Meccanica

La Federazione Regionale Metalmeccanica tutela e rappresenta aziende artigiane e piccole industrie appartenenti in prevalenza ai comparti della metalmeccanica e della nautica, nonché a quelli della gomma, plastica, elettromeccanica, elettronica, medicale e chimica.

La Federazione metalmeccanica svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali ed economici di livello regionale e nazionale.

Il comparto ha problemi estremamente diversificati al suo interno. La metalmeccanica è legata ai processi di investimento nel settore manifatturiero e risente, in particolare, della necessità di introdurre sistemi di qualità aziendale e di reperimento di manodopera specializzata.
Il settore della nautica nella nostra regione è, invece, caratterizzato da un universo di micro e piccole imprese che esprimono alcune delle migliori realtà operanti nel comparto, con un elevato standard di specializzazione delle forniture e dei servizi offerti. Anche in questo campo, fondamentale è la trasmissione delle conoscenze e dei saperi, affinché le esperienze e le conoscenze vengano valorizzate e trasmesse.

Obiettivo da raggiungere nel prossimo futuro è la promozione delle eccellenze dei settori, sui mercati nazionali ed esteri, e l’incentivazione di una messa in rete delle aziende del comparto della nautica, per promuoverne lo sviluppo.

NOTIZIE

In allegato gli orari del Consorzio Marittimo Turistico 5 Terre Golfo dei Poeti in vigore dal prossimo 23 Aprile sino al 2 Ottobre 2016.
Il turismo cresce e si modifica. Solo alla Spezia le strutture non alberghiere sono 134 e 19 gli alberghi. Insomma il turismo sta cambiando pelle ed anche il peso contrattuale va in favore dell'extra alberghiero che che oramai conta 1076 posti letto. Per questo motivo Confartigianato organizza lunedì 18 aprire alle ore 17.00 presso la Sala Marino Banci in Confartigianato alla Spezia, in via ...
Mercoledì 13 aprile 2016 alle ore 16,00  presso la sala Corsi Confartigianato in via Fontevivo, 19, al 2 piano si terrà un seminario sulla comunicazione con i social media e l’e-commerce: i nuovi strumenti a disposizione delle piccole e medie imprese per far conoscere i prodotti e commercializzarli nell'era digitale. Il seminario rientra nel progetto nazionale 'Eccellenze in Digitale’ ...
Grande interesse tra gli imprenditori per l'apertura domani 12 aprile 2016 del bando di contributo a fondo perduto per la ricerca e l'innovazione, nelle linee guida della programmazione regionale per lo sviluppo economico 2016-2023. Azione 1.1.3 Sostegno alla valorizzazione economica dell'innovazione attraverso la sperimentazione e l'adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti ...
LA SPEZIA - Una panoramica a 360° sull'azione della Regione Liguria e sulle linee programmatiche che guideranno la politica regionale nei prossimi anni è stata al centro dell'incontro tra una rappresentanza degli imprenditori di Confartigianato e l'Assessore regionale Giacomo Giampedrone. L'Assessore spezzino ha le deleghe ai Lavori pubblici, Infrastrutture e Viabilità, Ambiente e Tutela del ...
Prosegue con la tappa del mese di marzo il progetto "Scuola d'impresa Confartigianato". L'iniziativa è nata per sostenere giovani imprenditori e disoccupati che vogliono avviare una piccola e media impresa partendo da zero. Mercoledì 9 marzo 2016 alle ore 16,00 in via Fontevivo, 19 alla Spezia. Argomento della terza lezione il tema "Adempimenti amministrativi e start-up” che sarà tenuto dall' ...
Non si è parlato di fantascienza al convegno organizzato da Confartigianato e dall'Ordine degli Ingegneri della Spezia in collaborazione con il DITEN, Dept. of Eletrical, Electronic, Telecommunications Engineering and Naval Architecture dell'Università di Genova ma di una nuova tecnologia sempre più vicina che cambierà le nostre abitudini di vita e anche le nostre abitudini produttive. Una ...
Negli ultimi mesi del 2015 due gravi infortuni, con esito mortale purtroppo, hanno funestato la nostra provincia. Due eventi simili nella loro drammaticità che hanno portato in evidenza il rischio che deriva dall'utilizzo di scale ovvero il rischio di caduta dall'alto. "Confartigianato – spiega Enrico Taponecco, Responsabile Ambiente e Sicurezza - nell'esprimere nuovamente il cordoglio per la ...
Si è tenuto ieri mattina a Roma presso la sede dell’Agenzia Industrie Difesa, l’incontro fra una delegazione di imprenditori della Confartigianato spezzina, rappresentati da Paolo Tendola e Michele Ricci e dal direttore dell’associazione di via Fontevivo, Giuseppe Menchelli, con i vertici dell’Agenzia; presenti il Direttore Generale Gian Carlo Anselmino, Mario De Vico responsabile delle ...
Confartigianato commenta positivamente la notizia del Cantiere San Lorenzo di affittare il Cantiere San Marco alla Spezia per le sue lavorazioni navali. "Massimo Perotti è un imprenditore capace e coraggioso – commentano il direttore di Confartigianato Giuseppe Menchelli e Angelo Cosini, dirigente di Confartigianato Nautica – da anni al timone di uno dei cantieri più importanti al mondo, è ...