborazione con gli affittacamere Casa Danè, per consentire agli allievi di apprendere le principali mansioni dell’Addetto al Ricevimento, capire la psicologia del cliente e risolvere eventuali problemi ...
ll Disciplinare di produzione è la prescrizione che disciplina l'ottenimento di un prodotto agricolo od alimentare ed in pratica definisce i requisiti produttivi e commerciali di un prodotto a marchio DOP, IGP, DECO o STG. Tutti i prodotti che hanno una denominazione/indicazione protetta hanno quindi un disciplinare che serve per tutelare produttori e consumatori. E' evidente che i ...
"Il consumatore non bada al portafoglio se il prodotto appaga il suo palato. Uova e colombe artigianali, pane del marinaio, spungata ma anche pastiere e dolci che affondano le loro origini in altre regioni. Sui dolci gli spezzini non risparmiano e amano la pasticceria artigianale", questo il commento del presidente provinciale dei pasticceri di Confartigianato, Piero Bezzi, e del direttore di ...
In occasione della Festa dello Sport che si terrà presso il campo sportivo “Montagna” dal 17 al 19 Maggio p.v., il Comune della Spezia intende allestire uno spazio ristoro all’interno della struttura sportiva. Date le caratteristiche dello spazio interessato e dell’utenza, le attività di somministrazione dovranno riguardare cibo da asporto e bevande (ad esempio panini, gelati, dolciumi). Gli ...
L'Autorità Garante della Privacy ha annunciato, nei giorni scorsi, la partenza dei controlli previsti per il primo semestre del 2019, che vedranno in azione gli uomini della Guardia di Finanza per la verifica del rispetto del Regolamento Generale europeo sulla Protezione dei Dati. I primi controlli coinvolgeranno le imprese e, nello specifico, gli istituti di credito, la sanità, chi effettua ...
Dal 1998, per favorire la più ampia conoscenza del rischio amianto da parte della popolazione ligure, la Regione Liguria ha predisposto e dato avvio al Piano regionale di protezione dall'amianto che prevede diverse azioni tra cui... - il censimento delle imprese che hanno utilizzato o ancora residualmente utilizzano amianto (imprese che hanno ancora all'interno o che hanno utilizzato in ...
Torna, per la 62ma edizione, il DOK Leipzig 2019, il Festival internazionale del documentario e del film d'animazione di Lipsia: le iscrizioni sono aperte fino al 5 Maggio 2019 per la presentazione dei film ed il 7 Luglio 2019 per i progetti interattivi. EU OSHA, l'Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, in questa cornice, assegnerà il premio Workplaces Film ...
I lavoratori dipendenti ed i pensionati invece di utilizzare il modello Unico Persone Fisiche possono presentare la dichiarazione dei redditi con il Modello 730 rivolgendosi ai Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori, dipendenti e pensionati, come il CAF di Confartigianato. Utilizzare il Modello 730 presenta numerosi vantaggi: è più facile da compilare e non richiede l’esecuzione di ...
L'economia sommersa pesa per il 13,7% sul valore aggiunto regionale. Il lavoro irregolare incide per quasi il 5%, con gli indipendenti non in regola aumentati del 2,2% in cinque anni. Grasso (Confartigianato): «Fenomeno da contrastare con forza, sottrae economia e lavoro alle nostre imprese che affrontano ogni giorno fiscalità e burocrazia» Un'economia che pesa per il 13,7% sul valore ...
I lavoratori incaricati delle attività di lotta antincendio, evacuazione e gestione delle emergenze devono ricevere una formazione specifica ed anche un aggiornamento periodico: queste sono le disposizioni legislative che il Testo Unico  in materia di salute e sicurezza (D.Lgs. 81/2008) prescrive. Nel dettaglio però, attualmente, non esiste nulla relativamente alle modalità, alle ...
Confartigianato Trasporti informa che Anas ha diffuso una nota relativa al preavviso di transito per le autorizzazioni periodiche con massa superiore a 44 ton. La nota prot. 206718 del 10/04/2019, allegata, attiene alla variazione delle condizioni generali delle autorizzazioni per trasporti eccezionali. Tale variazione comporta, con decorrenza 15/04/2019, la modifica delle modalità di ...