Novità ed Eventi
Il Presidente della Coop. Navigazione Golfo dei Poeti, Enrico Moggia ed il Presidente di Confartigianato, Paolo Figoli sono lieti di invitare autorità e amici all'inaugurazione della MOTONAVE "LERICI", domenica 16 giugno 2019 alle ore 17.30 - Passeggiata Morin - La Spezia.
Comunichiamo che è stato aperto oggi il nuovo sito [clicca qui] della banca dati FGAS.
Le funzionalità non sono ancora pienamente operative ma è possibile fin da ora prendere i riferimenti per le future attività che riguarderanno:
- i venditori, dal 24 Luglio;
- le imprese d'installazione/manutenzione, dal 24 Settembre.
Informazioni
Ufficio Ambiente
Enrico Taponecco, tel. ...
L'EU-OSHA è l'agenzia d'informazione dell'Unione europea nel campo della sicurezza e della salute sul lavoro che si occupa di promuovere una cultura della prevenzione del rischio per migliorare le condizioni di lavoro.
Le attività principali che l'Agenzia svolge sono:
- campagne biennali "Ambienti di lavoro sani e sicuri" per accrescere la consapevolezza sui temi della salute e ...
Oltre al reddito di cittadinanza il governo ha approvato la pensione di cittadinanza. Anche la pensione di cittadinanza è una misura di contrasto alla povertà che si rivolge alle famiglie a basso reddito. Tale sussidio, infatti, si differenzia dal Reddito di cittadinanza semplicemente perché è dedicato a quei nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più membri di età pari o superiore ...
In partenza mercoledì prossimo 12 giugno un corso Haccp per pubblici esercizi, alimentaristi, bar, attività ricettive, trasportatori.
L'Haccp è il sistema che previene i pericoli di contaminazione alimentare, obbligatorio per gli operatori che trattano alimenti e bevande. Esso si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione ...
Si è svolto a Sanremo presso il giardino di Villa Sophia un b2b con buyers russi del settore luxury arrivati nel ponente per incontrare seller liguri selezionati. Presenti molti rappresentanti del mondo del turismo in Liguria. L'obiettivo primario era quello di consolidare lo storico rapporto tra la Liguria e Russia e stringere nuovi rapporti commerciali soprattutto per la promozione delle ...
La Liguria, tra le prime prime regioni in Italia, ha approvato l’applicazione dei codici identificativi turistici regionali: il Codice Identificativo Turistico Regionale per le strutture ricettive (alberghiere, all’aria aperta e altre strutture ricettive) denominato CITR ed il CITRA, il Codice Identificativo Turistico Regionale per gli appartamenti ammobiliati ad uso turistico (AAUT). Scopo ...
Prorogata al 30 Giugno la "Linea A" del Piano Over 40, ed al 30 Settembre la "Linea B", per la richiesta di bonus occupazionali alle imprese destinatarie di percorsi occupazionali per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con più di 40 anni di età e delle relative nuove Disposizioni di Applicazione.
Il Piano Over 40 è un progetto realizzato da Regione Liguria, con il cofinanziamento ...
Ancora pochi giorni per la compilazione e l'invio della dichiarazione ambientale (MUD): il termine, come noto, solo per quest'anno è stato spostato al 22 Giugno 2019. In particolare i soggetti tenuti alla presentazione sono:
- chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
- i commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
- imprese ed enti ...
Il fisco è una delle maggiori preoccupazioni dei cittadini, il Caaf Confartigianato cerca di alleggerire il compito di dipendenti e pensionati con i suoi sportelli operativi.
Per questo motivo l'Associazione ha aperto un comodo sportello Caaf nel centro storico, in via Roma, 88, aperto tutte le mattine facilmente raggiungibile a piedi da cittadini e anziani. E' possile prendere appuntamento ...
Il contratto di apprendistato è la principale tipologia di contratto per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni. Il datore di lavoro è tenuto ad erogare, come corrispettivo della presentazione di lavoro, non solo la retribuzione, ma anche la formazione necessaria all’acquisizione delle competenze professionali od alla riqualificazione di una ...
Buone notizie dalla Regione Liguria nella lotta all’abusivismo nel campo della ricettività extralberghiera. L’Assessore Regionale al Turismo Giovanni Berrino proprio alla Spezia, durante un incontro organizzato nel dicembre scorso dalla Confartigianato spezzina, aveva promesso ai titolari delle attività ricettive intervenute di fare chiarezza sulle strutture ricettive regolari e quelle abusive ...
La Giunta Regionale ha approvato un pacchetto di agevolazioni, finanziato con il Fondo Strategico Regionale, per complessivi 8,2 milioni di euro dedicati alle piccole e medie imprese, suddivisi in tre diversi ambiti:
- 5 milioni su un fondo per sostenere gli investimenti del piccolo commercio; il bando sarà attivo dal 16 Settembre al 27 Dicembre 2019;
- 1,7 milioni per i pubblici esercizi che ...
A fine 2018 il trend del credito concesso alle micro e piccole imprese in Liguria si attesta sul -0,8%, stabile rispetto a settembre 2018. Grasso (Confartigianato): «Resta forte il gap con le grandi imprese, considerando sia lo stock concesso, sia il tasso di interesse applicato».
In calo i prestiti alle micro e piccole imprese della Liguria. A dicembre 2018, secondo gli ultimi dati Banca d' ...
A decorrere dal 1° Gennaio 2019, è possibile usufruire dell'indennizzo per cessazione dell'attività per gli iscritti alla Gestione Speciale Commercianti.
Le attività beneficiarie sono:
- commercio al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in qualità di titolari (anche in forma societaria) o coadiutori;
- commercio su aree ...
Gli operatori della Rete Turistica Alto Tirreno che fa capo alla Confartigianato della Spezia, hanno ospitato in questi giorni i blogger Francesco Leone di “Italia Nascosta” e Veronica Leone di “JeVeronique”. I due giovani blogger e influencer, sono stati accolti e accompagnati in vari percorsi turistici sul nostro territorio per testare una parte dei pacchetti turistici confezionati ad hoc ...
Il 27 ed il 28 Ottobre 2019, presso MiCo/Fiera Milano Congressi, si svolgerà il Beauty Forum Milano, evoluzione dello storico Esthetiworld by Cosmoprof, manifestazione dedicata al mondo dell’estetica professionale, del nail e delle Spa. Nell’ambito del nuovo format che punterà sulle aziende espositrici che meglio rappresentano il settore, è prevista la presenza di Confartigianato Estetisti con ...
Si è tenuta all'ENIT (Agenzia Nazionale per il Turismo) di Roma la presentazione del progetto SIS.T.IN.A per un turismo innovativo nell'Alto Mediterraneo.
Il Progetto Europeo Marittimo 2014-2020 sostiene le attività di Italia e Francia con l'obiettivo di contribuire a lungo termine a rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra le regioni partecipanti: Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e ...
Il prossimo 10 Giugno si svolgerà il corso di formazione ed informazione dei lavoratori in materia di prevenzione infortuni: la normativa vigente prevede l'obbligo per il datore di lavoro di provvedere a tale formazione per tutti i lavoratori dipendenti ed equiparati.
Il datore di lavoro può effettuare direttamente formazione ai propri dipendenti se ricopre l'incarico di Responsabile SPP da ...
Sono stati prorogati al 20 giugno i bandi per accedere ai contributi destinati ai privati, alle imprese e alle attività agricole colpite dal maltempo che si è abbattuto sulla Liguria il 29 e 30 ottobre dell’anno scorso.
Lo ha deciso il commissario delegato per l’emergenza e presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, con un’ordinanza, andando incontro alle esigenze manifestate dal territorio ...
- ‹ precedente
- 91 di 274
- seguente ›