Novità ed Eventi

Anche i taxisti spezzini hanno aderito alla campagna “Genova non si arrende”, una raccolta fondi per i Vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni dopo il crollo del Morandi del 14 agosto. La meritoria iniziativa lanciata dal Radiotaxi Genova ha ottenuto l'adesione dei singoli autisti e di molte cooperative e consorzi a Roma, Milano, Brescia, Napoli, Cagliari, Torino, Verona, Firenze, La Spezia ...
La titolare della “Tata Calzolaia” del Canaletto Manuela Merlin ha partecipato alla puntata ai “Soliti ignoti” su Rai 1 condotto da Amadeus in onda sabato sera, nella veste dell’ignoto numero 5. Al concorrente Fabio da Monza l’arduo compito di indovinare i mestieri degli ignoti. Mai e poi mai avrebbe potuto indovinare l'identità dell’ignoto numero 5 - la bella Manuela - ed ha così escluso sin ...
ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con le confederazioni dell’artigianato, la partecipazione collettiva italiana alla Fiera Ambiente di Francoforte che si terrà dall’8 al 12 febbraio 2019. Ambiente è tra i principali appuntamenti al mondo per il complemento d’arredo e l’oggettistica, dove è possibile trovare le ultime tendenze e innovazioni del settore. L’edizione 2018 della fiera ha ...
Si informa che l'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel III° trimestre 2018, dal 1° luglio al 30 settembre 2018. Con la nota n. 103738 del Direttore centrale, l'Agenzia delle Dogane precisa che l'importo riconosciuto per il terzo trimestre corrisponde a 214,18 ...
Il traffico di veicoli pesanti in autostrada nei primi sei mesi del 2018 in Italia è aumentato del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2017. Considerando solo il mese di giugno l’incremento è stato dell’1,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. I dati sull’andamento del traffico in autostrada, elaborati da Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) e ...
Sono ripartiti i corsi triennali di Formimpresa Liguria per il conseguimento della qualifica professionale per idraulici, elettricisti, acconciatori ed estetiste: rivolti a ragazzi e giovani dai 14 ai 18 anni, per i quali valgono anche come assolvimento dell'obbligo scolastico, hanno anche una rilevante funzione sociale nel recupero delle dispersioni delle quali soffre ancora l'istruzione. ...
L’esposizione a polveri di legno duro prevede oggi un Valore Limite di esposizione Professionale (VLP) pari a 5 mg/m3 per un periodo di otto ore. Questo valore è però elevato e scarsamente giustificato sul piano tecnico-sanitario perché l’esposizione a polveri di legno, oltre a patologie tumorali, può indurre patologie respiratorie allergiche anche a concentrazioni molto inferiori al valore ...
In Liguria si contano 5.464 donne titolari di imprese artigiane individuali, in aumento dell'1% rispetto allo stesso periodo del 2017. In Italia la crescita è dello 0,4%. Grasso (Confartigianato): «Le donne rappresentano un forte traino della nostra economia, e per loro l'artigianato è un importante canale d'accesso alla gestione d'impresa» Nel secondo trimestre 2018 sono 5.464 le donne ...
La Rete d'Imprese Turistiche dell'Alto Tirreno che fa capo a Confartigianato della Spezia è a Parigi con uno stand all'Iftm Top Resa, il salone B2B del turismo più importante della Francia, che fino a venerdì 28 settembre mostra il meglio del turismo mondiale al Parc des Expositions – Porte de Versailles. La 40ª edizione di questa prestigiosa fiera che può fregiarsi per la prima volta dell’ ...
La normativa vigente conferisce al primo soccorso un ruolo importante all’interno del sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed obbliga il datore di lavoro a formare gli addetti e a organizzare il piano di emergenza. Dall’organizzazione del sistema di Primo Soccorso aziendale dipende l’attivazione precoce e tempestiva dei primi anelli della catena dell’emergenza che, ...
ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con Confartigianato, la Fiera  Maison et Objet, che si terrà a Parigi dal 18 al 22 gennaio 2019, presso il Parco delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte. Da settembre la Fiera Maison et Objet ha riposizionato le aree nei padiglioni e pertanto la presenza nella prossima edizione sarà in due nuovi spazi dedicati all'eccellenza dell’artigianato, ...
Tra le numerose detrazioni previste dalla normativa fiscale italiana, quella delle spese sanitarie rappresenta la tipologia più richiesta. Per avere un’idea di quanto la voce spese sanitarie sia presente nella dichiarazione dei redditi, basta osservare i recenti dati inseriti nella dichiarazione precompilata 2018 dall’Agenzia delle Entrate: sono 720 milioni i dati delle spese sanitarie ...
Da quest'anno la collaborazione tra Confartigianato Liguria e Genoa Cfc si allarga anche alle specialità dei territori di provenienza delle squadre avversarie: riso e pasticceria veronese ieri sera nell’area Hospitality, in sinergia con Confartigianato Verona Calcio ed eccellenze agroalimentari veronesi insieme a quelle liguri al Luigi Ferraris di Genova, grazie alla collaborazione tra ...
Il Sistri, il sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti, resta nell'incertezza: a fronte di un aggiornamento dei manuali di utilizzo datata 21 Settembre 2018, il Ministro dell'Ambiente annuncia la volontà di una completa digitalizzazione, senza quindi dispositivi usb o black-box. Ricordiamo che, salvo ulteriori proroghe, dal prossimo 1° Gennaio 2019, il SISTRI dovrà essere utilizzato da ...
Oggi, 2 miliardi di persone utilizzano tecnologie mobili quotidianamente. Come può essere efficacemente utilizzata questa informazione in un ambito formativo? Questo dipenderà ovviamente dagli sviluppi della tecnologia ma è evidente che con il graduale ritiro dei Baby Boomers (i nati nel periodo 1960-1969) e dei Gen-X (nati tra il 1970 ed il 1980) e l'entrata o la stabilizzazione nel mondo del ...
Le imprese operanti l’installazione o la gestione di un centro di assistenza per impianti ed apparecchiature di riscaldamento, condizionamento, idraulica, se sono interessate, a raccogliere, raggruppare e trasportare in conto proprio rifiuti speciali ed i RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) provenienti dall’esercizio della propria attività, devono richiederne ...
In allegato il Rapporto "Imprese e lavoro delle donne a 10 anni dallo scoppio della Grande crisi", 15° Osservatorio Confartigianato Donne Impresa sull’imprenditoria femminile artigiana in Italia presentato nel corso della XXIII Convention Donne Imprese tenuta oggi a Roma. Il Rapporto propone le tendenze del segmento femminile del mercato del lavoro - con un ampio confronto internazionale - e ...
Approvate le modalità di richiesta di esenzione dal pagamento dell’Irap per i primi 5 anni per le nuove attività aperte sul territorio ligure nel 2018. Due le importanti novità introdotte: l’accesso semplificato, grazie alle presentazione delle istanze attraverso un apposito modulo di autocertificazione direttamente alle Camere di Commercio territorialmente competenti; l’estensione dell’ ...
La Rete d'Imprese Turistiche dell'Alto Tirreno ha partecipato nei giorni scorsi al workshop “Per un turismo più competitivo – Gestire le criticità organizzative e tecnologiche nelle imprese e nei territori” organizzato dalla prestigiosa 'Università Cà Foscari di Venezia. Al centro della tavola rotonda, le innovazioni organizzative e tecnologiche che rappresentano una parte della criticità nella ...
Da martedì 2 ottobre, avranno inizio le operazioni del censimento permanente della popolazione (edizione 2018), che coinvolgeranno circa 4500 famiglie sul territorio comunale. Per la prima volta l’ISTAT rileva con cadenza annuale, e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione; a tale proposito la rilevazione verrà effettuata con due diverse modalità: una parte delle ...