Novità ed Eventi

Confartigianato “chiude” l'ottava legislatura del Parlamento europeo con il rating degli europarlamentari e guarda alle prossime elezioni proponendo ai candidati un decalogo a sostegno dell’impresa. Grasso (Confartigianato): «Nostro obiettivo è porre la piccola impresa al centro delle scelte politiche ed economiche, anche in Europa»   Promossi quasi tutti a pieni voti gli europarlamentari ...
ll Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) è lo strumento di commercio elettronico a disposizione delle amministrazioni pubbliche italiane per effettuare acquisti di importo inferiore alla soglia comunitaria (135mila euro per le PA centrali e 209mila euro per le altre amministrazioni).  Sul MePA il 'punto ordinante' della pubblica amministrazione riempie un carrello della ...
Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto il concetto di responsabilità amministrativa delle imprese per i reati commessi da amministratori, manager o dipendenti, collegandovi pesanti sanzioni pecuniarie o interdittive; in pratica, si prevede l'attribuzione di alcuni tipi di reati non più solo alle persone fisiche che hanno commesso l'illecito, ma anche e soprattutto alle persone giuridiche ...
Ha preso il via il progetto di autocontrollo per pastifici, panifici, gelaterie e pasticcerie che vede in prima fila la Confartigianato nell’aiutare le imprese attraverso un check-up gratuito in un’autovalutazione preventiva della conformità alla normativa in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro. Si tratta di un progetto, denominato “Implementazione di pratiche di autocontrollo”, nato ...
Quali sono i rischi dovuti alla presenza della legionella negli ambienti di lavoro e quali le possibili misure di prevenzione? Se ne è parlato nel corso di un partecipato seminario che si è tenuto in Confartigianato presso la sede di via Fontevivo, 19. “La legionella – ha spiegato nell'introduzione Enrico Taponecco, Responsabile Ambiente e Sicurezza Confartigianato - è un genere di batteri ...
A tutti i componenti l’Assemblea Generale dei Delegati della Confartigianato   L’assemblea Generale dei Delegati della Confartigianato della Spezia è convocata in prima convocazione per il giorno di martedì 14 maggio 2019 alle ore 9,00 ed in seconda convocazione martedì 14 maggio 2019 alle ore 18,00 presso la sede di via Fontevivo 19 alla Spezia per discutere i seguenti punti dell’ordine ...
Sono sempre troppi gli incidenti sul lavoro: per questo motivo, Confartigianato La Spezia organizza il corso per l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale anticaduta (DPI) con inizio Lunedì 13 Maggio.   Il corso è rivolto a tutti coloro che effettuano lavori in quota, ad esempio agli edili ed agli installatori di impianti, e che quindi hanno la necessità di utilizzare imbragature ...
Turisti e cittadini potranno godere delle bellezze dell’Area Marina Protetta durante il ponte del 1 maggio affidandosi ai noleggi e locazione di natanti. Il Parco Nazionale delle Cinque Terre con determina dirigenziale n. 245 del 29.04.2019, come richiesto da Confartigianato Nautica, ha prorogato il termine di validità delle autorizzazioni provvisorie rilasciate limitatamente ai soggetti che ...
L’istituto Pia Casa di Misericordia, in collaborazione con Confartigianato, Croce Rossa Italiana e con il Patrocinio del Comune della Spezia, presenta “Arti e mestieri”, un evento pensato ed ideato per tutti i bambini della città di età compresa tra i 2 ed i 10 anni, che si terrà proprio presso la sede dell’Istituto in scalinata Quintino Sella, 12 lunedì 6 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 ...
Un primo bilancio sull’applicazione in Italia, a partire dallo scorso 25 Maggio, del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) mostra come siano in crescita tutti gli eventi, dai reclami alle segnalazioni di data breach: 48.591 i nominativi degli RPD comunicati al Garante. 7.219 i reclami e le segnalazioni. 946 le notifiche di data breach. 18.557 i contatti con ...
Confartigianato Restauro organizza una giornata di formazione sull'impiego di solventi organici nel restauro: in particolare l'uso del Trisolv a confronto con metodi applicativi tradizionali e alternativi per un minor rischio chimico e ambientale. Quali sono i prodotti chimici impiegati nel restauro che possono maggiormente compromettere la salute degli operatori? Quali sono i rischi da ...
Possono accedere al nuovo regime forfettario, introdotto con la Legge di Bilancio 2019, i contribuenti che iniziano una nuova un’attività di impresa, arte o professione e che presumono di conseguire ricavi o compensi non superiori a 65.000 euro ma anche chi ha già avviato un’attività purché abbia conseguito ricavi o compensi sempre sotto la soglia dei 65.000 euro. Se si esercitano più attività ...
In collaborazione con la società di consulenza direzionale Consulenza Valore Studio Srl, di Milano, che da molti anni effettua attività di formazione in ambito organizzativo, gestionale e commerciale per le PMI, il prossimo Giovedì 9 Maggio, alle ore 15.00, presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via Fontevivo, 19, si svolgerà un seminario gratuito per imprenditori, liberi ...
Il saldo nei primi tre mesi dell’anno è negativo dello 0,37%, migliore rispetto al primo trimestre 2018 e al dato nazionale ambedue fermi allo -0,8%. Diminuiscono le società di persone (-1,64%), tengono le ditte individuali (-0,26%) e crescono le società di capitali (+2,08%). Manifatturiero -0,72% e costruzioni (-0,38%). Meglio Genova e La Spezia di Imperia e Savona. In Liguria nascono 230 ...
Il MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha promosso la realizzazione di una manifestazione nazionale per la promozione dei brevetti italiani, dei risultati della ricerca pubblica e dell’innovazione tecnologica italiana. La manifestazione è stata organizzata dal CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” ...
Un Sistema di gestione aziendale è costituito da un insieme di regole e di procedure con lo scopo di aumentare le performances complessive di un'azienda: certificare un Sistema di gestione consente di migliorare l'efficienza dell'intera filiera produttiva, riducendo gli sprechi ed i rischi, aumentando la qualità dei servizi, la sicurezza sul lavoro, la credibilità sul mercato.   Il cliente e ...
Nell’Unione europea ogni anno si usano quasi 15 tonnellate di materiali a persona, mentre ogni cittadino UE genera una media di oltre 4,5 tonnellate di rifiuti l’anno, di cui quasi la metà è smaltita nelle discariche. L’economia lineare, che si affida esclusivamente allo sfruttamento delle risorse, non è più un’opzione praticabile: la transizione verso un’economia circolare sposta l’attenzione sul ...
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, come richiesto dalle Associazioni datoriali, ha emesso ordinanza che autorizza uso di un tratto della banchina Revel per l’approdo dei natanti ed imbarcazioni da diporto, incluse le unità ad uso commerciale (noleggio e locazione). Le unità da noleggio e locazione devono sostare esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle ...
In occasione della festività del 25 Aprile, gli uffici della sede centrale di Confartigianato, alla Spezia, in via Fontevivo, e di tutte le delegazioni periferiche resteranno chiusi anche Venerdì 26.
Nuove imprese a tasso zero è la misura nata per sostenere la nuova imprenditorialità, in tutto il territorio nazionale, rivolta a micro e PMI costituite per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione da soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, o da donne. Le imprese devono essere costituite da non più di 12 mesi, non essere sottoposte a procedura concorsuale o in stato ...