Formazione e Lavoro

  • EBLIG
    Ente Bilaterale Ligure per l'Artigianato
    EBLIG rende operative le intese tra le parti costituenti: CGIL, CISL, UIL, CASA, CLAAI, CNA, CONFARTIGIANATO. Favorisce lo sviluppo e il consolidamento dell'artigianato e del lavoro dipendente nel settore artigiano, con particolare riguardo agli aspetti del mercato del lavoro, della formazione, dell'ambiente e della sicurezza. Promuove la concertazione delle parti costituenti con la Regione Liguria ed altri soggetti pubblici o privati.
    www.eblig.it

NOTIZIE

Confartigianato Impianti organizza un seminario gratuito rivolto a professionisti, tecnici e imprese del settore dell'impiantistica che si terrà MARTEDI' 21 GIUGNO 2016 alle ore 16,00 c/o la sala Corsi Confartigianato, via Fontevivo, 19 – LA SPEZIA dal titolo: SISTEMI COMPLESSI E FIBRA OTTICA. Tecnici e aziende interessate al seminario gratuito devono compilare la scheda di adesione allegata ...
Pubblichiamo la graduatoria degli ammessi al corso "Specializzazione in saldocarpenteria - Sviluppo competenze professionali nella città della Spezia". Per ulteriori informazioni contattare i seguenti numeri di telefono: Futura Centro Formativo Confartigianato Savona 019822466 Confartigianato La Spezia 0187286648  
  Futura Centro formativo Confartigianato Savona è promotore del progetto: Bottega della Liguria in Tavola Botteghe di mestiere e dell’innovazioneè un’iniziativa realizzata da Italia lavoro (agenzia tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Programma S.P.A – Sperimentazione di politiche attive (Botteghe) che ha la finalità di favorire la trasmissione ai ...
Stile Artigiano è anche formazione. Pronta una serie di appuntamenti, laboratori e case study dedicati alle imprese partecipanti e interessate, in programma giovedì 23 e lunedì 27 giugno in piazza De Ferrari e al Palazzo della Borsa.     Incontri, laboratori, case study, workshop applicativi: Stile artigiano è anche formazione. Il pomeriggio di giovedì 23 giugno, giornata di apertura ...
  Futura Centro formativo Confartigianato Savona è promotore del progetto: Bottega della Liguria in Tavola La Liguria ha come offerta formativa “Bottega della Liguria in tavola” presentata da Futura Centro formativo Confartigianato Savona, insieme ad un gruppo di aziende locali che, dopo essersi candidate a una selezione nazionale, ha trovato riscontro positivo negli obiettivi dei ...
In partenza un ultimo corso Haccp prima dell'estate per soddisfare le richieste di pubblici esercizi, bar e attività ricettive. L'Haccp è il sistema che previene i pericoli di contaminazione alimentare, obbligatorio per gli operatori che trattano alimenti e bevande. Esso si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione sia di ...
Le selezioni per l'accesso al corso di Saldocarpenteria si svolgeranno presso la sede di Confartigianato La Spezia in Via Fontevivo 19 nei seguenti giorni e orari: - giovedì 9 giugno 2016 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 si svolgerà la prova di italiano per stranieri e a partire dalle 10.00 si svolgerà il test psicoattitudinale per tutti i candidati; - mercoledì 15 giugno 2016 a partire dalle ore ...
Confartigianato Trasporti organizza a giugno il corso di formazione professionale per il trasporto merci c/t di cui al D.M 16.05.1991 n. 198, accreditato dal Ministero dei Trasporti con prot. n. 18442 del 25/09/2014 e finalizzato alla preparazione dei candidati che sosterranno l’esame per il conseguimento dell’attestato di capacità professionale, valido in tutti i paesi della U. E., requisito ...
Costi (Confartigianato): «Il 50% delle neo-imprese muore nei primi tre anni di vita: questo bando cerca di dare risposte concrete con azioni di accompagnamento e assistenza ex ante ed ex post. Con esenzione Irap 2016 e nuovi incentivi per gli investimenti, presto una Regione “a misura” di nuova impresa»     «Il 50% delle neo-imprese muore nei primi tre anni di vita. Non possiamo che ...
  Nel pomeriggio del  3 maggio  nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa Valori in Via XX Settembre, 44  la Regione Liguria presenterà agli attori del mercato del lavoro il percorso partecipato sulle misure di politica attiva del lavoro per le imprese e i cittadini della Liguria in allegato il programma completo della giornata