Meccanica

La Federazione Regionale Metalmeccanica tutela e rappresenta aziende artigiane e piccole industrie appartenenti in prevalenza ai comparti della metalmeccanica e della nautica, nonché a quelli della gomma, plastica, elettromeccanica, elettronica, medicale e chimica.

La Federazione metalmeccanica svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali ed economici di livello regionale e nazionale.

Il comparto ha problemi estremamente diversificati al suo interno. La metalmeccanica è legata ai processi di investimento nel settore manifatturiero e risente, in particolare, della necessità di introdurre sistemi di qualità aziendale e di reperimento di manodopera specializzata.
Il settore della nautica nella nostra regione è, invece, caratterizzato da un universo di micro e piccole imprese che esprimono alcune delle migliori realtà operanti nel comparto, con un elevato standard di specializzazione delle forniture e dei servizi offerti. Anche in questo campo, fondamentale è la trasmissione delle conoscenze e dei saperi, affinché le esperienze e le conoscenze vengano valorizzate e trasmesse.

Obiettivo da raggiungere nel prossimo futuro è la promozione delle eccellenze dei settori, sui mercati nazionali ed esteri, e l’incentivazione di una messa in rete delle aziende del comparto della nautica, per promuoverne lo sviluppo.

NOTIZIE

Confartigianato Nautica apprezza le dichiarazioni del direttore generale dell’Agenzia Industria e Difesa Giancarlo Anselmino, ente strumentale del ministero, che sta predisponendo il progetto per la demolizione all’interno della base navale spezzina di alcune unità navali della Marina Militare ed auspica l’apertura di un tavolo tecnico per far conoscere le competenze e la filiera delle aziende ...
Nell'ambito del progetto "Made in Italy. Eccellenze in digitale" la Camera di Commercio della Spezia organizza un ciclo di incontri formativi gratuiti per le PMI spezzine che vogliono approfondire le potenzialità del web. si partirà dal sito web: come si crea, come strutturarlo per raggiungere i nostri obiettivi e come ottimizzarlo per i motori di ricerca. Il primo appuntamento è per martedì ...
Confartigianato interviene sul dibattito avviato giorni fa dal presidente della commissione consiliare Ambiente Territorio, Andrea Costa sulle priorità viabilistiche dopo la chiusura della Ripa. In una conferenza stampa il presidente di Confartigianato Paolo Figoli e l'imprenditore e progettista della zona, Michele Pasquarelli – sottolineano come l’associazione si occupi del tema oramai da ...
Sono bandite da Confartigianato 10 borse di studio da 500 euro l'una per un totale di 5000 euro. Le borse premieranno gli studenti neodiplomati e neolaureati in ricordo del presidente dell'Associazione Alfredo Toti, mancato il 20 gennaio 2015. Il bando per l'anno 2014/2015 è stato presentato presso la sala giunta del comune della Spezia (in allegato il testo completo). Le borse di studio ...
Da giugno sono cambiate le regole per la classificazione dei rifiuti e adesso Confartigianato lancia l'allarme costi. Molte imprese infatti sono costrette a verificare se per i loro scarti devono essere modificati i codici e le classi di pericolosità a cui appartengono. «In pratica il rifiuto è sempre il medesimo- denuncia Enrico Taponecco Responsabile Ambiente e Sicurezza di Confartigianato ...
  Infrastrutture, ambiente e lavori pubblici i temi caldi dell’incontro. Costi (Confartigianato): «Necessari semplificazione normativa e più coordinamento dei controlli»   Coordinamento dei controlli ambientali, semplificazione burocratica, grandi e piccole opere e prezzario regionale dei lavori pubblici. Questi i temi al centro dell’incontro tra Giacomo Giampedrone, assessore ...
Vuoi un capannone in un'area centrale alla Spezia con un accesso al mare? Hai un'attività nel mondo della nautica? Il Comune della Spezia, attraverso il nuovo Puc, Piano Urbanistico Comunale ha individuato nella zona del levante cittadino la famosa "Area Casermette" un possibile distretto della nautica adiacente alla Darsena di Fossamastra-Pagliari. A settembre verrà predisposto un bando ...
Domenica 7 Giugno si svolgerà la manifestazione “Festa di Primavera” organizzata dal Comune di Arcola, nel Piano di Arcola, dalle ore 9.30 alle ore 20.00. La Manifestazione prevede un mercato straordinario con ambulanti, artigiani, produttori a "km zero", hobbisti , animazione. Giunta alla 4a edizione, la Festa di Primavera è volta alla promozione delle attività produttive, al territorio, allo ...
ASL 5 La Spezia, nelle prossime settimane, effettuerà una serie dicontrolli a campione nelle imprese della nostra provincia in merito all'applicazione della normativa sullo STRESS LAVORO-CORRELATO. In che modo la valutazione dei rischi è stata effettuata? Sono stati coinvolti i lavoratori? Quale è il risultato e quali sono state le azioni intraprese per migliorare la situazione rilevata? ...
A distanza di meno di sei mesi dagli ultimi eventi alluvionali che ha colpito la Liguria, la Regione ha approvato un bando da 10 milioni di euro per le imprese di tutto il territorio regionale che vogliono installare sistemi di auto sicurezza. Lo sportello credito di Confartigianato è pronta a predisporre de domande che potranno essere inviate dal 29 aprile. Le imprese coinvolte devono ...