Novità ed Eventi

Dinamica positiva dello 0,7% per la filiera della manutenzione e riparazione di autoveicoli in Liguria. Quasi l'80% è rappresentato da microimprese artigiane, in lieve calo nell'ultimo anno (-0,5%). Pace (Confartigianato Carrozzieri): «La categoria tiene duro in un mercato difficile, formazione indispensabile» L'autoriparazione ligure cresce al ritmo più sostenuto di tutta Italia. Nel secondo ...
La Camera di Commercio informa che in occasione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e del Mirabilia Food&Drink, in programma a Pavia il 26 ed il 27 Ottobre 2018, si terrà la premiazione nazionale del Premio Mirabilia Art in Art 2018.   L'iniziativa si compone di due fasi, una a livello provinciale ed una a livello nazionale. L'Azienda Speciale della CCIAA, Blue Hub, promotrice ...
Approvato l'Avviso destinato all'attivazione di un Fondo di Garanzia per i finanziamenti bancari, volti a finanziare il circolante delle imprese in difficoltà a seguito del crollo del Ponte Morandi. Possono accedere al Fondo di garanzia, le imprese di micro, piccola e media dimensione che hanno o avranno presentato il modello AE a Regione Liguria per il tramite delle competenti Camere di ...
Mettersi in proprio: una scelta che può risultare vincente per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro e si confrontano con un mercato estremamente articolato e complesso. Un mercato che può presentare al primo approccio difficoltà e insidie, ma che può anche offrire numerose opportunità soprattutto per chi intende fare leva sul proprio spirito di iniziativa e costruire in prima persona ...
Ben 27 mestieri in competizione ed ulteriori dieci in esibizione: questo è quanto sta accadendo e proseguirà da oggi sino a venerdì 22 settembre alla Fiera di Bolzano. Un evento molto atteso, pronto a distinguersi anche per le svariate informazioni che la fiera della formazione metterà a disposizione in ambito di opportunità lavorative e di prospettive per il futuro. Oltre 200 concorrenti, ...
La Camera di commercio Riviere di Liguria ha attivato, da inizio settembre, un servizio informativo a disposizione delle imprese di Imperia, La Spezia e Savona che hanno subito danni, diretti ed indiretti, causati dal crollo del ponte. Il 1° ottobre scade infatti il termine per la presentazione da parte delle imprese del modello AE per la segnalazione dei danni subiti. Per informazioni è ...
A seguito della convocazione dell’incontro con le Organizzazioni delle imprese di autotrasporto da parte del Ministero dei Trasporti per il prossimo 2 ottobre, Confartigianato Trasporti e le altre associazioni dell’artigianato e delle pmi hanno revocato il fermo dei servizi di autotrasporto merci previsto la prossima settimana. Il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani dà atto ...
Contributi per le micro, piccole e medie imprese che investono in pratiche e tecnologie digitali: li mette a diposizione la Camera di Commercio Riviere di Liguria con l’attivazione del bando “Voucher digitali Impresa 4.0”. I termini per la presentazione delle domande: dal 23 luglio al 28 settembre 2018. Le agevolazioni sono a fondo perduto e hanno un importo massimo di 10 mila euro per ...
L’attuale normativa di accesso alla pensione è in fase di ripensamento e si prevede che in autunno si aprano alcune possibilità per anticipare i tempi previsti dalla “Riforma Fornero”. Il Governo sta cercando di trovare una sintesi tra le diverse proposte in campo e secondo alcune stime sarebbero 660.000 i beneficiari della «Quota 100» nel primo anno di applicazione della misura ipotizzata dal ...
In allegato alcune slides dal titolo "Alcune tendenze dell'autotrasporto italiano" presentato dall'Ufficio Studi Confartigianato alla Convention di Confartigianato Trasporti. Il report esamina le condizioni di contesto - crescita dell'economia, investimenti della PA e delle concessionaria autostradali - e la struttura del settore - imprese, addetti, specializzazioni, dimensione di impresa, ...
Appuntamento a domani per l'apertura di WorldSkills Italy, i campionati nazionali dei mestieri, che andranno in scena a Bolzano sino al 22 settembre, e ai quali anche la regione Liguria parteciperà per la prima volta in tre mestieri artigiani: estetica, falegnameria e gelateria, con i propri campioni liguri che hanno vinto le selezioni regionali a Orientamenti 2017. Le competizioni di ...
A partire da lunedì 17 settembre, sarà attivo il nuovo servizio di bus navetta per i passeggeri dei pullman turistici, per collegare Viale Fieschi con il Piazzale della Stazione a seguito della chiusura ai bus di Via Fiume, disposta lo scorso anno con ordinanza. Il prezzo del servizio (che funzionerà in via sperimentale fino al 31 dicembre di quest’anno) sarà di 110 euro a pullman andata e ...
Lo Sportello Canfagenti ricorda che da qualche anno l'Enasarco non invia più gli estratti conto annuali o qualsiasi altra informativa in modelli cartacei. Per conoscere la propria situazione contributiva, quella relativa al versamento corretto del FIRR annuale, l'età pensionabile e altre notizie, è necessario creare le credenziali di accesso al portale “inEnasarco”. Le credenziali sono ...
I primi appuntamenti in tutta la regione Avete un’idea innovativa? Volete sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale? Siete startupper? ……. Allora partecipate a SMARTcup Liguria 2018, il concorso di idee imprenditoriali per stimolare la nascita di imprese innovative. Volete saperne di più? Ecco un primo calendario degli appuntamenti di presentazione dell’iniziativa! Giovedì 20 ...
Confartigianato Imprese La Spezia organizza un corso per addetto all’utilizzo di Carrelli Semoventi Industriali, (ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta specifica abilitazione degli operatori del 22/02/2012, approvato dalla Conferenza Permanente per i Rapporti Stato – Regioni), secondo il seguente calendario ...
In occasione della Summer School 2018 di Confartigianato conclusa il 10 Settembre a Roma, l’Ufficio Studi di Confartigianato ha pubblicato il Rapporto ‘Territori 2018 – 100 variabili e oltre 10 mila numeri su piccole imprese e contesti di oltre 100 territori italiani‘. Il Rapporto, giunto all’ottava edizione, caratterizza il percorso di analisi e ricerca di Confartigianato centrato sull’ ...
Il 14,8% di microimprese artigiane liguri è potenzialmente interessato dalla domanda turistica: un dato stabile rispetto al 2017, a differenza di quanto avviene nel resto d'Italia. Grasso (Confartigianato): «Promozione turistica integrata quale fondamentale chiave di sviluppo per il nostro made in Liguria» Il 14,8% delle micro e piccole imprese artigiane della Liguria è potenzialmente ...
Conto alla rovescia per la sesta edizione del Maker Faire Rome [clicca qui] che si svolgerà dal 12 al 14 Ottobre presso la Fiera di Roma, ormai un affermato appuntamento per l’innovazione a livello nazionale. I temi trattati andranno dall’economia circolare, alle innovazioni robotiche, all’intelligenza artificiale, distribuiti su sette padiglioni a tema fra cui Makers for space, Food e agritech ...
Settembre ed Ottobre rappresentano due mesi ricchi di iniziative importanti per le nostre imprese e per Confartigianato MODA. Dal 16 al 19 Settembre, presso i padiglioni di Fiera Milano Rho, si svolgerà l'edizione autunnale di THE MICAM, con la presentazione delle collezioni primavera estate dell'anno prossimo. MICAM è il salone internazionale leader del settore calzaturiero; un appuntamento ...
Rhinoceros Homo Faber Exclusive Edition, realizzata in edizione limitatissima dalla genovese Pedemonte Bike, sarà tra i protagonisti di Homo Faber, la prima esposizione europea dedicata alla maestria artigiana, dal 14 al 30 settembre a Venezia C'è anche un pezzo di artigianato ligure a Homo Faber, la prima grande esposizione dedicata alla maestria artigiana europea che si svolgerà da venerdì ...