Novità ed Eventi
Lunedì 6 Maggio 2019, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, in Scalinata Quintino Sella, 12, alla Spezia, si svolgerà la manifestazione Arti e Mestieri, un momento di incontro tra artigiani, professionisti, artisti e bambini che potranno conoscere e sperimentare arti e mestieri grazie alla partecipazione di cuochi, gelatai, pasticceri, fotografi, falegnami, architetti, calzolai, panettieri, ...
AMEGLIA – Grande successo stamani per l'evento organizzato da Confartigianato Nautica con il patrocinio del Comune di Ameglia in occasione della Giornata Nazionale del Mare promossa da Guardia Costiera, Lega Navale Italiana e Ufficio Scolastico Regionale sul tema “Il fiume incontra il mare: il valore di un delicato ecosistema”. Nel corso della mattinata si sono alternati gli interventi di ...
Da oggi, fino alle ore 18.00 del 30 Maggio p.v., è possibile compilare le domanda per la partecipazione al bando ISI 2018, indetto dall’INAIL per il miglioramento degli ambienti di lavoro con contributi a fondo perduto fino al 65% dell'investimento. La domanda dovrà essere poi inoltrata nel giorno del “click day”, che l’INAIL renderà noto a partire dal 6 Giugno 2019.
Le risorse a ...
Lo sai che l'assunzione di un lavoratore spesso prevede la possibilità di agevolazioni ed incentivi? Chiama il nostro ufficio Buste Paga e Consulenza del Lavoro per una conoscere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
APPRENDISTATO
L'agevolazione consiste in uno sgravio contributivo, in incentivi economici e retributivi:
- aliquota fiscale ridotta;
- agevolazioni riservate all’ ...
Aperto il bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2019 della Camera di Commercio Riviere di Liguria per tutte le micro, piccole e medie imprese delle province di Imperia, La Spezia e Savona: attraverso una procedura a sportello valutativo (secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento fondi) e con una dotazione finanziaria di 200mila euro, a fronte di un investimento ...
Quali sono i rischi dovuti alla presenza della legionella negli ambienti di lavoro e quali le possibili misure di prevenzione? A questa domanda si proverà a dare risposta nel seminario che si svolgerà Martedì 30 Aprile p.v. con inizio alle ore 17.00, presso la sede di Confartigianato, alla Spezia, in via Fontevivo, 19. La legionella è un genere di batteri aerobi; il tipo più pericoloso, a cui ...
Grazie ad ANCoS (Associazione nazionale Comunità sociali e sportive di Confartigianato), con il contributo del 5xmille, nell’ambito di una campagna pluriennale di sensibilizzazione e prevenzione, denominata “Più cuore per un cuore” è stata allestita in Confartigianato nella sede di via Fontevivo, 19 una postazione con defibrillatore pubblico.
La postazione è stata inaugurata ieri dal ...
Continuano le segnalazioni di prodotti non sicuri sul mercato: informare i consumatori di eventuali rischi associati ai prodotti che utilizzano è un'esigenza fondamentale, per imprese e per cittadini.
Il sito dell'Unione Europea denominato Safety-Gate [clicca qui], pubblica settimanalmente l'elenco di prodotti non alimentari pericolosi che rappresentano un rischio per la salute e la ...
L’articolo 73 del D.Lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso di attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, un'informazione ed un addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano ...
In collaborazione con la società di consulenza direzionale Consulenza Valore Studio Srl, di Milano, che da molti anni effettua attività di formazione in ambito organizzativo, gestionale e commerciale per le PMI, il prossimo Giovedì 9 Maggio, alle ore 15.00, si svolgerà un seminario gratuito per imprenditori, liberi professionisti e cittadini, dal titolo "I pilastri dell'equilibrio economico: ...
Le attrezzature di lavoro che richiedono per il loro impiego "conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici", possono essere utilizzate solo dai lavoratori espressamente incaricati e che hanno ricevuto una formazione ed un addestramento adeguati.
Tra queste attrezzature sono compresi, ad esempio, i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo e la ...
Informiamo che è stata pubblicata la Request for Proposal (RFP) aperta a tutti gli operatori chiamati a fornire le migliori componenti costruttive, impiantistiche, tecnologiche e diventare Partner Tecnici del Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai.
Grazie alla Request for Proposal (RFP), il Padiglione Italia sarà realizzato con il contributo di Partner Tecnici chiamati a fornire le migliori ...
Dal Maggio 2018, in tutta Europa, sono state oltre 41.000 le violazioni, soprattutto in materia di telemarketing e di messaggi di posta elettronica promozionali inviati senza consenso e di utilizzo non appropriato degli impianti di videosorveglianza.
Analizziamo qiuindi tre sanzioni sulla violazione del Regolamento europeo sulla privacy applicate in Austria, in Francia ed in Germania.
Il ...
Tra poco più di un mese, i cittadini europei saranno chiamati ad eleggere i membri del Parlamento comunitario, che lavorerà per i prossimi cinque anni. L’Italia voterà il 26 Maggio, l’ultimo dei quattro giorni previsti dall’Europa per l’apertura dei seggi.
Dopo aver firmato il Manifesto di SMEunited, la sigla europea delle mpmi, Confartigianato ha declinato quelle 10 proposte alla realtà ...
Il settimanale IoLavoro Newsletter è distribuito gratuitamente in tutta la Liguria, nei Centri per l'Impiego, scuole, l'Università e presso tutti gli operatori del settore per aggiornare sulle opportunita' occupazionali offerte dai centri per l'impiego, su concorsi, offerte delle agenzie per il lavoro, corsi di formazione, borse, assegni, premi, offerte Eures e molto altro.
Clicca qui per ...
Tra Gennaio e Febbraio 2019 sono state 100.290 (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2018) le denuncie di infortunio presentate ad INAIL; 121 sono quelle con esito mortale (-3,2%). Stabile il numero delle patologie di origine professionale denunciate, che sono state 9.937.
I dati rilevati evidenziano un incremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 83.789 a 86.110 (+2,8 ...
Dal 9 al 14 aprile l'artigianato ligure firmato dalla startup Cicno sarà in vetrina a Milano, nella cornice internazionale di Più Gusto al Design, nell'ambito del Fuori Salone 2019. Obiettivo della startup: rendere l'artigianato ligure più contemporaneo e di design, aumentandone il valore e la visibilità internazionale
Si chiama Cicno e porterà l'eccellenza artigiana ligure nella prestigiosa ...
Ore di code interminabili sono di nuovo all’ordine del giorno per gli autotrasportatori: il traffico pesante che lo scorso anno congestionava l’entrata portuale davanti agli Stagnoni si è spostato ormai da mesi a Santo Stefano Magra all’uscita ed entrata dei terminal dei ‘vuoti’.
Cna Fita La Spezia e Confartigianato Trasporti La Spezia lamentano nuovamente una situazione di criticità legata ...
Nei giorni scorsi il quotidiano La Nazione ha affrontato il delicato tema dei cantieri sulla A12 con una interessante inchiesta che ha coinvolto alcuni imprenditori di Confartigianato.
“Da mesi l’autotrasporto - ha denunciato Stefano Ciliento, Presidente Confartigianato Trasporti La Spezia - vive una situazione di disagio a causa dei lavori stradali sull’A 12. Un’auto paga dalla Spezia a ...
La Direzione provinciale Inps della Spezia ha un nuovo direttore. La Dott.ssa Maria Rosa Riso, infatti, ha assunto la carica di Direttore provinciale, sostituendo il Dott. Bernardo Ristuccia, in carica ad interim dal febbraio 2019. La Dottoressa Riso vanta un’esperienza ventennale nelle fila dell’Istituto e proviene dalla Direzione centrale risorse umane di Roma dove svolgeva la funzione di ...
- ‹ precedente
- 96 di 274
- seguente ›