Novità ed Eventi
Si comunica agli imprenditori l'elenco delle farmacie spezzine che effettuano il tampone Covid-19 a prezzo calmierato di 15 euro per gli utenti maggiorenni, che diventano 8 euro per i minorenni sopra i 12 anni. L’agevolazione è riservata alle persone coperte da assistenza sanitaria in Italia. Un ottimo servizio in provincia reso possibile grazie all'impegno della dott.ssa Elisabetta Borachia, ...
ASL 5, insieme ad ASL 4, sta inviando una scheda di verifica dell'attuazione delle misure di sicurezza e salute nelle aziende del settore turistico alberghiero nell'attuale periodo di emergenza Covid-19.
Le imprese che riceveranno la scheda dovranno ritrasmetterla all'ASL competente entro 15 giorni; chi non provvederà al riguardo sarà considerato come inadempiente e quindi soggetto ai ...
Paolo Figoli, Presidente della Confartigianato della Spezia, è stato eletto all’unanimità, nuovo vice Presidente di ANAEPA Confartigianato Edilizia per il quadriennio 2021-2025 dall’Assemblea dell’Associazione che rappresenta 40.000 micro e piccole imprese delle costruzioni. Il nuovo Presidente è Stefano Cristini di Prato e comitato di Presidenza nazionale dei costruttori italiani sarà composto, ...
“Giudichiamo positivamente l’estensione dell’obbligo del Green Pass per tutti i lavoratori. Si tratta di una misura che tutela la salute e la sicurezza in azienda. Pur apprezzando l’attenzione alle piccole imprese, desta tuttavia perplessità e appare problematica l’attuazione delle disposizioni riguardanti le aziende con meno di 15 dipendenti“. Questa la valutazione espressa dal Presidente di ...
Per tutti quelle aziende dove è presente un carrello elevatore, elettrico o a motore, Confartigianato organizza il corso di abilitazione alla guida in sicurezza (ai sensi del D.Lgs. 81/2008). Le lezioni si svolgeranno nei prossimi giorni, Lunedì 27 e Mercoledì 29, dalle 14.30 alle 18.30 presso la sede di Confartigianato, in via Fontevivo, alla Spezia, per quanto riguarda la parte teorica; la ...
Lotta all'abusivismo e al lavoro nero, monitoraggio economico per evitare infiltrazioni criminali e usura con i finanziamenti del PNRR, rapporto di stretta collaborazione per favorire lo sviluppo delle imprese e del territorio: questi gli obiettivi all'ordine del giorno dell'incontro tenutosi tra Confartigianato La Spezia e il nuovo Comandante provinciale della Guardia di Finanza Col. Benedetto ...
Una delegazione di imprenditori che lavoravano nell'indotto delle crociere ha incontrato nella sede di Confartigianato, il Sottosegretario alla Sanità, Andrea Costa, presenti Giuseppe Menchelli, direttore Confartigianato, Nicola Carozza, Responsabile categorie Confartigianato, Daniele Da Costa, Presidente Confartigianato Taxi e il collega Luca Marelli, Ivano Cappelli, Presidente regionale Ncc ...
CONAI organizza due eventi di presentazione dei nuovi obblighi in materia di etichettatura ambientale che entreranno in vigore dal prossimo 1° Gennaio 2022.
Gli incontri si svolgeranno in modalità webinar in data 28 Settembre 2021, il primo alle ore 11.00, dedicato ai prodotti alimentari [clicca qui per iscriverti]; il secondo, sempre il 28 Settembre, ma alle ore 15.00, per il settore retail, ...
La Giunta regionale, con delibera n.654 del 2021, ha approvato il bando per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi, per un importo di 80.000 euro. Il finanziamento è finalizzato alla riqualificazione del servizio di trasporto pubblico non di linea, anche sotto il profilo della sostenibilità ambientale e all'esigenza di promuovere l' ...
Sei iscritto a Confartigianato? Nuova convenzione riservata ai soci e ai dipendenti di Confartigianato relativa a 2 pacchetti dell’offerta TIMVISION, “TIMVISION Calcio e Sport con Disney+” e “TIMVISION Gold”, al prezzo scontato di 5,00 Euro/mese per i primi 12 mesi del contratto. La riduzione di 5,00 Euro si applica anche alle promozioni attualmente in corso, che scadono il 12 settembre 2021, ed ...
Confartigianato La Spezia sta organizzando, una nuova sessione del corso HACCP in modalità videoconferenza rivolto a pubblici esercizi, alimentaristi, bar, attività ricettive, trasportatori. Un’utilissima opportunità che permetterà a tutte le imprese interessate di seguire il corso comodamente da casa o dall’ufficio per conseguire l’attestato di frequenza. Corso base + specifico + allergeni, (10 ...
Dal 2021, il Fondo di sanità integrativa dell’artigianato San.Arti, ha introdotto l’estensione gratuita delle prestazioni per i figli minorenni dei lavoratori dipendenti, titolari, soci e collaboratori iscritti. L’estensione riguarda le seguenti prestazioni: visite ortopediche e oculistiche; acquisto di lenti graduate correttive, plantari ortopedici, ausili e protesi; tickets sanitari versati per ...
Dal 1° settembre sono operative le nuove regole per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico. Di seguito le principali novità, pubblicate sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, per il trasporto commerciale e non di linea, Taxi e Ncc.
Obbligo di certificazione verde e di misurazione della temperatura – che deve essere inferiore a 37,5 ...
Valorizzazione turistica del Parco naturale regionale, riattualizzazione del Piano della Nautica e incertezze relative alle ricollocazioni, incremento delle risorse destinate al parco, problema della navigabilità fociva del fiume, rapporti con i comuni, controllo ambientale del territorio: questi i temi discussi nel corso di un incontro a Sarzana con la neo presidente Eleonora Landini, biologa ...
La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane è la più cara d’Europa. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a20 MWh (vale a dire l’87,8% dei punti di prelievo del mercato elettrico non domestico) pagano il prezzo più alto dell’elettricità nell’Ue, superiore del 18,1% rispetto alla media dei loro colleghi dei Paesi dell’Eurozona. Un gap che si mantiene costante da anni: ...
Finalmente abbiamo tagliato il traguardo e la misura che come Confartigianato abbiamo fortemente voluto è stata definitivamente approvata. Pertanto, i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali INPS (Gestione IVS artigiani/commercianti, Gestione separata INPS, compresi soci di società e soci di studi associati) potranno beneficiare dell’esonero contributivo. Requisiti richiesti: un reddito ...
Si allega il bando per la manifestazione di interesse all’erogazione di “buoni bike sharing” per gli spostamenti casa-lavoro effettuati con la bicicletta in sostituzione dell’automobile e fondi D.L. 25 maggio 2021, n. 73. Progetto: Potenziamento del servizio di Bike Sharing “Speziainbici”.
Confartigianato comunica che a seguito delle dichiarazioni della Ministra Lamorgese è stata adottata dal Viminale la circolare a firma del capo di gabinetto, prefetto Bruno Frattasi, che fornisce ai prefetti le indicazioni in materia di verifica delle certificazioni verdi da Covid 19. Vengono così accolte le richieste avanzate da Confartigianato sia in sede parlamentare che al Ministero dell' ...
E’ finalmente in vigore l’aumento della tariffa delle revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, storico risultato ottenuto da ANARA Confartigianato nella legge di Bilancio 2021. Con l’emanazione del Decreto attuativo da parte del Ministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, di concerto con il Ministro Economia e Finanze, diventa infatti operativo l’incremento della tariffa da 45 a 54 ...
In merito alle verifiche nel controllo dei green pass, la norma sembra prevedere, delega nominativa formale, per individuare il personale che verificherà le certificazioni verdi. La delega deve essere arricchita dalle necessarie istruzioni sull'esercizio dell'attività di verifica. La norma autorizza i delegati alle verifiche a chiedere il documento di identità e obbliga l'interessato a esibire il ...
- ‹ precedente
- 42 di 274
- seguente ›